<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia logan ,dieci anni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dacia logan ,dieci anni

Ma2 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Il senso del mio discorso era questo: una Dacia Sandero può essere definita una vera LOW COST soltanto nelle versioni base che vengono a costare massimo 10.000 euro, oltre questa cifra, a mio avviso, non ha più senso parlare di LOW COST, soprattutto tenendo conto delle condizioni economiche del ceto medio italiano.

Quando spendi 15.000 euro per una Sandero Stepway o 17.000 euro per una Duster, anche se in versione full optional, per me non è più low cost.

Anche perchè spendi 15.000 o 17.000 euro per ritrovarti automobili rifinite appunto da low cost, quando invece a quelle cifre ormai puoi acquistare anche automobili non low cost e sicuramente meglio rifinite ed insonorizzate.


Se spendi 17000 euro per una low cost (ad esempio il suv dacia duster) significa che ti ci vogliono almeno altri 5000 euro per avere un Suv non low cost accessoriato alla medesima maniera del duster.... quindi per me si può ancora parlare di low cost, poiché, a fronte di (ovviamente) contenuti e rifiniture inferiori, spendi almeno 5000 euro in meno rispetto alla concorrenza: questo e' l'essenza del low cost...

Certo che se mi paragoni una nissan quasqai versione base 1.2 e una dacia duster full-optional 1.5 dci lo so che il loro prezzo e' quasi lo stesso ma e' un paragone senza senso....

Perchè senza senso?
Per chi da valore agli accessori è senza senso.
Ma siamo convinti che gli accessori fanno bella un'auto, o la fanno più ricca?
Io sono convinto che (gli accessori off limits) sono l'impreziosimento ipnotico di auto anonime e/o medie!

IO preferisco avere una bella macchina (cito per caso la Mercedes ;) classe A B o C base, o BMW serie 3 piuttosto che una Low-cost piena di accessori o auto dal brand generalista...pieno di accessori, quali GOLF o POLO, MEGANE ; ASTRA; GIULIETTA; TOYOTA, ECC che passano di gran lunga una Classe A o una serie 1 Bmw, ecc...)

Ne parlammo a proposito di chi preferiva una MAZDA (degna auto, per carità) ricca al prezzo di auto/brand premium.

Insomma smettiamolal di ritenere importanti cose tipo il navigatore, che costa 2.000? per dirmi la strad ache conosco da una vita o tante cose futili che stanno sulle auto.
C'è un limite intelligente e razionale a queste cose.
L'hi-fi, gli accessori i vari giocattoli hi-tech...non dfanno valore aggiunto ma richiedono valore econimico (quando paghi, per capirci).

Insomma io preferisco auto "famose" e accessoriate mediamente bene, piuttosto che auto medie accessoriate "riccamente".

Ieri sera, mia moglie ha visto una zanzara in casa!
Erano le 21:30 circa....!

Urla e disperazione, una serata agitatissim...stamattina abbiamo fatto fare un preventivo per le zanzariere; 1.400?...per combattere una zanzara che basta eliminarla con uno schiaffo o col il flit!
Basta pure un giornale accartocciato!

I tempi sono cambiati, per una zanzara, bisogna investire quasi 3.000.000 di ex lire...dimenticandoci che questa ci darà fastidio forse per 30 gg all'anno, se entra in casa e se ci pizzica.
E poi, basta poco per eliminarla.
Intere generazioni le hanno sopportate senza danno alcuno, senza sofferenze.
Ci stiamo rincoglionendo tutti; spendiamo una marea di soldi per ripararci dal caldo e una marea di soldi per ripararci dal freddo.
Non ci sta bene mai nessuna stagione, nessun cavolo di fatto.
Buttiamo roba nuova per comprare antico, buttiamo roba antica per comprare nuovo.
C'è chi intonaca, c'è chi spende soldi per disintonacare...!

Cosa voglio dire, che ormai siamo nella padella della modernità, dove ogni cazzata è presa seriamente.
Siamo fritti ed in cottura permanente!

Già mi immagino quanti di voi, si scateneranno parlando della "BUONA" tecnologia.

Si, come quella dei telefonini da 700? (i vari aifon, ai pad, galacchsi) che hanno questi ragazzi di oggi, con ZERO ? di credito.
Se gli dici : mi fai fare una telefonata?
Ti dicono : Non ho credito!

Sarebbe meglio avere telefonini da 50? con 600? di credito, almeno raggiungiamo lo scopo principe dello strumento, non quello idealizzato o di moda.

Sarò io ignorante, ma a me tanti caxxi di giochetti sulla macchina non mi piaciono, ma le generaizoni attuali parlano solo di questo:
QUANTI CAVALLI HA, QUANTI ACCESSORI HA?
HO FATTO LA CENTRALINA; HO FATTO LA POMPA...!

Poi scrivono qui...SCUSATE MA I CONSUMI COME VANNO?
Ecc...!

Chiudo qui, che sta per uscire il peggio di me.
;)
 
Luigigeo ha scritto:
Potete anche avere ragione sul discorso delle motorizzazioni e delle dotazioni di serie, ma a mio avviso 17.000 euro non è un cifra low cost... Una famiglia del ceto medio in difficoltà economica non potrebbe mai spendere quei soldi.

Piuttosto si comprano un'auto usata a 8.000 euro...
ci sono diverse fasce di clienti...

chi ha in tasca 8mila ? punta al massimo a spenderne 10mila con finanziamento...cioè un'utilitaria segmento B

chi ne ha in tasca 15 mila....è perchè già puntava a una segmento C

in genere le auto della gamma dacia, a livello di spazio interno metro alla mano, sono sovrapponibili a quelle di un segmento superiore.
 
ilopan ha scritto:
IO preferisco avere una bella macchina (cito per caso la Mercedes ;) classe A B o C base, o BMW serie 3 piuttosto che una Low-cost piena di accessori o auto dal brand generalista...pieno di accessori, quali GOLF o POLO, MEGANE ; ASTRA; GIULIETTA; TOYOTA, ECC che passano di gran lunga una Classe A o una serie 1 Bmw, ecc...)
hai detto bene, TU lo preferisci.

non tutti, però. ;)

che poi, i gusti sono gusti, basta chiedere alle mogli.... :D
in genere se le metti davanti a una DR1 di un colore alla moda e a una nuova Classe A grigio topo, ne conosco moltissime che correrebbero verso la piccola dr dicendo CHE CARINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
IO preferisco avere una bella macchina (cito per caso la Mercedes ;) classe A B o C base, o BMW serie 3 piuttosto che una Low-cost piena di accessori o auto dal brand generalista...pieno di accessori, quali GOLF o POLO, MEGANE ; ASTRA; GIULIETTA; TOYOTA, ECC che passano di gran lunga una Classe A o una serie 1 Bmw, ecc...)
hai detto bene, TU lo preferisci.

non tutti, però. ;)

che poi, i gusti sono gusti, basta chiedere alle mogli.... :D
in genere se le metti davanti a una DR1 di un colore alla moda e a una nuova Classe A grigio topo, ne conosco moltissime che correrebbero verso la piccola dr dicendo CHE CARINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

Le mogli devono stare lontane da alcune scelte.
Perchè se no... l'uomo è finito! ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
IO preferisco avere una bella macchina (cito per caso la Mercedes ;) classe A B o C base, o BMW serie 3 piuttosto che una Low-cost piena di accessori o auto dal brand generalista...pieno di accessori, quali GOLF o POLO, MEGANE ; ASTRA; GIULIETTA; TOYOTA, ECC che passano di gran lunga una Classe A o una serie 1 Bmw, ecc...)
hai detto bene, TU lo preferisci.

non tutti, però. ;)

che poi, i gusti sono gusti, basta chiedere alle mogli.... :D
in genere se le metti davanti a una DR1 di un colore alla moda e a una nuova Classe A grigio topo, ne conosco moltissime che correrebbero verso la piccola dr dicendo CHE CARINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

Col rispetto verso tutti, parlo per me, hai fatto bene a precisare.
C'è gente che spende migliaia di euro in tuning...assurdo!

Auto modello "frankenstein" che costano più di auto premium.
Chi le riempie di accessori...è su quella strada secondo me.
 
Luigigeo ha scritto:
Potete anche avere ragione sul discorso delle motorizzazioni e delle dotazioni di serie, ma a mio avviso 17.000 euro non è un cifra low cost... Una famiglia del ceto medio in difficoltà economica non potrebbe mai spendere quei soldi.

Piuttosto si comprano un'auto usata a 8.000 euro...

Oppure comprano la low-cost "appattando" con la coscienza della crisi, col vicinato, con il pudore, con la scarsa autostima ammettendo a se stessi che a di meno non c'era proprio niente, però gli serviva il SUV per le bottiglie d'acqua, per la figlia all'università (2 volte all'anno di viaggio) per il cane, ecc.

Così se uno fallisce, nessuno potrà recriminare: poveretto andava in DACIA!
Se invece si accatta la VOLVO o l'AUDI (per non dire sempre Mercedes o BMW )...azzzo, gli piaceva andare col macchinone...vedi che fine ha fatto?

Il cervello è una brutta bestia! :) :?
 
ilopan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
IO preferisco avere una bella macchina (cito per caso la Mercedes ;) classe A B o C base, o BMW serie 3 piuttosto che una Low-cost piena di accessori o auto dal brand generalista...pieno di accessori, quali GOLF o POLO, MEGANE ; ASTRA; GIULIETTA; TOYOTA, ECC che passano di gran lunga una Classe A o una serie 1 Bmw, ecc...)
hai detto bene, TU lo preferisci.

non tutti, però. ;)

che poi, i gusti sono gusti, basta chiedere alle mogli.... :D
in genere se le metti davanti a una DR1 di un colore alla moda e a una nuova Classe A grigio topo, ne conosco moltissime che correrebbero verso la piccola dr dicendo CHE CARINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D

Col rispetto verso tutti, parlo per me, hai fatto bene a precisare.
C'è gente che spende migliaia di euro in tuning...assurdo!

Auto modello "frankenstein" che costano più di auto premium.
Chi le riempie di accessori...è su quella strada secondo me.
sul tuning esasperato siamo d'accordo.
trovo siano soldi sprecati (come per altri sarebbero soldi sprecati altre attività alle quali mi dedico io....)

una cosa ci siamo dimenticati in queste pagine...
che un'usato a pari prezzo di una dacia nuova di fabbrica, non ti offre 3 anni di garanzia (e nemmeno molti cosiddetti marchi premium lo fanno, si fermano a 2....)
 
ilopan ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Il senso del mio discorso era questo: una Dacia Sandero può essere definita una vera LOW COST soltanto nelle versioni base che vengono a costare massimo 10.000 euro, oltre questa cifra, a mio avviso, non ha più senso parlare di LOW COST, soprattutto tenendo conto delle condizioni economiche del ceto medio italiano.

Quando spendi 15.000 euro per una Sandero Stepway o 17.000 euro per una Duster, anche se in versione full optional, per me non è più low cost.

Anche perchè spendi 15.000 o 17.000 euro per ritrovarti automobili rifinite appunto da low cost, quando invece a quelle cifre ormai puoi acquistare anche automobili non low cost e sicuramente meglio rifinite ed insonorizzate.


Se spendi 17000 euro per una low cost (ad esempio il suv dacia duster) significa che ti ci vogliono almeno altri 5000 euro per avere un Suv non low cost accessoriato alla medesima maniera del duster.... quindi per me si può ancora parlare di low cost, poiché, a fronte di (ovviamente) contenuti e rifiniture inferiori, spendi almeno 5000 euro in meno rispetto alla concorrenza: questo e' l'essenza del low cost...

Certo che se mi paragoni una nissan quasqai versione base 1.2 e una dacia duster full-optional 1.5 dci lo so che il loro prezzo e' quasi lo stesso ma e' un paragone senza senso....

Perchè senza senso?
Per chi da valore agli accessori è senza senso.
Ma siamo convinti che gli accessori fanno bella un'auto, o la fanno più ricca?
Io sono convinto che (gli accessori off limits) sono l'impreziosimento ipnotico di auto anonime e/o medie!

IO preferisco avere una bella macchina (cito per caso la Mercedes ;) classe A B o C base, o BMW serie 3 piuttosto che una Low-cost piena di accessori o auto dal brand generalista...pieno di accessori, quali GOLF o POLO, MEGANE ; ASTRA; GIULIETTA; TOYOTA, ECC che passano di gran lunga una Classe A o una serie 1 Bmw, ecc...)

Ne parlammo a proposito di chi preferiva una MAZDA (degna auto, per carità) ricca al prezzo di auto/brand premium.

Insomma smettiamolal di ritenere importanti cose tipo il navigatore, che costa 2.000? per dirmi la strad ache conosco da una vita o tante cose futili che stanno sulle auto.
C'è un limite intelligente e razionale a queste cose.
L'hi-fi, gli accessori i vari giocattoli hi-tech...non dfanno valore aggiunto ma richiedono valore econimico (quando paghi, per capirci).

Insomma io preferisco auto "famose" e accessoriate mediamente bene, piuttosto che auto medie accessoriate "riccamente".

Ieri sera, mia moglie ha visto una zanzara in casa!
Erano le 21:30 circa....!

Urla e disperazione, una serata agitatissim...stamattina abbiamo fatto fare un preventivo per le zanzariere; 1.400?...per combattere una zanzara che basta eliminarla con uno schiaffo o col il flit!
Basta pure un giornale accartocciato!

I tempi sono cambiati, per una zanzara, bisogna investire quasi 3.000.000 di ex lire...dimenticandoci che questa ci darà fastidio forse per 30 gg all'anno, se entra in casa e se ci pizzica.
E poi, basta poco per eliminarla.
Intere generazioni le hanno sopportate senza danno alcuno, senza sofferenze.
Ci stiamo rincoglionendo tutti; spendiamo una marea di soldi per ripararci dal caldo e una marea di soldi per ripararci dal freddo.
Non ci sta bene mai nessuna stagione, nessun cavolo di fatto.
Buttiamo roba nuova per comprare antico, buttiamo roba antica per comprare nuovo.
C'è chi intonaca, c'è chi spende soldi per disintonacare...!

Cosa voglio dire, che ormai siamo nella padella della modernità, dove ogni cazzata è presa seriamente.
Siamo fritti ed in cottura permanente!

Già mi immagino quanti di voi, si scateneranno parlando della "BUONA" tecnologia.

Si, come quella dei telefonini da 700? (i vari aifon, ai pad, galacchsi) che hanno questi ragazzi di oggi, con ZERO ? di credito.
Se gli dici : mi fai fare una telefonata?
Ti dicono : Non ho credito!

Sarebbe meglio avere telefonini da 50? con 600? di credito, almeno raggiungiamo lo scopo principe dello strumento, non quello idealizzato o di moda.

Sarò io ignorante, ma a me tanti caxxi di giochetti sulla macchina non mi piaciono, ma le generaizoni attuali parlano solo di questo:
QUANTI CAVALLI HA, QUANTI ACCESSORI HA?
HO FATTO LA CENTRALINA; HO FATTO LA POMPA...!

Poi scrivono qui...SCUSATE MA I CONSUMI COME VANNO?
Ecc...!

Chiudo qui, che sta per uscire il peggio di me.
;)

Guarda, io sono contrario ai vari tuning esasperati e alle auto con optional inutili: preferisco quelle accessoriate mediamente senza troppe cazzatine varie di climatizzatori trizona o il navigatore che manda i messaggi.....

Pero' ammetto che tra una premium base e una generalista MEDIAMENTE accessoriata, preferisco quest'ultima ;)

Tu dici di preferire una premium base anziché una generalista ben accessoriata, ma lo sai che anche una premium in versione base è priva di cerchi in lega (perdi molto in estetica), di fari fendinebbia, di sensori di parcheggio....
 
Sine qua non:
cerchi in lega (ormai ce l'hanno tutte), stereo decente, clima e basta!
Gli allestimenti "poveri-poveri" ormai non li offre più nessuno.
C'è quanto basta su ogni auto, se no, rischiano di non venderla.
Non pensiamo e non facciamo pensare che ci sono ancora gli allestimenti della 127 in giro.

Io, ad esempio, condanno che una macchina come la 500 faccia pagare (la entry level)ancora il clima.
"Fiat : Metabolizzalo" nel prezzo e vai...!
 
ilopan ha scritto:
Sine qua non:
cerchi in lega (ormai ce l'hanno tutte), stereo decente, clima e basta!
Gli allestimenti "poveri-poveri" ormai non li offre più nessuno.
C'è quanto basta su ogni auto, se no, rischiano di non venderla.
Non pensiamo e non facciamo pensare che ci sono ancora gli allestimenti della 127 in giro.

Io, ad esempio, condanno che una macchina come la 500 faccia pagare (la entry level)ancora il clima.
"Fiat : Metabolizzalo" nel prezzo e vai...!

Vai a vedere se la A3 versione base ha i cerchi in lega e i fendinebbia, idem la mini, e la serie 1 vedrai che non e' come pensi (purtroppo)..
La classe A invece ha i cerchi im lega di serie ma non i f.n.
 
Vista coi miei occhi una X1 con copricerchi in plastica..e una classe A ( importazione?)... Assicuro che fa effetto vedere auto cosi senza cerchi in lega ;)
 
ilopan ha scritto:
Sine qua non:
cerchi in lega (ormai ce l'hanno tutte), stereo decente, clima e basta!
Gli allestimenti "poveri-poveri" ormai non li offre più nessuno.
C'è quanto basta su ogni auto, se no, rischiano di non venderla.
Non pensiamo e non facciamo pensare che ci sono ancora gli allestimenti della 127 in giro.

Io, ad esempio, condanno che una macchina come la 500 faccia pagare (la entry level)ancora il clima.
"Fiat : Metabolizzalo" nel prezzo e vai...!

Eh no, invece secondo me è da apprezzare che mettano a disposizione una versione SENZA clima, posso capire che la 500 non sia la panda, ma sai quante persone, vuoi perchè anziane ma anche di mezza età che non lo usano e non lo sopportano, vuoi per i tragitti brevi casa-lavoro casa-supermercato ecc perchè spendere magari 800? in più e lasciarlo a marcire sull'auto per inutilizzo,
che poi se vogliono venderla, senza clima sarà un'impresa, questo è un'altro discorso.......
ad esempio chi vive nei paeselli di montagna a 800-1000 metri in su, il clima diventa tutt'altro che indispensabile (a parte che il clima è molto utile anche nelle altre stagioni, ma moltissimi non lo usano e poi si lamentano se dopo mesi di inutilizzo il compressore s'inchioda) .
 
manuel46 ha scritto:
voi non volete il low cost, voi volete il SOTTOCOSTO!!
Già.
Ma non solo: lo vorrebbero pure blasonato e premium.
E probabilmente troverebbero da ridire anche su quello. La qualità percepita.... le plastiche...

Fortuna (per Dacia) che non siamo tutti così.

Io sette anni fa ho comprato un vagone sette posti al prezzo di una panda base. Senza offerte né sconti. Finora mi ha portato dove ho voluto e come ho voluto, senza darmi UN solo problema. Le plastiche sono di plastica, il blasone è quello che è, ma mi rende felice ogni volta che ci salgo e mi dice ogni giorno che i POCHI soldi che l'ho pagata sono stati ben spesi.

Questo è low-cost, per me. Gli altri pensino pure quello che vogliono.
 
ilopan ha scritto:
Perchè senza senso?
Per chi da valore agli accessori è senza senso.
Ma siamo convinti che gli accessori fanno bella un'auto, o la fanno più ricca?
Io sono convinto che (gli accessori off limits) sono l'impreziosimento ipnotico di auto anonime e/o medie!

Per me gli accessori non sono importanti, sono l'unica cosa che conta.
Per te può non essere importante, ma per me ricevere una chiamata in auto e avere un audio in chiamata decente è fondamentale. Per me avere un navigatore in auto decente, che acquisisca il gps in 5 secondi e non in 2 minuti è fondamentale.
Per me se un auto non ha i sensori di parcheggio vale meno di un triciclo.
Gli accessori mi rendono più semplice, più smart, ciò che faccio.
Per me una Mercedes senza navigatore integrato non è una bella macchina, è una macchina scomoda, perchè mi fa perdere tempo a staccare e attaccare il navigatore sul parabrezza su cui ci rimane anche il segno della ventosa.
La fama dell'auto non mi agevola in quello che faccio, non mi fa arrivare prima da una parte, non mi fa risparmiare tempo, se non è riccamente accessoriata.
 
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Sine qua non:
cerchi in lega (ormai ce l'hanno tutte), stereo decente, clima e basta!
Gli allestimenti "poveri-poveri" ormai non li offre più nessuno.
C'è quanto basta su ogni auto, se no, rischiano di non venderla.
Non pensiamo e non facciamo pensare che ci sono ancora gli allestimenti della 127 in giro.

Io, ad esempio, condanno che una macchina come la 500 faccia pagare (la entry level)ancora il clima.
"Fiat : Metabolizzalo" nel prezzo e vai...!

Eh no, invece secondo me è da apprezzare che mettano a disposizione una versione SENZA clima, posso capire che la 500 non sia la panda, ma sai quante persone, vuoi perchè anziane ma anche di mezza età che non lo usano e non lo sopportano, vuoi per i tragitti brevi casa-lavoro casa-supermercato ecc perchè spendere magari 800? in più e lasciarlo a marcire sull'auto per inutilizzo,
che poi se vogliono venderla, senza clima sarà un'impresa, questo è un'altro discorso.......
ad esempio chi vive nei paeselli di montagna a 800-1000 metri in su, il clima diventa tutt'altro che indispensabile (a parte che il clima è molto utile anche nelle altre stagioni, ma moltissimi non lo usano e poi si lamentano se dopo mesi di inutilizzo il compressore s'inchioda) .
Giusto, non ci avevo pensato.
 
Back
Alto