<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Daihatsu Tanto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Daihatsu Tanto

Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.
 
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever
 
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.
 
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

Credo sarebbe meglio anche farsi un giretto in autostrada e vedere quanti pullmann GT ti superano a velocità ben superiori ai 130 km/h..............

Saluti
 
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

Non mi sfugge alcun concetto.
Innanzi tutto nessuna rampa può essere percorsa a 100 Km./h da un veicolo con un assetto normale, alto o basso che sia. Inoltre il baricentro "segue" la massa del veicolo e quindi la zona dello stesso dove vi è più peso (la parte bassa del mezzo in quanto la parte alta è più leggera perchè vuota). E questa è Fisica: come vedi sono informato. Ciao. ;)
TheClever
 
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

Non mi sfugge alcun concetto.
Innanzi tutto nessuna rampa può essere percorsa a 100 Km./h da un veicolo con un assetto normale, alto o basso che sia. Inoltre il baricentro "segue" la massa del veicolo e quindi la zona dello stesso dove vi è più peso (la parte bassa del mezzo in quanto la parte alta è più leggera perchè vuota). E questa è Fisica: come vedi sono informato. Ciao. ;)
TheClever

Quindi se la Tanto ha il peso in basso ( come tutte le altre vetture, a menochè non ci sia qualche marca che monta il motore sul tetto), lei dovrebbe tenere la strada come una conume utilitaria più larga e più bassa?
Dove hai studiato fisica?
 
fabiologgia ha scritto:
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

Credo sarebbe meglio anche farsi un giretto in autostrada e vedere quanti pullmann GT ti superano a velocità ben superiori ai 130 km/h..............

Saluti

Si vabbè, ma dove vivi? Illimite massimo e 100 orari, se poi dalle tue parti, vanno in terza corsia a 150, questo non lo so.
 
Ligos ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

Credo sarebbe meglio anche farsi un giretto in autostrada e vedere quanti pullmann GT ti superano a velocità ben superiori ai 130 km/h..............

Saluti

Si vabbè, ma dove vivi? Illimite massimo e 100 orari, se poi dalle tue parti, vanno in terza corsia a 150, questo non lo so.

Sono io che chiedo a te dove vivi! Io vivo in Italia da sempre ed in Italia il limite massimo di legge per le auto in autostrada è 130 km/h, sulla statale è di 90/110 ed in città è di 50 km/h.......... ti sfido a contare quanti sono quelli che li rispettano!
Allo stesso modo, per gli autobus il limite di legge è 100 km/h in autostrada ed 80 km/h su statale, entrambi riportati anche negli adesivi obbligatori attaccati al retro del mezzo, ma basta fare pochi km per verificare che, nonostante i cronotachigrafi e tutte le menate varie, moltissimi quel limite lo superano abbondantemente.
Volendo continuare per i camion i limiti sono 80 e 70, anche qui prova un attimino a fare appena 5 km in autostrada e vedrai i bisonti di 18 metri che giocano a sorpassarsi a 100 km/h ed anche ben oltre.
Non solo, ma nel tuo post tu lasciavi intendere che tecnicamente un autobus non può superare i 100 km/h e questo è assolutamente falso, esistono dei limitatori di velocità (che normalmente sono tarati sui 125 km/h), ma sono disinseribili, tecnicamente un moderno autobus GT 12 metri da 54 posti con un normalissimo motore da 350-400 CV è perfettamente in grado di raggiungere i 140 km/h, velocità che, casualmente, è diventata il fondo scala dei tachimetri.

Se abiti all'estero e non sei mai venuto in Italia capisco il tuo stupore, in caso contrario comincio a pensare che gli extraterrestri esistano davvero...........

Saluti

PS: abito in Sardegna, autostrade da noi non ce ne sono, ma percorro molte decine di migliaia di km all'anno sulle autostrade di tutta Europa. Tu pensa che da noi c'è un autobus di linea che fa Cagliari-Sassari (210 km di statale), in 3 ore effettive da centro a centro come da orario ufficiale, con numerose fermate. Conta che il limite massimo per gli autobus è 80 km/h ma che in moltissimi tratti è ridotto per tutti i veicoli a 50 km/h (incroci a raso).
E' stato dimostrato, cronometro alla mano, che se un'auto (che quindi può andare anche a 90 in certi tratti) rispetta alla lettera tutti i limiti, per percorrere quello stesso tratto ci dovrebbe mettere più di 3 ore e mezza!
Quel pullmann per rispettare l'orario ufficiale (pubblico) delle soste alle varie fermate, sulla statale deve tenere per forza i 100-110 km/h costanti..... e lo dichiara apertamente!
 
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

anche tenere un tono non scortese e non polemico sarebbe un'OTTIMA idea.
 
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
TheClever ha scritto:
Ligos ha scritto:
Si ma se per sbaglio entro una volta in tangenziale, bisogna fare attenzione a non superare i 100 orari perchè si potrebbe cappottare.

Allora i pullman capotterebbero tutti! :lol: Forse ti sfugge il concetto di baricentro... ;)
Ciao
TheClever

No, forse è a te che sfugge in concetto di velocità, visto che i pullman a 100 orari sono alla loro velocità max.
Informarsi prima di scrivere, non sarebbe una cattiva idea.

Non mi sfugge alcun concetto.
Innanzi tutto nessuna rampa può essere percorsa a 100 Km./h da un veicolo con un assetto normale, alto o basso che sia. Inoltre il baricentro "segue" la massa del veicolo e quindi la zona dello stesso dove vi è più peso (la parte bassa del mezzo in quanto la parte alta è più leggera perchè vuota). E questa è Fisica: come vedi sono informato. Ciao. ;)
TheClever

Quindi se la Tanto ha il peso in basso ( come tutte le altre vetture, a menochè non ci sia qualche marca che monta il motore sul tetto), lei dovrebbe tenere la strada come una conume utilitaria più larga e più bassa?
Dove hai studiato fisica?

Come una più bassa sì, come una più larga no.
Tutti i veicoli hanno la maggior parte della massa in basso (ironia inutile la tua). Ovviamente le sportive (per questo parlavo di assetto) sono più larghe e più basse ed hanno le parti meccaniche poste il più in basso possibile (con soluzioni più complicate e costose) rispetto alle utilitarie (e potrebbero affrontare una rampa a 100 Km/h).
Ciao e, a disposizione per ulteriori chiarimenti. ;)
TheClever
 
Back
Alto