<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dati di vendita di Aprile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dati di vendita di Aprile

gentle-man ha scritto:
ezio12 ha scritto:
anche questo è un concetto per me sbagliato: se uno stacca un assegno maggiore per un prodotto uguale non è tanto premium il prodotto ma FESSO chi si fa fottere piu' soldi senza ottenere di piu' in termini reali.
....

rimango della mia idea: è premium il prodotto per il quale il consumatore è effettivamente disposto a spendere in più della media del mercato.

Inoltre non esprimerei un giudizio negativo (es. "fesso") rivolto a quel consumatore che non saprebbe riconoscere il vero controvalore di ciò che sceglie: con l'auto nuova non si acquista solo un pezzo di ferro ma anche una serie di contenuti immateriali (immagine, status...).

Capisco che quest'ultimo elemento possa far accapponare la pelle ai veri appassionati ed intenditori ma così è la realtà del mercato....

Se poi il giudizio si sposta sulle case produttrici dobbiamo solo applaudire quelle che riscono a costruire l'immagine suddetta...
Concordo
 
vendite in germania:
.
http://www.kba.de/cln_007/nn_124806/DE/Presse/PressemitteilungenStatistiken/Fahrzeugzulassungen/n__04__09__grafiken__gross.html
 
Eccellenti le vendite di vetture italiane in Germania, soprattutto Fiat e Alfa Romeo. Probabilmente Marchionne nel fare l'offera alla Opel ha tenuto conto anche dell'apprezzamento dei tedeschi per il prodotto italiano. Vedremo come andrà a finire.....................
 
pilota54 ha scritto:
Eccellenti le vendite di vetture italiane in Germania, soprattutto Fiat e Alfa Romeo. Probabilmente Marchionne nel fare l'offera alla Opel ha tenuto conto anche dell'apprezzamento dei tedeschi per il prodotto italiano. Vedremo come andrà a finire.....................
ti consiglio di rileggegere quei dati....le vendite di alfa romeo in germania sono ridicole.....leggi il numero di vetture vendute ;)e anche la percentuale sul totale .
 
75turboTP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Eccellenti le vendite di vetture italiane in Germania, soprattutto Fiat e Alfa Romeo. Probabilmente Marchionne nel fare l'offera alla Opel ha tenuto conto anche dell'apprezzamento dei tedeschi per il prodotto italiano. Vedremo come andrà a finire.....................
ti consiglio di rileggegere quei dati....le vendite di alfa romeo in germania sono ridicole.....leggi il numero di vetture vendute ;)e anche la percentuale sul totale .

soprattutto se rapportate alle vendite di tedesche in Italia.

Cmq speriamo di "invertire la rotta". C'è un gap di affidabilità, qualità costruttiva ed immagine non indifferente da colmare.

Quello della tecnica, al contrario, non ci vede secondi a nessuno
 
Il risultato di Alfa fa ridere, ha venduto 500 macchine in più :D
Vabbè, dai, è un inizio. Numericamente molto più significativo il risultato di Fiat, ma se sono tutte Panda magari non ci hanno guadagnato un granchè. Anche questo è un inizio.

Comunque ringrazion dell'umorismo. La suddivisione in marche premium e generaliste mi fa sempre ridere. Quando vedo poi Lancia tra le generaliste e mini e smart nelle premium scoppio dal ridere HAHAHAHHA :D :D :D :D :D :D :D :D

Grazie ancora dell'umorismo.

p.s.: LE MARCHE PREMIUM NON ESISTONO
 
franco58pv ha scritto:
gentle-man ha scritto:
ezio12 ha scritto:
anche questo è un concetto per me sbagliato: se uno stacca un assegno maggiore per un prodotto uguale non è tanto premium il prodotto ma FESSO chi si fa fottere piu' soldi senza ottenere di piu' in termini reali.
....

rimango della mia idea: è premium il prodotto per il quale il consumatore è effettivamente disposto a spendere in più della media del mercato.
è il concetto alla base del marketing :thumbup:

Concordo con ezio12.

Potrei anche chiedere se le marche "premium" (tra virgolette), ora che stanno riducendo i prezzi ovvero i premium. si stanno forse generalistizzando?
 
ezio12 ha scritto:
appunto! come mai si vedono auto premium a 23000 euri e macchine generaliste a piu' di 30000?

a me non risulta , se alludi alla mondeo mi spiace ma sei fuori strada :p, fanno mega sconti anche su quella
 
ma perchè menzioni sempre un'auto di cui non parlo mai in questo forum? hai la coda di paglia? a parte ilfatto che se la prendi con tutti gli accessori li oltrepassa e come i 30000, ma ci sono la stessa croma fiat che puo' superare questa cifra , e anche la insigna , la megan cupè, la laguna cupè, la superb, la passat, insomma tante altre TA generaliste ..........
per piacere cerca di fare battute logiche.....
 
E' un buon inizio per Alfa (+ 115 % di vendite) ma è facile fare questi incrementi quando prima si vendeva niente.
Di strada deve ancora farne parecchia.
Meno di Alfa in Germania vende solo Jaguar, Land Rover, Lancia, Saab e Subaru.
Un marchio come Mitsubishi, che qua da noi la gente neanche sa cosa sia, in Germania vende il triplo di Alfa.
Con la nuova 147 a regime credo che si potrebbero sfiorare le 2.000 unità al mese.
Saluti
 
Premium o non premium.....per giudicare se un modello o un marchio merita un prezzo superiore alla media non basta sedersi al posto guida nel salone del concessionario ed aprire qualche cassettino, schiacciare qualche pulsante, accendere la strumentazione.
Oggi le auto vanno tutte più o meno bene.
Con l'utilizzo si scoprono delle peculiarità e piccole attenzioni che non si possono apprezzare diversamente.
Quando poi l'auto sarà come i televisori LCD dove i produttori di pannelli sono tre in tutto il mondo, allora ci sarà un appiattimento.
Ma oggi non siamo ancora arrivati a quel punto.
La gente non è fessa: non diamo del fesso agli altri.
Saluti
 
infatti la stragrande maggioranza non è fessa.... compra la SOSTANZA , non la presunta IMMAGINE e chi segue le MOD fa pur sempre parte di una MINORANZA , (_ che non è detto debba essere piu' intelligente della maggioranza)....
 
ezio12 ha scritto:
ma perchè menzioni sempre un'auto di cui non parlo mai in questo forum? hai la coda di paglia? a parte ilfatto che se la prendi con tutti gli accessori li oltrepassa e come i 30000, ma ci sono la stessa croma fiat che puo' superare questa cifra , e anche la insigna , la megan cupè, la laguna cupè, la superb, la passat, insomma tante altre TA generaliste ..........
per piacere cerca di fare battute logiche.....

a parte il fatto che sei tu che continui con la mondeo, a livello di listino allora ti potrei dire che anche la 159 arriva alla soglia di 40.000 e la croma oltrepassare in tromba i 30.000, ma un conto è il preventivo fatto su internet o 4r, un conto è la realtà dove i prezzi sono ben diversi se vogliono vendere !
le battute logiche mi sa che devi farli tu , se pensi che ci sia pieno di gente disposta a spendere la cifra di 30.000 per la mondeo buon per te, a quella cifra fatto 30 fanno 31 e vanno sulle premium, cosa che ti piaccia o no è un altro mondo rispetto a ford ! marchio per altro che stimo e considero come valido ma che non è premium , te lo abbiamo spiegato in tutte le salse : premium è un qualche cosa per cui la gente è disposta afare una piccola o grande follia, ford è solo un validissimo value for money,se ti piace è così, se non ti piace amne, è così lo stesso e si vive tutti felici uguale
 
Back
Alto