<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dakar (auto) 2025 | Il Forum di Quattroruote

Dakar (auto) 2025

pilota54

0
Membro dello Staff
Il Motorsport non sta mai fermo. E’ appena finito il mondiale di F.1 ed è appena finito il mondiale WRC, ma dopo meno di 1 mese si ricomincerà.

Come da tradizione, la prima gara importante del 2025 sarà la “Dakar”, che come noto da anni ha un percorso dal quale Dakar non la su vede nemmeno col binocolo, ma ha sempre un grande successo di partecipanti, pubblico, media.
Subito dopo ci sarà il Rally di Montecarlo, come da tradizione gara inaugurale del WRC.

L’edizione 2025 della Dakar sarà la 47ma della storia e, come avvenuto negli ultimi anni, si svolgerà in Arabia Saudita. Si partirà il 3 gennaio (da Bisha) e si arriverà il 17 a Shubaytah dopo 12 tappe, per una distanza totale di 7.700 km.

Squadre ufficiali principali nel comparto “automobili”: Toyota, Mini, Ford, Dacia. Non ci sarà più quindi il team Audi (in procinto di approdare in F.1).

Su questo topic vi darò man mano gli aggiornamenti della classifica auto, non appena la gara sarà partita. Per ora si può parlare della tecnica delle vetture che parteciperanno, dei piloti ufficiali e non, di test, di pre-gara.

Intanto è iniziato il conto alla rovescia: -19 all’avvio della stagione Motorsport 2025!
 
Ultima modifica:
LA DACIA NELLE CORSE - Dacia parteciperà alla Dakar: la Casa romena prenderà parte al rally raid più famoso del mondo a partire dall’edizione 2025 con due auto. Non si tratta del debutto di Dacia nel motorsport: nel 2012 questo brand si aggiudicò il Trofeo Andros (competizione francese corsa su ghiaccio) con una Lodgy opportunamente modificata guidata da Alain Prost.
 
Vediamo quali saranno le vetture favorite per la vittoria alla Dakar 2025.

Inizio dalla Ford Raptor T1+, che sarà pilotata da Carlos Sainz senior, Mitch Guthrie e Mattias Ekstrom. Uno squadrone.

Poi sempre nella classe regina “Ultimate” ci sarà l’esordiente Dacia, con la Sandrider, guidata dal mitico Al Attiyah (5 volte vincitore della Dakar), Cristina Gutierrez e niente meno che Sebastien Loeb.
La vettura guidata da Al Attiyah ha già vinto il Rally del Marocco.

Poi ci sarà il solito team Toyota Gazoo Racing, piloti Seth Quintero, Lucas Moraes e Giniel De Villiers.
Una quarta Toyota sarà affidata a Toby Price.

Con una Mini JCW versione Raid ci sarà anche De Mevius.

Questi i teams favoriti della classe Ultimate.
 
Ultima modifica:
Sempre una gara affascinante, ma come diceva il mio vecchio istruttore (di moto) che alla Dakar ci ha purtroppo lasciati, può anche non partire a Parigi, l'importante è arrivare a Dakar. Da quando l'hanno spostata è solo un bel rally raid. Detto questo lo seguirò comunque.
 
La Ford Raptor T1+
2024-ford-raptor_27.jpg


Dacia Sandrider
2024-Dacia-Sandrider-001.jpg


Toyota GR DKR Hilux EVO
idx_team_01.jpg


Mini JCW Raid
Mini-JCW-3.0i.jpg
 
Belle foto, grazie Edoardo, anche per la ricerca…
Aggressiva la Dacia, non l’avevo ancora vista!

Ok, è iniziato il Toto-Dakar. Chi vincerà?:emoji_blush:
 
Sempre una gara affascinante, ma come diceva il mio vecchio istruttore (di moto) che alla Dakar ci ha purtroppo lasciati, può anche non partire a Parigi, l'importante è arrivare a Dakar. Da quando l'hanno spostata è solo un bel rally raid. Detto questo lo seguirò comunque.
Conordo, chi era il tuo istruttore? Il mio Roberto Boano.
 
Sono proprio curioso di vedere cosa farà la Dacia. I piloti sono di prim’ordine e la vettura sembra competitiva.

Certo, è praticamente nuova e potrebbe avere problemi di “gioventù”, ma vedremo.
Da tenere d’occhio la sempre solida Toyota.

Molto agguerrito anche il team Ford, mentre la Mini mi sembra tagliata fuori dalla lotta per il primato.
 
Ricordo a tutti che qui si deve parlare solo della Dakar auto, eventualmente con cenni ai camion.

Eventualmente è possibile aprire un topic sulla Dakar moto in area OT.
 
Ricordo a tutti che qui si deve parlare solo della Dakar auto, eventualmente con cenni ai camion.

Eventualmente è possibile aprire un topic sulla Dakar moto in area OT.
Mah... lo spirito Dakar è sempre stato un rally raid avventura, dove moto, auto camion, quad, buggy, hanno sempre condiviso avventure e disavventure, spesso soccorrendosi vicendevolmente. Vedere il tutto come una compatimentazione stagna tra le classi (come fosse un rally) fa perdere quel sapore unico che aveva...IMVHO...
 
Back
Alto