Non sono d'accordo con te su questa interpretazione della sua prova, che a me è sembrata parecchio elogiativa della GT86. Dice sostanzialmente che la macchina è molto divertente e va benissimo così, ed è praticamente unica per filosofia e per purezza delle senzazioni di guida trasmesse nel campo delle coupé. Ovvio che le considerazioni su una eventuale versione potenziata le fa, così come le abbiamo fatte tutti. Cironi non è un appassionatissimo di macchine giapponesi (mentre lo è molto di auto italiane e soprattutto di Alfa) ma quelle su un eventuale turbo non mi sembrano assolutamente considerazioni che non conoscono/rispettano la tradizione automobilistica giapponese: non dimenticare che proprio Toyota tra i costruttori giapponesi è stato uno di quelli che storicamente ha utilizzato di più la sovralimentazione sulle sportive, dalla Celica GT Four (ma la Celica aveva versioni turbo già negli anni '80) alla MR2, al mitico (veramente mitico) motore 2JZ-GTE della Supra Twin Turbo e della Aristo V300. Quindi una eventuale GT86 sovralimentata penso sarebbe pienamente nel solco della tradizione delle sportive Toyota.