<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dakar (auto) 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dakar (auto) 2025

Mah... lo spirito Dakar è sempre stato un rally raid avventura, dove moto, auto camion, quad, buggy, hanno sempre condiviso avventure e disavventure, spesso soccorrendosi vicendevolmente. Vedere il tutto come una compatimentazione stagna tra le classi (come fosse un rally) fa perdere quel sapore unico che aveva...IMVHO...

Si è fatto sempre così. Mi sembra che l’anno scorso fu aperto anche il topic moto.
Del resto dobbiamo attenerci al format ed è vietato parlare di moto nelle sezioni Motorsport, fatta (unica) eccezione per la Moto GP.
 
La tecnica della Dacia Sandriders.

La vettura è lunga 4.14 metri e il telaio tubolare dispone di sospensioni a quadrilatero. La carrozzeria è in fibra di carbonio.
Il motore è un V6 di 3 litri Biturbo e la potenza è di 360 cv con un peso di 2.100 kg.
Gli ammortizzatori hanno un’escursione di 35 cm.

Interessante la tipologia del carburante. Si tratta di un biocarburante della Aramco.
 
Ultima modifica:
Parliamo ora del prototipo Ford Raptor, con il quale correrà anche Carlos Sainz senior.

Telaio tubolare e sospensioni a quadrilatero. Gomme da 37 pollici su cerchi da 17. Motore V8 5.000 derivato dal “Coyote”. Potenza circa 400 cv, carter secco. Peso 2 tonnellate circa.
 
Ecco invece la tecnica di base del prototipo Toyota.

Toyota partecipa con il DKR GR Hilux Evo 2025: telaio tubolare, motore 3.4 V6 Biturbo (V35A) a benzina, da quasi 360 Cv e 620 Nm di coppia. Cambio sequenziale Sadev a 6 marce, 3 differenziali.

Anche la Mini JCW per i Raid avrà un nuovo motore: si tratta del propulsore RS24 sviluppato con la collaborazione della Alpina (BMW). Abbandonato in turbodiesel, è un benzina 3000cc turbo capace di sviluppare oltre 350 CV, con una coppia massima di 570 Nm.
 
Ultima modifica:
Dakar: -5.

Mancano ormai 5 giorni al via della prima gara importante del 2025, ovvero la mitica “Dakar”.
 
Ormai è una "competizione" senza senso, tranne le spettacolari riprese, solo per muovere milioni di $, prototipi costruiti solo per questa corsa che non hanno niente in comune con le auto di produzione, tranne il nome, il mio vicino ha una Dacia Duster e crede che quella che partecipa sia un modello di serie elaborato. :emoji_astonished:
 
La vera Dakar, oggi, si chiama Africa ecoRace.... attualmente in corso... ma non se la fila nessuno perchè non ci sono i "big"

mappa_globale.png
 
In omaggio a Divergent (e alla Dakar storica), ecco alcune vetture della "Monaco-Dakar Eco Race"...
Fine OT.

 
Qui Sandro Donato Grosso spiega la gara e dice quali saranno i collegamenti di Sky. Già le vetture sono in "avvicinamento" alla sede della partenza.

 
Da rilevare che come TV ci saranno (come sempre) anche servizi giornalieri di Eurosport (1 e 2), DAZN (anche in streaming) e Now Tv.
Il prologo è previsto il 3/1 alle ore 6 (Eurosport).

 
Ultima modifica:
Gli italiani in gara alla Dakar.

2024-Italiani-Dakar-Gallery-001.jpg


<Auto. Nella categoria Auto troveremo: Maurizio Gerini, nuovamente navigatore di Laia Sanz a bordo del buggy Century Racing CR6-T #223; Eugenio Amos e Paolo Ceci su MD Optimus #236; Agostino Rizzardi e Francesca Gasperi sempre su Century Racing CR6-T #260.>
 
Partiti! Si è già svolto il prologo, pari a soli 79 km. Ed è già lotta Toyota-Ford-Dacia, come da pronostico. Da precisare che il team Century utilizza una Mini JCW, che quindi è quinta non lontana dai primi.

IL CALENDARIO​

  • Prologo - 3/01/2025, BISHA-BISHA, 79 km, 29 km cronometrati
  • Tappa 1 - 4/01/2025, BISHA-BISHA, 500 km, 412 km cr.
  • Tappa 2 (superstage di 48h) - 5-6/01/2025, BISHA-BISHA, 1057 km, 965 km cr.
  • Tappa 3 - 7/01/2025, BISHA-AL HENAKIYAH, 845 km, 496 km cr.
  • Tappa 4 - 8/01/2025, AL HENAKIYAH > ALULA, 588 km, 415 km
  • Tappa 5 - 9/01/2025, ALULA > HAIL, 491 km, 428 km cr.
  • Giorno di riposo - 10/01/2025, HAIL
  • Tappa 6 - 11/01/2025, HAIL > AL DUWADIMI, 829 km, 606 km cr.
  • Tappa 7 - 12/01/2025, AL DUWADIMI > AL DUWADIMI, 745 km, 481 km cr.
  • Tappa 8 - 13/01/2025, AL DUWADIMI > RIYADH, 733 km, 487 km cr.
  • Tappa 9 - 14/01/2025, RIYADH > HARADH, 589 km, 357 km cr.
  • Tappa 10 - 15/01/2025, HARADH > SHUBAYTAH, 638 km, 119 km cr.
  • Tappa 11 - 16/01/2025, SHUBAYTAH > SHUBAYTAH, 506 km, 280 km cr.
  • Tappa 12 - 17/01/2025, SHUBAYTAH > SHUBAYTAH, 205 km | 134 km
Questa la classifica del prologo:

Dakar 2025 – Classifica Auto – Prologo (Top-10)


POSPILOTA / COPILOTAAUTOTEMPO / GAP
1Lategan – CummingsToyota15′ 28”
2Ekström – BergkvistFord+00′ 01”
3Al-Attiyah – BoulangerDacia+00′ 20”
4Baciuska – MenaToyota+00′ 21”
5Baragwanath – CremerCentury+00′ 30”
6Loeb – LurquinDacia+00′ 33”
7Moraes – MonleonToyota+00′ 35”
8Roma – HaroFord+00′ 35”
9Variawa – CazaletToyota+00′ 41”
10Chicherit – WinocqMini+00′ 42”

Tra i camion sono in testa due IVECO.

Nella foto he allego il prototipo Ford (foto formulapassion.it)


Carlos Sainz nella Dakar 2025
 
Ultima modifica:

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto