<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dakar (auto) 2023 | Il Forum di Quattroruote

Dakar (auto) 2023

pilota54

0
Membro dello Staff
Mancano 20 giorni, poi sarà ancora una volta "Dakar" (anche se come noto la località Dakar non c'entra più nulla).

E' ovviamente la prima gara dell'anno, visto che il raduno dei partecipanti e il prologo sono previsti per il 31 dicembre e la partenza vera e propria verrà data il 1° gennaio. Fine raid il 15 gennaio. Saranno addirittura 1.000 gli equipaggi in gara, ma noi qui seguiremo solo quella relativa alle auto, con qualche cenno ai camion.

Nel seguente link (dello sponsor ufficiale Red Bull) c'è tutto quello che occorre sapere.

Rally Dakar 2023: guida aggiornata alla gara (redbull.com)
stephane-peterhansel-audi-rs-etron-dakar-rally


AUTO
<La lotta al vertice, stando almeno ai pronostici, parrebbe destinata a essere ancora più serrata di quella che ha caratterizzato l'edizione 2022. Parlando di favoriti, non si può non citare Nasser Al-Attiyah: il qatariota, vincitore lo scorso anno alla guida di un rinnovato Toyota Hilux, con i suoi quattro successi in carriera ha dimostrato di essere velocissimo tra le dune che lo hanno praticamente visto crescere. Al-Attiyah non sembra affatto intenzionato a cedere il trono, ma dovrà vedersela con mostri sacri del calibro di Sebastien Loeb: l'alsaziano, il "Cannibale" del WRC, ha chiuso 2° nel 2022 al volante del suo buggy Hunter mostrando però una crescita sempre maggiore che non può e non deve lasciare tranquilli i suoi avversari.
Tra questi ultimi figurano sicuramente i tre alfieri dell'armata Audi, schierati al via a bordo delle rinnovate Audi RS Q e-tron E2, i prototipi elettrici dotati di range extender. Carlos Sainz, lo svedese Mattias Ekström - vecchia conoscenza del WRX - e il leggendario Stephane Peterhansel vorranno infatti tornare a essere nuovamente della partita dopo le difficoltà tecniche incontrate lo scorso anno con un'innovativa vettura all'esordio. La lotta per la vittoria assoluta, a ben vedere, è più aperta che mai.>
 
Prologo Dakar 2023: -5.

In TV dovrebbero esserci i consueti servizi giornalieri di Eurosport (210 Sky), gestiti con molta competenza da Nicola Villani. Per ora l'orario indicato è h.21-22.
C'è anche la possibilità anche di vedere in chiaro gli highlights giornalieri, su Red Bull TV in streaming o con le app per le TV Smart.
 
Vincerà il più regolare e quello che romperà meno parti, io punto su Toyota anche se Audi sarà "costretta" a vincere per dimostrare la validità delle auto "a pile" (anche se sono pro forma) con a bordo un motore a pistoni.
 
Si è già svolto il "Prologo" (appena 8 minuti di gara). E' iniziata (finalmente, ma non abbiamo atteso troppo) la stagione delle corse 2023!

La "premessa" è stata vinta da Ekstrom con l'Audi, davanti a Loeb e Peterhansel. Quarto Al-Attiyah. 6° Sainz. Al vertice quindi i big più attesi.

Classifica top10 (auto, ovviamente) dopo il Prologo.

POS. PILOTA AUTO TEMPO/DISTACCO
1 Mattias Ekström Audi 08:00
2 Sébastien Loeb Prodrive +00:01
3 Stephane Peterhansel Audi +00:11
4 Nasser Al-Attiyah Toyota +00:12
5 Guerlain Chicherit Prodrive +00:13
6 Carlos Sainz Audi +00:14
7 Yazeed Al-Rajhi Toyota +00:16
8 Jakub Przygonski MINI +00:16
9 Orlando Terranova Prodrive +00:20
10 Henk Lategan Toyota +00:21
 
Si è già svolto il "Prologo" (appena 8 minuti di gara). E' iniziata (finalmente, ma non abbiamo atteso troppo) la stagione delle corse 2023!

La "premessa" è stata vinta da Ekstrom con l'Audi, davanti a Loeb e Peterhansel. Quarto Al-Attiyah. 6° Sainz. Al vertice quindi i big più attesi.

Classifica top10 (auto, ovviamente) dopo il Prologo.

POS. PILOTA AUTO TEMPO/DISTACCO
1 Mattias Ekström Audi 08:00
2 Sébastien Loeb Prodrive +00:01
3 Stephane Peterhansel Audi +00:11
4 Nasser Al-Attiyah Toyota +00:12
5 Guerlain Chicherit Prodrive +00:13
6 Carlos Sainz Audi +00:14
7 Yazeed Al-Rajhi Toyota +00:16
8 Jakub Przygonski MINI +00:16
9 Orlando Terranova Prodrive +00:20
10 Henk Lategan Toyota +00:21
Grazie
 
Carlos Sainz senior (60 anni - Audi) è in testa alla gara dopo la prima tappa.

Dakar 2023 / Auto, Tappa 1: impresa di Sainz, 15 minuti di penalità a Ekström - Rally - Motorsport (formulapassion.it)

Dakar 2023 | Auto, classifica generale (top-10)

POS. PILOTA AUTO TEMPO/DISTACCO
1 Carlos Sainz Audi 03:28.55
2 Sebastien Loeb Prodrive +00:10
3 Yazeed Al-Rajhi Toyota +02:01
4 Guerlain Chicherit Prodrive +03:03
5 Orlando Terranova Prodrive +07:05
6 Nasser Al-Attiyah Toyota +07:17
7 Brian Baragwanath Century +07:51
8 Stephane Peterhansel Audi +08:51
9 Jakub Przygonski MINI +08:54
10 Vaidotas Zala Prodrive +10:57
 
TAPPA 2

Seconda tappa durissima, probabilmente troppo. Loeb ha definito "ridicoli" alcuni tratti pieni di pietroni che andavano affrontati quasi a passo d'uomo per evitare forature. E infatti le forature sono state numerosissime. Solo chi ne ha patita una sola, come Sainz e Al-Attiyah, ha potuto arrivare al termine della tappa perdendo poco tempo.

Così Al-Attiyah ha vinto con 5 minuti di vantaggio, ma Sainz, pur arrivando 3°, ha mantenuto la testa della corsa. Loeb invece è praticamente fuori dai giochi, avendo perso 1 ora e mezza.

Dakar 2023 | Auto, classifica generale (top-10)

POS. PILOTA AUTO TEMPO/DISTACCO
1 Carlos Sainz Audi 8:34.26
2 Nasser Al-Attiyah Toyota +02.12
3 Mathieu Serradori Century +24.55
4 Simon Vitse MD +25.40
5 Giniel de Villiers Toyota +26.38
6 Yazeed Al-Rajhi Toyota +27.59
7 Martin Prokop Ford +35.24
8 Stephane Peterhansel Audi +36.08
9 Brian Baragwanath Century +39.13
10 Henk Lategan Toyota +39.52
 
TAPPA 4

Oggi un trittico di campioni ai primi 3 posti: 1) Loeb, 2) Peterhansel, 3) Sainz.

Ieri il maltempo aveva causato guadi disastrosi (soprattutto per i piccoli prototipi), forature, problemi vari. Lo stesso Loeb sia ieri che l'atro ieri (v. Tappa 2) aveva accumulato forti ritardi per forature e problemi tecnici. Oggi invece tutto è andato liscio e il "cannibale" ha vinto.
Oggi infatti il tempo è stato ottimo.

Dakar 2023 | Auto, classifica generale (top-10)

POS. PILOTA AUTO TEMPO/DISTACCO
1 Nasser Al-Attiyah Toyota 16:00.34
2 Yazeed Al-Rajhi Toyota +18.18
3 Stephane Peterhansel Audi +18.52
4 Carlos Sainz Audi +32.55
5 Henk Lategan Toyota +45.25
6 Lucas Moraes Toyota +45.27
7 Giniel de Villiers Toyota +46.13
8 Mattias Ekström Audi +50.00
9 Martin Prokop Ford +1:14.93
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto