chiaro_scuro ha scritto:
Tra 48 e 59 km/h di velocità media la differenza è eclatante e non basta un ragionevole cambio di stile di guida per poterla ottenere.
Ciao.
Effettivamente i 59 km/h di media sono fuorvianti non perché irreali, ma me ne sono accorto poi che i dati che ho preso erano stati rilevati in agosto quindi passibili di poco traffico. Infatti la media in questi mesi è di circa 55/56 km/h quindi un 7-8 km/h in più rispetto agili 11 indicati nel post.
Il percorso è il classico extraurbano poco extra e molto urbano, per traffico, che comprende 4 semafori posizionati a coppia a 50 mt l'uno dall'altro e messi 2 all'inizio e 2 alla fine il resto non ci sono stop ma precedenze e immissioni per un totale di 18 km.
Ci sono molti fattori, tecnici e non, che portano a questo risultato.
Innanzi tutto parliamo di un donna, con tutto il rispetto, ma a meno che vostra moglie non sia una gran macinatrice di km una grossa mano l'ha dato il cvt perché con il cambio manuale la guida era più nervosa, poco fluida sopratutto nelle riprese, precedenze e scelta del rapporto di marcia a seconda delle condizioni di traffico e perfino nelle manovre.
Un altro fattore importante per quel che se ne dica è la silenziosità, scarso freno motore con una notevole scorrevolezza, l'assetto più basso e sportivo rispetto alla ciondolante Picasso, l'hanno portata a fare tratti di strada dai 10 ai 20 km/h in più rispetto a prima senza "turbare" la sua sicurezza. Infatti in alcuni post mi ero lamentato che mia moglie ci stava troppo prendendo la mano, tant'è che prima in alcune situazioni si accodava a veicoli che erano lenti ma non troppo per lei per essere superati. Ora al bisogno non fa altro che uscire, premere e rientrare in tutta sicurezza e in modo fluido senza indecisioni, per fortuna non ci sono autovelox.
Sul fattore consumi nonostante che già a 15/20 km/h fà entrare il termico, per contro raggiunge subito la velocità desiderata mantenendola costante con un filo di gas così che alla voce bilancio i consumi rimangono positivi. Spesso percorre 2-3 tratti anche di 1/1,5 km completamente in elettrico mantenendo un livello di batteria sempre alto perché una sua ex costosa pecca cioè mangiatrice di pastiglie si è tramutata in una sua più grande virtù. Con il fatto di usare spesso anche con poca pressione i freni questo le permettono di mantenere molto alto il livello di carica inducendo il sistema ad intervenire molto con l'apporto elettrico a termico acceso contribuendo a tenere basso i consumi.