<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Davide Cironi a nord est | Il Forum di Quattroruote

Davide Cironi a nord est

Puntata di "Dal pollaio alla pista" con accenti a me molto familiari, dato che il preparatore della Escort marroncina (targata PD con tanto di targa nera quadrata) è della provincia di Vicenza... non so se l'avete vista, ma sicuramente tanto di cappello al meccanico, un vero artista. Resto perplesso sul risultato, 540 cavalli su un'utilitaria degli anni '70 del peso di 1040 kg, ancorchè totalmente rifatta, per me sono comunque troppi. Durante la prova Davide non riusciva a tenerla dritta neanche con metà della sovrapressione della turbina... Lavoro impressionante, comunque, anche se io avrei messo quella meccanica su qualcosa di più adatto.... diciamo una Sierra, ma l'hanno già fatta.... facciamo una Capri?
 
Basta che non ci vada in strada....
Come e' concesso ai vari mostri, anche piu' pepati, che si consentono i paesi Anglo & Sassoni
 
Basta che non ci vada in strada....
Come e' concesso ai vari mostri, anche piu' pepati, che si consentono i paesi Anglo & Sassoni

Lui no, ma il preparatore ci va...
269871178_4847190132005332_3979979112720616515_n.jpg
 
Ci scommetteresti, compresi i 540 CV
??
E nel caso che....
Con le regole super restrittive nostre,
avra' di sicuro documenti " temporali " all' uopo
 
Ultima modifica:
Puntata di "Dal pollaio alla pista" con accenti a me molto familiari, dato che il preparatore della Escort marroncina (targata PD con tanto di targa nera quadrata) è della provincia di Vicenza... non so se l'avete vista, ma sicuramente tanto di cappello al meccanico, un vero artista. Resto perplesso sul risultato, 540 cavalli su un'utilitaria degli anni '70 del peso di 1040 kg, ancorchè totalmente rifatta, per me sono comunque troppi. Durante la prova Davide non riusciva a tenerla dritta neanche con metà della sovrapressione della turbina... Lavoro impressionante, comunque, anche se io avrei messo quella meccanica su qualcosa di più adatto.... diciamo una Sierra, ma l'hanno già fatta.... facciamo una Capri?
Hanno deturpato una bella Escort mk1 2 porte.
 
Puntata di "Dal pollaio alla pista" con accenti a me molto familiari, dato che il preparatore della Escort marroncina (targata PD con tanto di targa nera quadrata) è della provincia di Vicenza... non so se l'avete vista, ma sicuramente tanto di cappello al meccanico, un vero artista. Resto perplesso sul risultato, 540 cavalli su un'utilitaria degli anni '70 del peso di 1040 kg, ancorchè totalmente rifatta, per me sono comunque troppi. Durante la prova Davide non riusciva a tenerla dritta neanche con metà della sovrapressione della turbina... Lavoro impressionante, comunque, anche se io avrei messo quella meccanica su qualcosa di più adatto.... diciamo una Sierra, ma l'hanno già fatta.... facciamo una Capri?

Non ho avuto modo di vedere però come dici tu immagino che sia innegabile che c'è un grande lavoro dietro ma se poi la vettura non riesce a stare dritta un poco il lavoro anche se encomiabile non raggiunge in pieno il risultato.
VIsto che siamo nel trentennale della Lotus Omega potrebbe essere un ottimo prodotto per un operazione del genere , magari come la Sierra anche quella è stata già trattata però non mi dispiacerebbe
 
Scusate ma nel frattempo mi è venuto un tarlo. Andando al sodo qual è l’ordine di grandezza economico di tutto il capriccio? Non credo che si tratti di poca cosa e l’esperienza del programma “Affari a quattro ruote” non aiuta a farsi un’idea; il mondo anglosassone, come mercato lo ritengo molto più ampio, rilassato e meno schizofrenico del nostro. Non oso pensare ai costi di tutti i ricambi necessari, alle ore di lavoro di gente ultra specializzata, chi è tra di noi che azzarda a spararne una?
 
Per me è una gran porcata. Gran lavoro, ma auto che non ha nessun senso in nessun contesto. Un lavoro fine a sé stesso, quindi. Lo posiziono al pari delle sospensioni saltellanti tanto in voga in centro America.
Se lo scopo era solo quello di intrattenere ok, ma se si voleva fare una buona auto, allora io licenzierei in tronco tutti quanti hanno partecipato a realizzare un "coso" del genere senza chiedersi che cosa stessero facendo.
 
Nei restauri di Cironi,anche se non li fa lui in prima persona,mi pare che si esageri sempre con la potenza a danno della guidabilità e della sfruttabilità del progetto.
Alla fine diventano veramente delle bombe da usare in pista e da mettere in mano solo a chi ha il manico,roba che se le metti in mano su strada a qualcuno che non è più che preparato finisce sulle pagine della cronaca.
 
Back
Alto