<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Data di produzione gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Data di produzione gomme

la direzione delle gomme e' giusta . Questa marca di pneumatico e' la marca italiana(mezzo patriota sono) che questo gommista vende di piu' . Sono almeno 30 anni che ci vado
(camioncini , e varie auto aziendali , di famiglia ecc..) .Questa volta quando l'addetto e' entrato in ufficio ,a consegnare le chiavi , ha detto all'impiegata
"questo modello e' finito, bisogna ordinarle" risposta " si gia' ordinate arrivano domani mattina" !!!! tra me mi son detto "ci sara' mica la sfiga di mezzo,.... stai a vedere che "magari" mi hanno messo qualche residuo di magazzino ". ho provato a guardarle , ma ormai era buio ... le ho guardate alla mattina.....Ok Domani, Sabato, vado dal un amico che ha il ponte e guardo le altre 2 . Comunque io penso che se un gommista cosi' gli rimangono 2 gomme, di quel modello che e' piu' venduto, le tiene per quando uno ha bisogno una gomma di scorta , visto il giro di gomme che ha .Il prezzo e' uguale come a comprarle su internet e montarle.Domanda(ipotesi peggiore) : ma se mi avesse montato 3 gomme del 2012 e 1 del 2013 ....va bene?
E' solo una questione che il gommista voleva perdere un cliente per i prossimi 30anni ?visto il trattamento riservato a un fedelissimo ?
 
bekler ha scritto:
la direzione delle gomme e' giusta . Questa marca di pneumatico e' la marca italiana(mezzo patriota sono) che questo gommista vende di piu' . Sono almeno 30 anni che ci vado
(camioncini , e varie auto aziendali , di famiglia ecc..) .Questa volta quando l'addetto e' entrato in ufficio ,a consegnare le chiavi , ha detto all'impiegata
"questo modello e' finito, bisogna ordinarle" risposta " si gia' ordinate arrivano domani mattina" !!!! tra me mi son detto "ci sara' mica la sfiga di mezzo,.... stai a vedere che "magari" mi hanno messo qualche residuo di magazzino ". ho provato a guardarle , ma ormai era buio ... le ho guardate alla mattina.....Ok Domani, Sabato, vado dal un amico che ha il ponte e guardo le altre 2 . Comunque io penso che se un gommista cosi' gli rimangono 2 gomme, di quel modello che e' piu' venduto, le tiene per quando uno ha bisogno una gomma di scorta , visto il giro di gomme che ha .Il prezzo e' uguale come a comprarle su internet e montarle.Domanda(ipotesi peggiore) : ma se mi avesse montato 3 gomme del 2012 e 1 del 2013 ....va bene?
E' solo una questione che il gommista voleva perdere un cliente per i prossimi 30anni ?visto il trattamento riservato a un fedelissimo ?
Io non mi farei grossi problemi fossi in te. Si presume siano state stoccate correttamente da un gommista, quindi una gomma di un anno è a posto
 
Mi successe con un gommista di Roma, un individuo estremamente corretto, come leggerete fra poco.

Dunque, nel 2009 vado da lui per sostituire le gomme della mia auto, che avendo quasi tre anni e circa 50.000 km di percorrenza, erano lì lì come consumo. Inpiù si avvicinava l'inverno... era il caso di sostituire.

Mi fa il prezzo, francamente non proprio interessante, ma vabbé... ero lì, procediamo. Smonta le mie, prende le altre e comincia a sostituirle sui cerchi. Così per curiosità guardo la data di fabbricazione, scopro che quelle che mi stava montando erano variamente assortite, ma senz'altro addirittura più vecchie delle mie. Gli faccio notare che sto pagando per nuove delle gomme di tre anni, e che non mi sta bene. Lui dà una voce al garzone, gli spiega la faccenda, gli dice di prendere delle gomme più nuove. QUesti prende, sale in auto, va "al magazzino" (nonso dove fosse) e dopo un pò torna.
A quel punto controllo anche queste,e pure queste sono di almeno tre anni.

Non mi dice niente, inizia a smontare le prime che aveva messo, come niente fosse. A quel punto mi faccio avanti e gli spiego che se aveva intenzione di continuare a rifilarmi delle caciotte, io ero ugualmente intenzionato a farmi rimontare le mie vecchie gomme e andare da un altro gommista.

Alla fine ho dovuto rinunciare a quelle che volevo, e ripiegare su un'altra marca. Spendendo anche una trentina di euro in più. :evil:

Questo gommista ha la sua bottega all'inizio di Via Sannio, tanto per vostra informazione. Non ci andrò mai più, anche fosse l'ultimo gommista sulla Terra.
 
bekler ha scritto:
ma se mi avesse montato 3 gomme del 2012 e 1 del 2013 ....va bene?[/b]
Sulla mia ex macchina (venduta due anni fa) il gommista mi montò non solo gomme con date differenti, ma addirittura con paesi di produzione differenti. Le gomme, che erano di una nota marca estera di qualità, erano perfettamente identiche, come modello, ecc. ecc.
Decisi quindi di scrivere una e-mail alla casa produttrice, spiegandogli tutto.
La casa produttrice mi rispose che andavano bene e non c'era nessun problema, in quanto i loro standard produttivi garantivano la stessa qualità per tutti gli stabilimenti (e ne hanno molti in giro per l'Europa) e che non comportava nessuno svantaggio anche se sullo stesso asse.
Tra le due gomme posteriori inoltre c'era una differenza di età di quasi due anni.
Nonostante questo, le gomme dopo sei anni si erano consumate allo stesso modo, segno che erano di alta qualità. Non ebbi nessun problema, di nessun tipo.
Credo che capiti a tanta gente, ma nemmeno se ne accorgono perchè non vanno mai a vedere la data di fabbricazione, ne tantomeno il paese di provenienza, ma controllano solamente che sia corretta la misura e il codice di velocità, oltre ovviamente a verificare che le gomme siano uguali.
 
Ok , 3 pneumatici sono datati "4912" e 1 e' "2713" cioe' 3 sono della 49sima settimana del 2012 e 1 della 27sima settimana del 2013.
Mi pare pero' che qui ,su questo quesito ,non si e' mai fatto riferimanto a norme , che magari non ci sono cosi' specifiche .
Domani mattina c'e' la festa del "Vigile Urbano " con castagnata al pomeriggio , cerchero' di chiarire .
 
bekler ha scritto:
Ok , 3 pneumatici sono datati "4912" e 1 e' "2713" cioe' 3 sono della 49sima settimana del 2012 e 1 della 27sima settimana del 2013.
Mi pare pero' che qui ,su questo quesito ,non si e' mai fatto riferimanto a norme , che magari non ci sono cosi' specifiche .
Domani mattina c'e' la festa del "Vigile Urbano " con castagnata al pomeriggio , cerchero' di chiarire .

Gommadiretto dice che fino a 2 anni sono da considerare nuove
 
bekler ha scritto:
Ok , 3 pneumatici sono datati "4912" e 1 e' "2713" cioe' 3 sono della 49sima settimana del 2012 e 1 della 27sima settimana del 2013.
Mi pare pero' che qui ,su questo quesito ,non si e' mai fatto riferimanto a norme , che magari non ci sono cosi' specifiche .
Domani mattina c'e' la festa del "Vigile Urbano " con castagnata al pomeriggio , cerchero' di chiarire .

Sei mesi di differenza non sono certo un dramma, anzi direi che non c'è proprio nessun problema.

Tutte le gomme hanno meno di un anno e sono da considerarsi nuove, senza nessun dubbio.

Mi dedicherei tranquillamente alle castagne :) (buone... ;) )
 
maddeche! ha scritto:
Non ci andrò mai più, anche fosse l'ultimo gommista sulla Terra.
Stesso dicasi per il sottoscritto, riguardo il cortese (seeee) professionista (seeee) presso il quale ero anch'io "fedelissimo" e che mi montò un treno di Pirelli P3000 anziane e pietrificate perché le "ContiEcoContact" che volevo, a suo dire, non erano più prodotte (falso), facendomi andare dritto a un semaforo rosso alla prima pioggia come se fossi stato sul ghiaccio, a una velocità ridicola, con tutta la famiglia a bordo.

Lui forse si è liberato di una giacenza di magazzino di una misura che non riusciva a vendere, ma di sicuro soldi da me non ne prende più.
 
Be' oggi l'ultima puntata , per informazione di tutti .
Io certi "segnali " li ricevo e"tramuto " solo quando e' propio evidente che non e' una cosa normale ma e' una cosa da rottura di maroni , come un incrocio cosmico che sei costretto di non poter evitare.........
Quindi mi son giocato le date dei pneumatici "49-12-27-13" e ho fatto 2 ambi.
Ho giocato su tutte e gioco poco , per cui Vinco poco ...pero' quasi una gomma e' recuperata.
Ok mi informero' anche per quella di scorta che non ho chiare le idee.
 
bekler ha scritto:
Be' oggi l'ultima puntata , per informazione di tutti .
Io certi "segnali " li ricevo e"tramuto " solo quando e' propio evidente che non e' una cosa normale ma e' una cosa da rottura di maroni , come un incrocio cosmico che sei costretto di non poter evitare.........
Quindi mi son giocato le date dei pneumatici "49-12-27-13" e ho fatto 2 ambi.
Ho giocato su tutte e gioco poco , per cui Vinco poco ...pero' quasi una gomma e' recuperata.
Ok mi informero' anche per quella di scorta che non ho chiare le idee.
Non perderci il sonno con sta gomma, vatti a mangiare una pizza piuttosto che buttarli per un'altra gomma uguale! ;-)
 
PanDemonio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Non ci andrò mai più, anche fosse l'ultimo gommista sulla Terra.
Stesso dicasi per il sottoscritto, riguardo il cortese (seeee) professionista (seeee) presso il quale ero anch'io "fedelissimo" e che mi montò un treno di Pirelli P3000 anziane e pietrificate perché le "ContiEcoContact" che volevo, a suo dire, non erano più prodotte (falso), facendomi andare dritto a un semaforo rosso alla prima pioggia come se fossi stato sul ghiaccio, a una velocità ridicola, con tutta la famiglia a bordo.

Lui forse si è liberato di una giacenza di magazzino di una misura che non riusciva a vendere, ma di sicuro soldi da me non ne prende più.

Con gente così sarebbe lecito campeggiare davanti all'officina con gli striscioni.
Diffamazione ?
Ma manco per niente!
Descrivendo l'esatta verità si diffama qualcuno ?
 
ok , ok . tranquilli non ho perso il sonno , ero un po' preoccupato per la "figura" ... l'auto non e' la mia ma e' della vicina .... le ho detto "per le gomme ghe pensi mi" ; speriamo che vada.....tranquilla.
I Vigili interpellati hanno detto che controllano l'usura , stesso modello sui due assi ed eventualmente la misura.
comunque al prossimo acquisto specifichero' anche l'anno.
 
bekler ha scritto:
I Vigili interpellati hanno detto che controllano l'usura , stesso modello sui due assi ed eventualmente la misura.
comunque al prossimo acquisto specifichero' anche l'anno.
Anche perchè la data di produzione può essere diversa. Anche su auto nuove si possono trovare gomme con date diverse anche sullo stesso asse. L'importante che siano uguali (marca, modello e codici misura, velocità, ecc.).
Non c'è l'obbligo "ovviamente" di avere la stessa data (e ci mancherebbe altro).
 
maddeche! ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Non ci andrò mai più, anche fosse l'ultimo gommista sulla Terra.
Stesso dicasi per il sottoscritto, riguardo il cortese (seeee) professionista (seeee) presso il quale ero anch'io "fedelissimo" e che mi montò un treno di Pirelli P3000 anziane e pietrificate perché le "ContiEcoContact" che volevo, a suo dire, non erano più prodotte (falso), facendomi andare dritto a un semaforo rosso alla prima pioggia come se fossi stato sul ghiaccio, a una velocità ridicola, con tutta la famiglia a bordo.

Lui forse si è liberato di una giacenza di magazzino di una misura che non riusciva a vendere, ma di sicuro soldi da me non ne prende più.

Con gente così sarebbe lecito campeggiare davanti all'officina con gli striscioni.
Diffamazione ?
Ma manco per niente!
Descrivendo l'esatta verità si diffama qualcuno?
Non c'è bisogno.
Mio padre vendeva frutta e verdura al mercatino rionale. Gli altri venditori questionavano sul peso, facevano pagare sacchetti e "odori" (sedano, prezzemolo, carota, basilico), nei casi peggiori truffavano su freschezza e qualità, ed erano quasi sempre deserti. Da lui, che giunto al peso metteva spesso un pezzo in più, non faceva pagare né sacchetti né odori, e se la merce era del giorno prima o di scarsa qualità calava il prezzo o addirittura in certi casi sconsigliava dall'acquisto, c'era invece sempre la fila, anche quando i suoi prezzi erano più alti degli altri. E a me che non capivo, diceva sempre: "Il banco è il tuo e comandi tu, ma il cliente è il tuo datore di lavoro, la tua unica vera ricchezza. Se lo tratti male o lo truffi guadagni forse oggi e sicuramente mai più, se invece lo tratti bene, lo consideri, magari lo vizi un pò, verrà ogni giorno a farti guadagnare, e sarà felice di farlo..."
 
PanDemonio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Non ci andrò mai più, anche fosse l'ultimo gommista sulla Terra.
Stesso dicasi per il sottoscritto, riguardo il cortese (seeee) professionista (seeee) presso il quale ero anch'io "fedelissimo" e che mi montò un treno di Pirelli P3000 anziane e pietrificate perché le "ContiEcoContact" che volevo, a suo dire, non erano più prodotte (falso), facendomi andare dritto a un semaforo rosso alla prima pioggia come se fossi stato sul ghiaccio, a una velocità ridicola, con tutta la famiglia a bordo.

Lui forse si è liberato di una giacenza di magazzino di una misura che non riusciva a vendere, ma di sicuro soldi da me non ne prende più.

Con gente così sarebbe lecito campeggiare davanti all'officina con gli striscioni.
Diffamazione ?
Ma manco per niente!
Descrivendo l'esatta verità si diffama qualcuno?
Non c'è bisogno.
Mio padre vendeva frutta e verdura al mercatino rionale. Gli altri venditori questionavano sul peso, facevano pagare sacchetti e "odori" (sedano, prezzemolo, carota, basilico), nei casi peggiori truffavano su freschezza e qualità, ed erano quasi sempre deserti. Da lui, che giunto al peso metteva spesso un pezzo in più, non faceva pagare né sacchetti né odori, e se la merce era del giorno prima o di scarsa qualità calava il prezzo o addirittura in certi casi sconsigliava dall'acquisto, c'era invece sempre la fila, anche quando i suoi prezzi erano più alti degli altri. E a me che non capivo, diceva sempre: "Il banco è il tuo e comandi tu, ma il cliente è il tuo datore di lavoro, la tua unica vera ricchezza. Se lo tratti male o lo truffi guadagni forse oggi e sicuramente mai più, se invece lo tratti bene, lo consideri, magari lo vizi un pò, verrà ogni giorno a farti guadagnare, e sarà felice di farlo..."

Ben detto ;)
 
Back
Alto