<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Streetway Essential vs Fiat Panda base | Il Forum di Quattroruote

Dacia Streetway Essential vs Fiat Panda base

Panda o Dacia?


  • Total voters
    13
  • Poll closed .
Buongiorno a tutti mia madre deve cambiare (finalmente) macchina. Guida una Fiat 600 blu del 2004, macchina con 160.000km ormai giunta alla frutta letteralmente (ma assai robusta e affidabile). Non ha alcuna esigenza particolare, per lei la macchina deve essere un mezzo di trasporto. Quello che sta ricercando è: macchina nuova, prezzo il più basso possibile, motore robusto e affidabile (soprattutto perché lei con la manutenzione non va molto d'accordo). Tra le scelte abbiamo (con preventivi in mano): Fiat Panda base 1.0 hybrid bianca, nera o blu rottamazione + finanziamento €12.000 tondi oppure Dacia Streetway Essential bianca 1.0 65cv benzina a 14.800€. Macchine molto diverse ognuna con pregi e difetti che si equivalgono sulla bilancia dei pro e dei contro. Tra le due quale ha il motore più affidabile e robusto? A livello di carrozzeria ed estetica a mia mamma è piaciuta molto di più la Streetway, ma costa di più e non è fatta in Italia (oltre che molto meno diffusa e conosciuta della Panda). Qualcuno ha qualche consiglio/esperienza diretta su queste due macchine?
fiat-panda-front-view.jpg


large

Entrambe nuove da immatricolare ma in pronta consegna. Due concessionari differenti. Ho qualche dubbio sui 65cv della Streetway..non saranno pochi? Ma lei non corre. A livello di sicurezza come stiamo messi?
 
La Sandero è la più venduta in Europa. Io però opterei per la Panda per i seguenti motivi:

.) Più comoda in città per le dimensioni (non solo la lunghezza ma anche la larghezza.
.) Prestazioni migliori (da quello che vedo, la Sandero da 65CV è fiacchissima) e probabilmente anche consumi migliori.

Come affidabilità e costi di manutenzione non saprei, probabilmente non ci sono molte differenze. A regola in Italia la Panda dovrebbe essere l'auto più economica come manutenzione ordinaria e straordinaria.

C'è da dire però che, sebbene entrambe siano scarse nei crash test EuroNCAP, la Panda tra le 2 è quella che ha ottenuto risultati decisamente peggiori. Se questo aspetto si ritiene prioritario, allora la scelta dovrebbe cadrebbe sulla Sandero (che come detto ha comunque risultati mediocri, ma migliori della Panda).
 
Buongiorno a tutti mia madre deve cambiare (finalmente) macchina. Guida una Fiat 600 blu del 2004, macchina con 160.000km ormai giunta alla frutta letteralmente (ma assai robusta e affidabile). Non ha alcuna esigenza particolare, per lei la macchina deve essere un mezzo di trasporto. Quello che sta ricercando è: macchina nuova, prezzo il più basso possibile, motore robusto e affidabile (soprattutto perché lei con la manutenzione non va molto d'accordo). Tra le scelte abbiamo (con preventivi in mano): Fiat Panda base 1.0 hybrid bianca, nera o blu rottamazione + finanziamento €12.000 tondi oppure Dacia Streetway Essential bianca 1.0 65cv benzina a 14.800€. Macchine molto diverse ognuna con pregi e difetti che si equivalgono sulla bilancia dei pro e dei contro. Tra le due quale ha il motore più affidabile e robusto? A livello di carrozzeria ed estetica a mia mamma è piaciuta molto di più la Streetway, ma costa di più e non è fatta in Italia (oltre che molto meno diffusa e conosciuta della Panda). Qualcuno ha qualche consiglio/esperienza diretta su queste due macchine?
fiat-panda-front-view.jpg


large

Entrambe nuove da immatricolare ma in pronta consegna. Due concessionari differenti. Ho qualche dubbio sui 65cv della Streetway..non saranno pochi? Ma lei non corre. A livello di sicurezza come stiamo messi?
la sandero a 14800€ e per la panda bisognerebbe fare il conto di quando vieni a pagarla tra rate, assicurazioni obbligate ed eventuali riscossioni finali, magari come l'altra se non di più...io al momento della sandero posso solo parlare bene!
 
La dacia ha problemi?

Non mi piacciono certe filosofie di legare il cliente. Nella stanza Dacia, esperienza di gpl bloccato nell' ultima serie in modo da dover ricorrere per forza all' assistenza. Autoradio che si blocca al cambio batteria e non c'è verso se non ricorrere all' assistenza x sbloccarlo ( questo successo a me su una Sandero di 12 anni). E non so cosa altro. Certi metodi non fanno per me. Peccato perché mi piace molto.
 
allora, a mio avviso sulla panda sarebbe un salto migliore dalla 600 come "continuità" di guida.
la stabilità della Sandero è un filino sopra, motore forse un po' più rumoroso. l'ibrido della pandins mi cogli completamente impreparato.
I costi di manutenzione in casa dacia dall'anno scorso stanno aumentando su rete ufficiale quelli del sito non sono piu' da riferimento.
non saprei in casa Stellantis.
 
io posso dirti com'è la sandero, la panda non la conosco, ma avendo 13 anni non so se ha già le cose come i fari che si accendono da soli e via dicendo...
 
Se cerca un'auto piccola panda....altrimenti sandero che alla fine poi costa anche meno se il prezzo è senza finanziamento e senza rottamazione....per una panda 2004 da un privato 1000/1500 euro li prendi.
 
Buongiorno a tutti mia madre deve cambiare (finalmente) macchina. Guida una Fiat 600 blu del 2004, macchina con 160.000km ormai giunta alla frutta letteralmente (ma assai robusta e affidabile). Non ha alcuna esigenza particolare, per lei la macchina deve essere un mezzo di trasporto. Quello che sta ricercando è: macchina nuova, prezzo il più basso possibile, motore robusto e affidabile (soprattutto perché lei con la manutenzione non va molto d'accordo). Tra le scelte abbiamo (con preventivi in mano): Fiat Panda base 1.0 hybrid bianca, nera o blu rottamazione + finanziamento €12.000 tondi oppure Dacia Streetway Essential bianca 1.0 65cv benzina a 14.800€. Macchine molto diverse ognuna con pregi e difetti che si equivalgono sulla bilancia dei pro e dei contro. Tra le due quale ha il motore più affidabile e robusto? A livello di carrozzeria ed estetica a mia mamma è piaciuta molto di più la Streetway, ma costa di più e non è fatta in Italia (oltre che molto meno diffusa e conosciuta della Panda). Qualcuno ha qualche consiglio/esperienza diretta su queste due macchine?
fiat-panda-front-view.jpg


large

Entrambe nuove da immatricolare ma in pronta consegna. Due concessionari differenti. Ho qualche dubbio sui 65cv della Streetway..non saranno pochi? Ma lei non corre. A livello di sicurezza come stiamo messi?
Le prestazioni sono superiori nella sandero, ma la panda ha un più semplice motore monoalbero, con il motogeneratore bsg. Con i prezzi che hai indicato e la produzione italiana sceglierei la panda
 
Le prestazioni sono superiori nella sandero, ma la panda ha un più semplice motore monoalbero, con il motogeneratore bsg. Con i prezzi che hai indicato e la produzione italiana sceglierei la panda
bene per il motore più semplice, ma poi ti ritrovi la complicazione del bsg, centraline e batteria ibrida...
 
Back
Alto