
Il 2019 è ormai alle porte. Mancano 15 giorni per il nuovo anno e ne mancano una ventina per la Dakar, che inizierà il 7 gennaio per terminare il 17. Come da tradizione sarà la gara che darà il via alla stagione delle corse 2019 (e qualche giorno dopo la conclusione ci sarà il Rally di Montecarlo).
A fine novembre è stato presentato il percorso, che per la prima volta nella sua storia si disputerà in un solo stato: il Perù.
La "maratona" del raid più famoso del mondo scatterà il 7 gennaio da Lima per concludersi 10 giorni dopo nella stessa capitale e si snoderà su un percorso di più di 5.500 km, in gran parte su dune e deserti.
Ben 334 gli equipaggi iscritti: 167 fra moto e quad, 126 auto e 41 camion. Il team "X-Raid" ha "saccheggiato" la Peugeot, che non sarà più presente, almeno in forma ufficiale, e potrà contare su un tris di assi come Sainz, Peterhansel (entrambi ex Peugeot) e Despres, al volante delle Mini in versione buggy. Ma dovranno vedersela con il 9 volte mondiale rally Seb Loeb, che correrà con una Peugeot DKR iscritta dal team PH sport, che non è ufficiale ma quasi, e con lo squadrone Toyota capitanato da Al-Attiyah.
Altre notizie in seguito.
Il Mini-Buggy

il "mostro" di Sèbastien Loeb - livrea 2019.

E questo è il Toyota Hilux.

Nani Roma sarà al via con la Mini ufficiale versione JCW Raid.

Ultima modifica: