<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Sandero Stepway GPL o fullhybrid? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Sandero Stepway GPL o fullhybrid?

Faccio una sola e unica considerazione senza perdermi in esempi e motivazioni.

Se la richiesta di usato è alta e sono alti i prezzi come è la disponibilità dell'usato? Scarsa ovviamente per le curve domanda offerta.

L'usato conviene sul nuovo come era anni fa in cui a fronte di un prezzo "etico" c'era un'ampia disponibilità di offerta ed un usato di dieci anni, anche se tenuto bene era considerato un "catorcio" e venduto ad un prezzo conseguente....
 
Chiariamo un concetto basilare. A livello di convenienza il GPL vince a mani basse rispetto a qualunque full Hybrid , sia per prezzo di acquisto sia per costo carburante anche facesse la metà dei chilometri per litro.
Ma prima di avventurarmi su una qualsiasi Dacia (ma anche Renault) di ultima generazione, quelle con gli ADAS obbligatori, ci penserei molto ma molto bene.
I forum di Sandero e Duster parlano di miriadi di problemi, magari non gravi o gravissimi, ma che ti costringono avanti e indietro per le officine dei conce. Alcuni non sono neanche in grado di capirli e risolverli.
Se è l'unica auto di famiglia rischi dei fermi macchina importanti. L'elettronica è il vero problema di Dacia, non il motore tricilindrico a GPL nè il cambio manuale.
Comunque fatti un giro su Forum Sandero e la stanza dei problemi è decisamente la più frequentata. Scoprirai di cosa parlo.
Pensa che avevo una mezza idea di prendermi la Duster a GPL ma dopo lunghe letture l'ho decisamente scartata. Peccato
Piuttosto prendo una Toyota di 3/4 anni, qualunque modello, o una Lexus e vado molto più sul sicuro. Certo devi girare molto e non avere fretta e farti mostrare copia cartacea dei tagliandi e non prendere macchine con più di 50/60.000 km. Impresa tutt'altro che impossibile. Ripeto, non avere fretta.
Buona ricerca
 
con il nuovo sei al riparo da macchine sinistrate e mal riparate, mal trattate anche se correttamente tagliandate e non dimentichiamo che se una macchina nasce male, il povero proprietario a un certo punto la fa fuori e c'è da rischiare di beccarsela usata...in ultimo l'usato in questi ultimi anni è impazzito nei prezzi, quindi è cosa buona e giusta :emoji_joy:lasciarle dove sono, a meno che non è di qualcuno che hai sempre avuto sott'occhio, sicuramente a posto, ben trattata e a prezzo logico!!

Infatti compro solo auto decennali, super scontate e in buono stato dentro e fuori. Così se si rompe qualcosa ci sto dentro. Con poco più di 10.000 euro ho comprato 3 auto.
 
Infatti compro solo auto decennali, super scontate e in buono stato dentro e fuori. Così se si rompe qualcosa ci sto dentro. Con poco più di 10.000 euro ho comprato 3 auto.
forse hai al tuo servizio qualche santo :emoji_smile: Sant'Usato, se riesci a fare così è un'altra cosa...purtroppo ho amici che potessero tornare indietro, han preso cos'hanno trovato e pagato caro, ma fine qui, non mi ripeto:emoji_blush:
 
I forum di Sandero e Duster parlano di miriadi di problemi, magari non gravi o gravissimi, ma che ti costringono avanti e indietro per le officine dei conce. Alcuni non sono neanche in grado di capirli e risolverli.
Se è l'unica auto di famiglia rischi dei fermi macchina importanti. L'elettronica è il vero problema di Dacia, non il motore tricilindrico a GPL nè il cambio manuale.
Comunque fatti un giro su Forum Sandero e la stanza dei problemi è decisamente la più frequentata. Scoprirai di cosa parlo.
Pensa che avevo una mezza idea di prendermi la Duster a GPL ma dopo lunghe letture l'ho decisamente scartata. Peccato
Piuttosto prendo una Toyota di 3/4 anni, qualunque modello, o una Lexus e vado molto più sul sicuro. Certo devi girare molto e non avere fretta e farti mostrare copia cartacea dei tagliandi e non prendere macchine con più di 50/60.000 km. Impresa tutt'altro che impossibile. Ripeto, non avere fretta.
Buona ricerca
Strano, ormai conosco altri 3 possessori della sandero e duster, ma nessuno ha i problemi che dici tu, la mia ha solo 8700 km ma le altre molti di più e nessuno ha problemi...occhio alla toyota a lasciarla in giro di notte se non vuoi rischiare di trovarla senza batteria, specie nelle grandi città :emoji_cold_sweat:tanto per cominciare
 
Ultima modifica:
Strano, ormai conosco altri 3 possessori della sandero e duster, ma nessuno ha i problemi che dici tu, la mia ha solo 8700 km ma le altre molti di più e nessuno ha problemi...occhio alla toyota a lasciarla in giro di notte se non vuoi rischiare di trovarla senza batteria, specie nelle grandi città :emoji_cold_sweat:tanto per cominciare
Vedi, io non mai posseduto una Dacia e quindi non posso parlare per esperienza diretta. Però sul forum Dacia Club italia sono in molti a lamentarsi per di più dopo l'introduzione degli ADAS obbligatori. Non credo si diveratano a parla male delle loro auto. Tu, ci hai dato un'occhiata?
 
forse hai al tuo servizio qualche santo :emoji_smile: Sant'Usato, se riesci a fare così è un'altra cosa...purtroppo ho amici che potessero tornare indietro, han preso cos'hanno trovato e pagato caro, ma fine qui, non mi ripeto:emoji_blush:

La fregatura l' ho presa sulla prima auto usata. Mi ha messo per iscritto tutti i lavori che aveva fatto ( e infatti non si è rotto niente di quello che avevano fatto), e già li avrei dovuto sentire puzza di bruciato. Ma si è rotto tutto il resto.
 
La fregatura l' ho presa sulla prima auto usata. Mi ha messo per iscritto tutti i lavori che aveva fatto ( e infatti non si è rotto niente di quello che avevano fatto), e già li avrei dovuto sentire puzza di bruciato. Ma si è rotto tutto il resto.
bè almeno sono stati onesti a dire cosa non era ancora stato rifatto, che infatti si è rotto...
 
Vedi, io non mai posseduto una Dacia e quindi non posso parlare per esperienza diretta. Però sul forum Dacia Club italia sono in molti a lamentarsi per di più dopo l'introduzione degli ADAS obbligatori. Non credo si diveratano a parla male delle loro auto. Tu, ci hai dato un'occhiata?
Guarda, per principio non do retta a classifiche sull'affidabilità e giudizi di gente che non conosco, preferisco parlare direttamente e se conosco la persona, meglio ancora, che sappia che è imparziale...
 
Guarda, per principio non do retta a classifiche sull'affidabilità e giudizi di gente che non conosco, preferisco parlare direttamente e se conosco la persona, meglio ancora, che sappia che è imparziale...
Le classifiche affidabilità, sempre più "nascoste" sul web sono in'indice statistico ottimo....
 
La fregatura l' ho presa sulla prima auto usata. Mi ha messo per iscritto tutti i lavori che aveva fatto ( e infatti non si è rotto niente di quello che avevano fatto), e già li avrei dovuto sentire puzza di bruciato. Ma si è rotto tutto il resto.
Ma intendi guasti/rotture o sostituzione di parti per usura? Perche' e' ben diverso.
 
Ma intendi guasti/rotture o sostituzione di parti per usura? Perche' e' ben diverso.

Il fatto è che quella macchina non aveva i km che segnava, non poteva richiedere tutti quegli interventi a 165.000 km ( quelli scritti nella garanzia). Ma da inesperto ( prima auto usata) ci sono arrivato dopo. Dopo un paio d'anni si è rotto anche quello che non si pensa possa esistere su un'auto.
 
Back
Alto