albert56
0
se andiamo avanti così, tra un pò non ci sarà più niente...Non c'è una vasta scelta
se andiamo avanti così, tra un pò non ci sarà più niente...Non c'è una vasta scelta
Ci sarà il motore elettrico (io sono favorevole all’elettrificazione).se andiamo avanti così, tra un pò non ci sarà più niente...
praticamente siamo d'accordo, io sarò favorevole alle pile quando saranno stati risolti i grandi problemi che ci sono, l'idea è indubbiamente bella...Ci sarà il motore elettrico (io sono favorevole all’elettrificazione).
Comunque la Panda ha un gran motore con quel 1.0 GSE 3 cilindri ibrido sviluppato da Fiat (infatti stellantis lo sta dismettendo in favore del bidone francese con la cinghia di gomma a bagno d’olio. Come sta eliminando tutte le macchine belle per buttare fuori robe come la grande Panda, la Junior e mostri vari di plastica).
Questo motore oggi ce l'ha solo Panda.La Panda aveva il cambio automatico con la versione 0,9 twinair, ormai non più in vendita da tempo. L'attuale 1.0 è abbinato ad una trasmissione a sei rapporti, adottata da tempo su diversi modelli del gruppo
Complimenti per l'acquisto.L'unico disponibile: 1.0 t3 hybrid Firefly.
Non era diverso il 3 cilindri della Tipo 1000?Questo motore oggi ce l'ha solo Panda.
C'era identico su Ypsilon e 500, ma la nuova Lancia monta l'ex puretech e la 500 per ora è senza eredi endotermiche
C'era su Tipo nella versione da 100CV. Uscito dal listino
C'era su 500X e Renegade turnbo 120CV, ma la prima è fuori produzione la seconda c'è solo ibrida e plug in.
Onestamente non saprei. Sul contratto è riportata la sigla t3. Ma è un aspirato?Complimenti per l'acquisto.
Il motore pero' non e' siglato T3, in quanto questa sigla era delle versioni turbo di pari cilindrata con potenza di 100 o 120cv (a seconda se montato su Tipo o 500X/Renegade)
Su tipo è turbo iniezione diretta 12 valvole, su panda aspirato iniezione indiretta 6 valvole monoalbero. Ma sono della stessa famigliaNon era diverso il 3 cilindri della Tipo 1000?
Onestamente non saprei. Sul contratto è riportata la sigla t3. Ma è un aspirato?
direi com'era il fire 8 e 16 valvole, cambiava la testa...Su tipo è turbo iniezione diretta 12 valvole, su panda aspirato iniezione indiretta 6 valvole monoalbero. Ma sono della stessa famiglia
Ma qui cambiando anche il tipo di iniezione cambia tuttodirei com'era il fire 8 e 16 valvole, cambiava la testa...
già, non avevo visto che cambia la punturaMa qui cambiando anche il tipo di iniezione cambia tutto
già, non avevo visto che cambia la punturacome si chiamava quella che facevano con l'ago...
Il basamento era lo stesso.Non era diverso il 3 cilindri della Tipo 1000?
Onestamente non saprei. Sul contratto è riportata la sigla t3. Ma è un aspirato?
Targa GW immatricolata 2gg fa il 24/01/2025.Ma che carina!! un bellissimo blu, con gli specchi in tinta! Godetevela, e aspettiamo recensione.
ps chissà la targa, sarà GY?
Come vanno i primi giorniTarga GW immatricolata 2gg fa il 24/01/2025.
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 3 ore fa