NEWsuper5 ha scritto:anche...ma è uno scambio reciproco, non unidirezionale da mercedes alle altre.......retroviseur ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:non capisco dove sia il problema.AUDIATRE ha scritto:"L'obiettivo per entrambe le aziende sarebbe quello di arrivare, attraverso la condivisione della progettazione e dello sviluppo e, in seguito, degli acquisti e della produzione, a risparmi dell'ordine di 5 miliardi di euro. Oltre alle nuove city car, il progetto prevedrebbe la condivisione di componenti chiave nella produzione dei modelli Smart di Daimler e Twingo di Renault, e Daimler potrebbe fornire i sistemi di trasmissione realizzati da Mercedes Benz al marchio di lusso Infiniti di Nissan. Inoltre, l'alleanza Renault-Daimler dovrebbe portare alla progettazione di nuovi motori nella fascia tra 1.2 e 1.8 litri di cilindrata che dovrebbero essere prodotti da Renault per entrambi i costruttori. I motori sarebbero infatti destinati alle nuove generazioni delle Mercedes Classe A e Classe B e delle Renault Clio e Megane."arhat ha scritto:leggo notizia di agenzia: scambio del 3% di azioni reciproco.
disastro totale !!!
mercedes impara per le auto piccole e renault nissan per le classi superiori...
non mi sembra difficile da capire.
renault produce medie e piccole tra le più vendute in europa, quindi non mi pare abbia problemi in quei settori.
mercedes va bene nei settori superiori, e può offrire molto a infiniti, nissan e renault...
Oddio, se andiamo a guardare com'e' fatta sotto una Infiniti, una 370Z o una GT-R (finezze tecniche a non finire compresi alberi di trasmissione in composito di carbonio e sofisticati sistema di sterzatura integrale, e anche i loro eccellenti motori V6 e V8 ) non credo che Nissan abbia molto da imparare tecnicamente da Mercedes-Benz nell'alto di gamma...diciamo piuttosto che l'accordo portera' probabilmente delle interessanti sinergie industriali.
sinergia, l'hai detto tu.....
inoltre nissan e renault, soprattutto renault, in fatto di grossi turbodiesel (oltre 2000 cc) non hanno granchè...il 3000 V6 delle renault era di origine isuzu....
la mercedes in fatto di grossi TD mi pare abbia pochi rivali...
e montati sulle inifiniti non sarebbero male
Il discorso dei grossi TD commercialmente per il nostro mercato e' giusto (anche se una Infiniti TD per me sarebbe un abominio, si perde proprio il piu' bello, cioe' il fantastico motore rabbioso e setoso allo stesso tempo), ma credo solo sul breve periodo: i grossi TD saranno sempre piu' penalizzati nel loro sviluppo dalle norme antinquinamento, e credo saranno soppiantati dall'avvento dell'ibrido che per Nissan-Infiniti dovrebbe essere davvero prossimo.