<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dal prossimo anno andranno di moda i colori pastello. Fukushima | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dal prossimo anno andranno di moda i colori pastello. Fukushima

G5 ha scritto:
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Addio vernici metallizzate
A zero la fornitura mondiale
C'è una sola fabbrica al mondo che produce l'additivo per le tinte. Ed ora è bloccata perché è a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima
di VINCENZO BORGOMEO

Fabbriche a rischio nel mondo dell'auto: manca la vernice metallizzata che da sola costituisce ormai il 90 per cento delle tinte usate. Nel super globalizzato mondo dell'automobile si scopre solo oggi infatti che in tutto il pianeta c'è una sola fabbrica che produce un ossido di alluminio che va aggiunto al pigmento per dare lucentezza alle vernici e creare l'effetto metallizzato.

E questa fabbrica si trova a 45 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima. Quindi produzione bloccata e impianto sigillato, non si sa fino a quando. La conferma arriva dal produttore tedesco, Merck che spiega come di fatto questo significhi una prossima paralisi produttiva: quasi tutte le vetture escono dalle catene di montaggio con vernici metallizzate e non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo.

Il problema insomma è particolarmente sentito, soprattutto per i brand alto di gamma perché se c'è qualche speranza di vendere una Punto con una vernice normale, è invece impossibile tentare di piazzare una Bmw, una Mercedes o qualsiasi sportiva non metallizzata. Insomma la storia si ripete visto che alla fine degli anni Venti proprio Henry Ford proponeva la sua Model T "di qualsiasi colore purché nero".

Ma come??? Adesso l'additivo potra' garantire ancora piu' lucentezza: da oggi, ANCHE AL BUIO!! :D

Fosforescente

cavolo mica l'avevo capita la battuta di octy??? :D :D :D :D :D :D

forteeeeee!!!! :D :D
 
Xator ha scritto:
speriamo almeno che aggiungano qualche colore pastello in più , basta con la "bandiera francese"

edit: la gente compra il metallizato perchè non ci sono molti colori pastello, per esempio se uno la vuole grigia deve puntare al metallizzato però non è detto che volesse proprio il metallizzato, scommetto che avrebbe preso il grigio pastello se ci fosse stato (gratis o magari solo 50/100? contro gli almeno 300 del metallizzato)

sono d'accordo, ma la cosa è mirata, ed è evidente.

Non ci sono più i colori pastello di prima. al massimo due, e fanno pure pietà.

Sulle citycar, invece ce ne sono molti, e anche molto carini.
 
G5 ha scritto:
Addio vernici metallizzate
A zero la fornitura mondiale
C'è una sola fabbrica al mondo che produce l'additivo per le tinte. Ed ora è bloccata perché è a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima
di VINCENZO BORGOMEO

Fabbriche a rischio nel mondo dell'auto: manca la vernice metallizzata che da sola costituisce ormai il 90 per cento delle tinte usate. Nel super globalizzato mondo dell'automobile si scopre solo oggi infatti che in tutto il pianeta c'è una sola fabbrica che produce un ossido di alluminio che va aggiunto al pigmento per dare lucentezza alle vernici e creare l'effetto metallizzato.

E questa fabbrica si trova a 45 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima. Quindi produzione bloccata e impianto sigillato, non si sa fino a quando. La conferma arriva dal produttore tedesco, Merck che spiega come di fatto questo significhi una prossima paralisi produttiva: quasi tutte le vetture escono dalle catene di montaggio con vernici metallizzate e non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo.

Il problema insomma è particolarmente sentito, soprattutto per i brand alto di gamma perché se c'è qualche speranza di vendere una Punto con una vernice normale, è invece impossibile tentare di piazzare una Bmw, una Mercedes o qualsiasi sportiva non metallizzata. Insomma la storia si ripete visto che alla fine degli anni Venti proprio Henry Ford proponeva la sua Model T "di qualsiasi colore purché nero".

facendo una breve ricerca, ho scoperto che anche questa fabbrica tedesca lo produce:

http://it.exportpages.com/company/2013209275/1.htm

quindi non mi sembra il caso di creare allarmismi. Mi sembrava strano che in tutto il mondo ci fosse solo una fabbrica...
 
La notizia è stata riportata da varie testate giornalistiche anche su riviste concorrenti di questa. Può essere che si trattasse di vernici specifiche per auto che sono un po' diverse dalle altre vernici.
 
G5 ha scritto:
...non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo...
Io non credo proprio, per lo meno se parliamo di consumatori con un minimo di razionalità.
Sarà anche una questione di gusti, ma nel momento in cui si "scoprirà" che la vernice non metallizzata costa parecchio di meno sia in fase di acquisto che di eventuale riparazione, ho la sensazione che molte persone non si strapperanno i capelli dalla disperazione.
Le vernici metallizzate sono diventate onnipresenti anche perché... sono diventate onnipresenti, un po' come è accaduto con i paraurti verniciati (un totale controsenso, paragonabile a uno zucchero amaro o a un ombrello realizzato con la rete per zanzariere).
Ho l'impressione che moltissimi individui, specie se sotto i 35 anni, diano per scontata la vernice metallizzata semplicemente perché la hanno sempre data per scontata e anche perché il più delle volte essa viene data per scontata (pur costando assai cara...) dai venditori. Basta pensare a quando, volendo prevenire lunghe attese o altro, si chiede a un concessionario quali auto abbia in pronta consegna: guarda caso, si tratta sempre di auto con una certa dotazione di accessori "opzionali", tra cui praticamente immancabile è la vernice metallizzata.

Per non parlare del fatto che sarebbe davvero vergognoso, in questo caso, avere il coraggio di lamentarsi per la non disponibilità della vernice metallizzata sapendo bene il motivo per cui essa non è disponibile.
 
Back
Alto