<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dati ufficiali tedeschi per la Giulietta... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dati ufficiali tedeschi per la Giulietta...

SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Al momento il problema principale mi pare l'assenza di motori nella fascia 140-150cv
Con i benzina abbiamo un buco di 50 cavalli (120-170), con il diesel di 65 (105-170)!!
Bhe o il 1.6 M-Jet da 120cv o il 2.0 depotenziato a 140cv che probabilmente verrà montato pure sulla 159,secondo me queste lacune verranno colmate col tempo anche perchè comunque questi motori ci sono,non li devono inventare.
Appunto, perchè non offrirli subito? Sono sicuramente le motorizzazioni più appetibili per la maggior parte dei potenziali clienti della Giulietta. Una volta persi non li recuperi più nel ciclo di vita del prodotto...
 
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Mi sembra sottodimensionato il 1.6 JTDM 16V 77KW/105 CV e non ne comprendo la ragione, considerato fra l'altro che la 147 - che ritengo oltre tutto che sia più leggera - in versione "base" monta il 1.9 da 120 CV.
Probabilmente c'è l'intenzione di allargare verso il basso la gamma offrendo un "entry level" che però rischia di offrire prestazioni inadeguate.

La scelta delle motorizzazioni disponibili in gamma (benzina come diesel) è chiaramente stata fatta in base a quanto offre la concorrente diretta di Giulietta, cioè la Golf VI
Ma anche Audi A3 mi pare che offre il 1.6 TDI 105cv e la Serie1 ha il 2.0 da 115cv,l'importante che non mettano il 1.6 M-Jet 90cv della Bravo!!!
Si è vero, sia Golf sia A3 offrono tanto il 105 quanto il 170, ma anche il 140 che per adesso manca alla Giulietta...
 
S-edge ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Appunto, perchè non offrirli subito? Sono sicuramente le motorizzazioni più appetibili per la maggior parte dei potenziali clienti della Giulietta. Una volta persi non li recuperi più nel ciclo di vita del prodotto...
Proprio perchè gli estremi sono meno appetibili.
I primi acquisti sono sempre quelli più emozionali e meno razionali.
Chi può spendere lo induci verso il top di gamma, a chi non può ma vuole lo stesso, prima che vada a prendere un'auto più piccola lo convinci a comprare un 105Cv. Gli individui più razionali comunque aspetteranno un po' prima di comprare, e saranno convinti dai mezzi più normali.
Se metti subito i motori più giusti, mi dici chi la compra la Quadrifoglio verde?

Quoto per quanto riguarda il 170cv benza, ma chi compra la QV (come chi compra per esempio Golf GTI) secondo me lo fa sempre per una questione più emotiva che razionale 8)
 
reu.c.cio ha scritto:
S-edge ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Appunto, perchè non offrirli subito? Sono sicuramente le motorizzazioni più appetibili per la maggior parte dei potenziali clienti della Giulietta. Una volta persi non li recuperi più nel ciclo di vita del prodotto...
Proprio perchè gli estremi sono meno appetibili.
I primi acquisti sono sempre quelli più emozionali e meno razionali.
Chi può spendere lo induci verso il top di gamma, a chi non può ma vuole lo stesso, prima che vada a prendere un'auto più piccola lo convinci a comprare un 105Cv. Gli individui più razionali comunque aspetteranno un po' prima di comprare, e saranno convinti dai mezzi più normali.
Se metti subito i motori più giusti, mi dici chi la compra la Quadrifoglio verde?

Quoto per quanto riguarda il 170cv benza, ma chi compra la QV (come chi compra per esempio Golf GTI) secondo me lo fa sempre per una questione più emotiva che razionale 8)
La compreranno in pochi ma sarà la versione che farà da traino alle vendite di quelle più "normali",così come la BMW M3 fa da traino alle vendite della 320d o la 500 Abarth fa da traino alle vendite della 500 "normale". Sono quelle versioni estreme che danno l'immagine sportiva alla vettura...tuttosommato anche la Delta che con due motori da 190 e 200cv non ha niente a che spartire con la Lybra,già dall'estetica si vede che è più moderna e sportiva (sportiva non ai livelli della Bravo e della Giulietta ma sicuramente quanto una Golf e più di un'Astra,Focus,308 e Megane).
 
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
S-edge ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Appunto, perchè non offrirli subito? Sono sicuramente le motorizzazioni più appetibili per la maggior parte dei potenziali clienti della Giulietta. Una volta persi non li recuperi più nel ciclo di vita del prodotto...
Proprio perchè gli estremi sono meno appetibili.
I primi acquisti sono sempre quelli più emozionali e meno razionali.
Chi può spendere lo induci verso il top di gamma, a chi non può ma vuole lo stesso, prima che vada a prendere un'auto più piccola lo convinci a comprare un 105Cv. Gli individui più razionali comunque aspetteranno un po' prima di comprare, e saranno convinti dai mezzi più normali.
Se metti subito i motori più giusti, mi dici chi la compra la Quadrifoglio verde?

Quoto per quanto riguarda il 170cv benza, ma chi compra la QV (come chi compra per esempio Golf GTI) secondo me lo fa sempre per una questione più emotiva che razionale 8)
La compreranno in pochi ma sarà la versione che farà da traino alle vendite di quelle più "normali",così come la BMW M3 fa da traino alle vendite della 320d o la 500 Abarth fa da traino alle vendite della 500 "normale". Sono quelle versioni estreme che danno l'immagine sportiva alla vettura...tuttosommato anche la Delta che con due motori da 190 e 200cv non ha niente a che spartire con la Lybra,già dall'estetica si vede che è più moderna e sportiva (sportiva non ai livelli della Bravo e della Giulietta ma sicuramente quanto una Golf e più di un'Astra,Focus,308 e Megane).
 
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
S-edge ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Appunto, perchè non offrirli subito? Sono sicuramente le motorizzazioni più appetibili per la maggior parte dei potenziali clienti della Giulietta. Una volta persi non li recuperi più nel ciclo di vita del prodotto...
Proprio perchè gli estremi sono meno appetibili.
I primi acquisti sono sempre quelli più emozionali e meno razionali.
Chi può spendere lo induci verso il top di gamma, a chi non può ma vuole lo stesso, prima che vada a prendere un'auto più piccola lo convinci a comprare un 105Cv. Gli individui più razionali comunque aspetteranno un po' prima di comprare, e saranno convinti dai mezzi più normali.
Se metti subito i motori più giusti, mi dici chi la compra la Quadrifoglio verde?

Quoto per quanto riguarda il 170cv benza, ma chi compra la QV (come chi compra per esempio Golf GTI) secondo me lo fa sempre per una questione più emotiva che razionale 8)

La compreranno in pochi ma sarà la versione che farà da traino alle vendite di quelle più "normali",così come la BMW M3 fa da traino alle vendite della 320d o la 500 Abarth fa da traino alle vendite della 500 "normale". Sono quelle versioni estreme che danno l'immagine sportiva alla vettura...tuttosommato anche la Delta che con due motori da 190 e 200cv non ha niente a che spartire con la Lybra,già dall'estetica si vede che è più moderna e sportiva (sportiva non ai livelli della Bravo e della Giulietta ma sicuramente quanto una Golf e più di un'Astra,Focus,308 e Megane).

Quoto, come dicevo anche io (penso proprio in questo 3d) parlando del possibile 2.0 twinturbo...si tratta di una questione di immagine 8)
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
S-edge ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Appunto, perchè non offrirli subito? Sono sicuramente le motorizzazioni più appetibili per la maggior parte dei potenziali clienti della Giulietta. Una volta persi non li recuperi più nel ciclo di vita del prodotto...
Proprio perchè gli estremi sono meno appetibili.
I primi acquisti sono sempre quelli più emozionali e meno razionali.
Chi può spendere lo induci verso il top di gamma, a chi non può ma vuole lo stesso, prima che vada a prendere un'auto più piccola lo convinci a comprare un 105Cv. Gli individui più razionali comunque aspetteranno un po' prima di comprare, e saranno convinti dai mezzi più normali.
Se metti subito i motori più giusti, mi dici chi la compra la Quadrifoglio verde?

Quoto per quanto riguarda il 170cv benza, ma chi compra la QV (come chi compra per esempio Golf GTI) secondo me lo fa sempre per una questione più emotiva che razionale 8)

La compreranno in pochi ma sarà la versione che farà da traino alle vendite di quelle più "normali",così come la BMW M3 fa da traino alle vendite della 320d o la 500 Abarth fa da traino alle vendite della 500 "normale". Sono quelle versioni estreme che danno l'immagine sportiva alla vettura...tuttosommato anche la Delta che con due motori da 190 e 200cv non ha niente a che spartire con la Lybra,già dall'estetica si vede che è più moderna e sportiva (sportiva non ai livelli della Bravo e della Giulietta ma sicuramente quanto una Golf e più di un'Astra,Focus,308 e Megane).

Quoto, come dicevo anche io (penso proprio in questo 3d) parlando del possibile 2.0 twinturbo...si tratta di una questione di immagine 8)
Si ma sarebbe bella una versione davvero esagerata,magari sotto i ferri dell'AutoDelta col 3.7 V6 turbo...bhe...basta basta sognare va :)
 
S-edge ha scritto:
Proprio perchè gli estremi sono meno appetibili.
I primi acquisti sono sempre quelli più emozionali e meno razionali.
Chi può spendere lo induci verso il top di gamma, a chi non può ma vuole lo stesso, prima che vada a prendere un'auto più piccola lo convinci a comprare un 105Cv. Gli individui più razionali comunque aspetteranno un po' prima di comprare, e saranno convinti dai mezzi più normali.
Se metti subito i motori più giusti, mi dici chi la compra la Quadrifoglio verde?

in effetti può essere , anche perchè mi pare che il value for money di questa giulietta sia tutto sbilanciato a favore delle versioni + potenti , le versioni di attacco non mi paiono a buonissimo mercato, per cui uno magari fa il brillante e stacca l'assegno , almeno sperano loro
 
la macchina esteticamente è carina esternamente per me, i prezzi sono competitivi, peccato che inizialmente non si possa avere un diesel da 140 cv e che non sia montato da subito il multiair 1.4 da 135 cv che Mito ha già disponibile in gamma. a mio parere arriverà presto la versione GPL da 120 cv che già Mito saggiamente monta e che sarebbe perfetta per Giulietta.
 
Back
Alto