Ieri per la prima volta ho guidato in autostrada e superstrada la daewoo matiz della mia ragazza.
è una 1.0 modello 2004.
fino ad ora l' avevo guidata solo in paese e devo dire che mi sorprende lo spazio interno e la comodità, sedili giusti, pedali che non stancano ottima visibilità. il motore mi sembrava sveglio vispo, anche se poco potente ovviamente.
La nota dolente è venuta guidandola ieri in superstrada, con 4 di noi dentro e 20 euro di benzina.
sulle salite non vi era verso di far muovere la lancetta del contachilometri niente, e in ripresa assurda, da 70 a 130 sarà passato un minuto con l' accelleratore a tavoletta
una volta lanciata tiene bene i 130-140 di tacchimetro che saranno 120-130 reali, potevo spingermi oltre ma non lo fatto per i limiti di velocità
Ma la nota dolente è la tenuta di strada e lo sterzo, assolutamente non avevo mai guidato un auto così a 90 orari si imbarca un curva e ti constringe a frenare, la sterzata e lunga e demoltiplicata, sembra che sterzo e gomme non vadano daccordo , è impossibile impostare una curva precisamente, sottosterzo di continuo, e parlo di 90-100 orari, non oso immaginare ai 130-140. per non parlare del fatto che in paese anche un tombino, un sasso ti fa letteramente saltare.
eppure vedevo gente che anni fa la usava anche per qualche viaggio ma come è possibile? non oso immaginare farsi dei tornanti di montagna con quell' auto, anche andare da napoli ad avellino sulla napoli canosa sarebbe a dir poco impossibile. ho guidato punto 1 serie, seicento e twingo ,ma nessuna era così,
immagino un viaggio in matiz in 5 con pieno di benza e bagaliaio pieno
addirittura il camion pegout boxer che usavo per lavoro dotato di esp era meglio
è una 1.0 modello 2004.
fino ad ora l' avevo guidata solo in paese e devo dire che mi sorprende lo spazio interno e la comodità, sedili giusti, pedali che non stancano ottima visibilità. il motore mi sembrava sveglio vispo, anche se poco potente ovviamente.
La nota dolente è venuta guidandola ieri in superstrada, con 4 di noi dentro e 20 euro di benzina.
sulle salite non vi era verso di far muovere la lancetta del contachilometri niente, e in ripresa assurda, da 70 a 130 sarà passato un minuto con l' accelleratore a tavoletta
una volta lanciata tiene bene i 130-140 di tacchimetro che saranno 120-130 reali, potevo spingermi oltre ma non lo fatto per i limiti di velocità
Ma la nota dolente è la tenuta di strada e lo sterzo, assolutamente non avevo mai guidato un auto così a 90 orari si imbarca un curva e ti constringe a frenare, la sterzata e lunga e demoltiplicata, sembra che sterzo e gomme non vadano daccordo , è impossibile impostare una curva precisamente, sottosterzo di continuo, e parlo di 90-100 orari, non oso immaginare ai 130-140. per non parlare del fatto che in paese anche un tombino, un sasso ti fa letteramente saltare.
eppure vedevo gente che anni fa la usava anche per qualche viaggio ma come è possibile? non oso immaginare farsi dei tornanti di montagna con quell' auto, anche andare da napoli ad avellino sulla napoli canosa sarebbe a dir poco impossibile. ho guidato punto 1 serie, seicento e twingo ,ma nessuna era così,
immagino un viaggio in matiz in 5 con pieno di benza e bagaliaio pieno
addirittura il camion pegout boxer che usavo per lavoro dotato di esp era meglio