<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Datemi un'alternativa ala Mini G Ray...please! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Datemi un'alternativa ala Mini G Ray...please!

scusa octane vorresti dire che con una mini ray gpl ti diverti?! o sostieni il contrario. perchè la mini ray lusso non ne ha...quella semmai devi andare sulla cooper..e sportività e doti di guida idem..anzi meglio sulla S che ha un telaio piu da "gara"
 
Dr. Zborro ha scritto:
Come saprete avendo letto il post dei giorni scorsi, il mio amico Franco vorrebbe acquistare la Mini G Ray, a gas.
Vi prego, datemi un'alternativa valida alla Mini. Uniche limitazioni, deve essere a gas o gasoiio e prezzo simile a quello della Mini.

Grazie e ciao!

Un'altra vettura che puoi prendere in considerazione al posto della Mini e' la GPunto Abarth.

Regards,
The frog
 
Dr. Zborro ha scritto:
Come saprete avendo letto il post dei giorni scorsi, il mio amico Franco vorrebbe acquistare la Mini G Ray, a gas.
Vi prego, datemi un'alternativa valida alla Mini. Uniche limitazioni, deve essere a gas o gasoiio e prezzo simile a quello della Mini.

Grazie e ciao!
la mini diesel. è l'alternativa migliore alla mini a gas. ma in effetti anche la mito può essere un'idea.
 
Swift1988 ha scritto:
scusa octane vorresti dire che con una mini ray gpl ti diverti?! o sostieni il contrario. perchè la mini ray lusso non ne ha...quella semmai devi andare sulla cooper..e sportività e doti di guida idem..anzi meglio sulla S che ha un telaio piu da "gara"

Il telaio e' comunque ottimo, l'assetto idem. Il motore e' scarso, ma influenza solo la ripresa e l'accelerazione.
Chiaro che con la Cooper S ti diverti ben di piu', ma restera' comunque un'auto piacevole da guidare.
Viceversa, con qualsiasi motorizzazione una Golf o una A3 resteranno auto mediocri da guidare.
Veloci, magari, ma non certo interessanti o appaganti...
Oddio... bisogna vedere cosa uno cerca...

Diciamo che un buon paragone e' con il whisky.
Se tutto quel che vuoi fare e' stonfarti, va bene anche un torcibudella da 1 euro la bottiglia, o il tavernello, per quel che vale.
Ma se hai gusto per il whisky, cerchi qualcosa di meglio.
In tal caso, e' ovvio che un Oban di 25 anni e' meglio di uno di 5. Ma anche un Oban di 5 anni, magari single cask selected, puo' dare soddisfazioni molto interessanti, a un prezzo che e' una frazione di quello del 25.
 
Per quanto fossi tentato di citarla, la Punto Abarth non mi convince appieno per due motivi:

1) Lo sterzo.
Piantate un chiodo nel muro. Appendeteci un volante. Ora, fingete di guidare.
La risposta e il feedback sono gli stessi dello sterzo della GPunto.

2) I freni
Invece del pedale, potevano metterci un interruttore ON/OFF.
Come molte (troppe) auto di oggi (comprese Toyota e BMW) la servoassistenza e' assolutamente esagerata, col risultato che modulare la frenata diventa difficilissimo. Non so se la cosa sia stata ridimensionata nella Abarth, lo spero perche' altrimenti i freni sono ingestibili.
 
99octane ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
scusa octane vorresti dire che con una mini ray gpl ti diverti?! o sostieni il contrario. perchè la mini ray lusso non ne ha...quella semmai devi andare sulla cooper..e sportività e doti di guida idem..anzi meglio sulla S che ha un telaio piu da "gara"

Il telaio e' comunque ottimo, l'assetto idem. Il motore e' scarso, ma influenza solo la ripresa e l'accelerazione.
Chiaro che con la Cooper S ti diverti ben di piu', ma restera' comunque un'auto piacevole da guidare.
Viceversa, con qualsiasi motorizzazione una Golf o una A3 resteranno auto mediocri da guidare.
Veloci, magari, ma non certo interessanti o appaganti...
Oddio... bisogna vedere cosa uno cerca...

Diciamo che un buon paragone e' con il whisky.
Se tutto quel che vuoi fare e' stonfarti, va bene anche un torcibudella da 1 euro la bottiglia, o il tavernello, per quel che vale.
Ma se hai gusto per il whisky, cerchi qualcosa di meglio.
In tal caso, e' ovvio che un Oban di 25 anni e' meglio di uno di 5. Ma anche un Oban di 5 anni, magari single cask selected, puo' dare soddisfazioni molto interessanti, a un prezzo che e' una frazione di quello del 25.
ottima osservazione che condivido. Ma a parità di prezzo di un Oban ci sono altre marche che costano di meno e hanno maggiore qualità...
ma cosi siamo punto e a capo...
se lui vuole una mini ray a gas, che la compri pure, ma che poi non venga a lamentarsi :D
 
99octane ha scritto:
Per quanto fossi tentato di citarla, la Punto Abarth non mi convince appieno per due motivi:

1) Lo sterzo.
Piantate un chiodo nel muro. Appendeteci un volante. Ora, fingete di guidare.
La risposta e il feedback sono gli stessi dello sterzo della GPunto.

2) I freni
Invece del pedale, potevano metterci un interruttore ON/OFF.
Come molte (troppe) auto di oggi (comprese Toyota e BMW) la servoassistenza e' assolutamente esagerata, col risultato che modulare la frenata diventa difficilissimo. Non so se la cosa sia stata ridimensionata nella Abarth, lo spero perche' altrimenti i freni sono ingestibili.

No, i freni nella GPA sono pietosi...basta poco per inchiodare.
 
Ford ka 1.3 tdci. E' carina, non costa uno sproposito (vabbé, tranne l'autoradio a 750 euro; eppure è marchiata ford, mica bo.se o har.mann k..), è assemblata bene, è divertente da guidare e probabilmente consuma anche meno. Se di tanto in tanto fai un pò di autostrada e di extraurbano, prendila in cosiderazione; per un uso prettamente cittadino, meglio la 1.2 benza, altrimenti il filtro antiparticolare può dare rogne.
 
Back
Alto