<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dakar 2020 | Il Forum di Quattroruote

Dakar 2020

pilota54

0
Membro dello Staff
upload_2019-12-18_15-7-5.jpeg


Il 5 gennaio inizierà la stagione 2020 del motorsport. La prima gara importante come da tradizione sarà la "Dakar", che avrà inizio appunto il 5, per terminare il 17.

E' stato già pubblicato l'elenco iscritti, che vede nomi nuovi al via, tra cui quello del 2 volta campione del mondo F.1 Fernando Alonso, alla sua ennesima "sfida".

Ecco l'elenco completo:
https://www.dakar.com/en/2020-competitors

Non ci sarà la squadra ufficiale Peugeot, quindi si profila un duello Mini-Toyota.

Novità assoluta per quanto riguarda il percorso di gara: si partirà da Jeddah il 5 Gennaio, per finire a Qiddiya il 17 Gennaio. L'intero percorso si svolgerà in Arabia Saudita.

Qui un interessante articolo di presentazione:

https://www.rally.it/2019/11/dakar-2020-uscita-la-lista-iscritti
 
Una chicca! Test Alonso-Toyota (in Polonia). Certo che vederlo guidare un Suv sulla terra fa impressione........

 
Nasser Al Attiyah è sicuramente uno dei favoriti per la vittoria. E' il vincitore del 2019, su Toyota, ha vinto 3 edizioni, con 3 vetture diverse, e anche quest'anno correrà con la Toyota Hilux.

Qui eccolo alla Dakar 2018 (foto ilgazzettino.it).
3470453_1208_dakar_2018_1_tappa_toyota.jpg.pagespeed.ce.XMfMnSLW7L.jpg
 
Vedi l'allegato 12105

Il 5 gennaio inizierà la stagione 2020 del motorsport. La prima gara importante come da tradizione sarà la "Dakar", che avrà inizio appunto il 5, per terminare il 17.

E' stato già pubblicato l'elenco iscritti, che vede nomi nuovi al via, tra cui quello del 2 volta campione del mondo F.1 Fernando Alonso, alla sua ennesima "sfida".

Ecco l'elenco completo:
https://www.dakar.com/en/2020-competitors

Non ci sarà la squadra ufficiale Peugeot, quindi si profila un duello Mini-Toyota.

Novità assoluta per quanto riguarda il percorso di gara: si partirà da Jeddah il 5 Gennaio, per finire a Qiddiya il 17 Gennaio. L'intero percorso si svolgerà in Arabia Saudita.

Qui un interessante articolo di presentazione:

https://www.rally.it/2019/11/dakar-2020-uscita-la-lista-iscritti
Vedo che quest'anno, per varie proteste in Cile, si è scelto una specie di "Ritorno alle origini". Certo non è l'Africa, ma ci siamo molto vicini.
 
DAY 2

Continua il dominio Mini, con un nuovo leader. Al Attiyah ha subito 3 forature, perdendo terreno sui primi, mentre Alonso ha colpito una pietra, rompendo una sospensione e perdendo 2 ore e mezza per la riparazione. Si è pure buttato sotto la macchina improvvisandosi meccanico, poi è arrivata l'assistenza.

Al-Qassimi stava andando fortissimo nella prima tappa con la Peugeot ma poi un errore gli ha fatto perdere molto tempo. Ieri ha rimontato un po' ed è 7°.

CLASSIFICA AUTO (top10)
1. Terranova (Mini 4×4) 7:07’36”
2. Sainz (Mini Buggy) +4’43”
3. Al-Attiyah (Toyota Hilux) +6’07”
4. Serradori (Century Buggy) +7’22”
5. Zala (Mini 4×4) +8’11”
6. De Villiers (Toyota Hilux) +12’04”
7. Al Qassimi (Peugeot 3008) +12’35”
8. Peterhansel (Mini Buggy) +13’17”
9. Al-Rajhi (Toyota Hilux) +16’05”
10. Ten Brinke (Toyota Hilux) +21’23”
 
Per quanto riguarda i camion, per ora lotta Maz-Kamaz-IVECO.

Pos. Pilota/Meccanico/Navigatore Camion Tempo/distacco
1 Viazovich-Haranin-Zaparoshchanka Maz 6440RR 3.40'35"
2 Sotnikov-Akhmadeeev-Akhmetzianov Kamaz 43509 +1'46"
3 Karginov-Mokeev-Leonov Kamaz 43509 +2'07"
4 Shibalov-Nikitin-Tatarinov Kamaz 43509 +10'47"
5 Macik-Tomasek-Svanda Iveco Powerstar +10'52"
6 Nikolaev-Iakolaev-Rybakov Kamaz 43509 +15'15"
 
Per quanto riguarda i camion, per ora lotta Maz-Kamaz-IVECO.

Pos. Pilota/Meccanico/Navigatore Camion Tempo/distacco
1 Viazovich-Haranin-Zaparoshchanka Maz 6440RR 3.40'35"
2 Sotnikov-Akhmadeeev-Akhmetzianov Kamaz 43509 +1'46"
3 Karginov-Mokeev-Leonov Kamaz 43509 +2'07"
4 Shibalov-Nikitin-Tatarinov Kamaz 43509 +10'47"
5 Macik-Tomasek-Svanda Iveco Powerstar +10'52"
6 Nikolaev-Iakolaev-Rybakov Kamaz 43509 +15'15"
Sarebbe bello se la Mercedes tornasse e sfoderasse l'Unimog e la G come ai bei vecchi tempi.
 
DAY 3

Carlos Sainz passa in testa! E Al-Attiyah è già 2°. Alonso, dopo le 2 ore e mezza perse ieri, oggi è andato molto forte, giungendo 5° assoluto di tappa.

https://it.motorsport.com/dakar/news/dakar-auto-tappa-3-sainz-svetta-ed-e-il-nuovo-leader/4634451/

1 Sainz/Cruz MINI 11h00'20”
2 Al-Attiyah/Baumel Toyota +4'55"
3 Terranova/Graue MINI +8'09"
4 Al Rajhi/Zhiltsov Toyota +18"58 +2'00"
5 Peterhansel/Fiuza MINI +19'00"
6 Serradori/Lurquin Century +20"56 +2'00"
7 De Villiers/Haro Bravo Toyota +23'42"
8 Ten Brinke/Colsoul Toyota +33'23"
9 Prokop/Chytka Ford +48'05"
10 Zala/Jurgelenas MINI +59'59"


305-jcw-x-raid-team-carlos-sai.jpg


Camion: Maz contro Kamaz. Perde terreno l'IVECO di Macik-Tomasek-Svanda.

Pos. Pilota/Meccanico/Navigatore Camion Tempo/distacco
1 Viazovich-Haranin-Zaparoshchanka Maz 6440RR 11.34'01"
2 Sotnikov-Akhmadeeev-Akhmetzianov Kamaz 43509 +2'18"
3 Karginov-Mokeev-Leonov Kamaz 43509 +20'01"
4 Shibalov-Nikitin-Tatarinov Kamaz 43509 +38'59"
5 Macik-Tomasek-Svanda Iveco Powerstar +50'12"
6 Nikolaev-Iakolaev-Rybakov Kamaz 43509 +54'52"
 
Ultima modifica:
DAY 4

La tappa l'ha vinta la Mini di Peterhansel, ma Sainz rimane al comando. Continua quindi il dominio Mini, anche se la Toyota di Al-Attiyah è a soli 3 minuti (alla Dakar non sono nulla).

1 Sainz/Cruz MINI 15h12'12”
2 Al-Attiyah/Baumel Toyota +3'03" +3'00"
3 Peterhansel/Fiuza MINI +11'42"
4 Al Rajhi/Zhiltsov Toyota +23'10" +2'00"
5 Terranova/Graue MINI +23'13"
6 Serradori/Lurquin Century +26'55" +2'00"
7 De Villiers/Haro Bravo Toyota +34'40"
8 Ten Brinke/Colsoul Toyota +44'40"
9 Prokop/Chytka Ford +1h09'41"
10 Seaidan/Alexy MINI +1h30'25"

Camion: tripletta Kamaz, oggi. Questi i Top5 - overall

1 Karginov-Mokeev-Leonov Kamaz 43509 15.54'43"
2 Viazovich-Haranin-Zaparoshchanka Maz 6440RR +10'43"
3 Shibalov-Nikitin-Tatarinov Kamaz 43509 +15'02"
4 Macik-Tomasek-Svanda Iveco Powerstar +59'16"
5 Loprais-Pokora-Alkendi Praga V4S DKR +1.08'55"
 
Back
Alto