<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Lodgy poco sicura? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Lodgy poco sicura?

nafnlaus ha scritto:
juantorena ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
tuttavia NON è che se prendi tre stelle sei meglio di chi ne ha preso cinque eh?
Nonnó... :lol:
Premesso che le stelle le prende la macchina, e che io resto il solito somaro sia alla guida di una carriola che dietro il volante dell'ultimo ritrovato di scienza&tecnica, mi dici anche tu dove ho mai detto una simile sciocchezza?

A me, con rispetto parlando, non me ne frega un beneamato razzo se la macchina x è &quot;meglio&quot; della mia o di qualunque altra. Dico solo che mettersi alla guida di qualunque auto con meno di 5 stelle EuroNCAP NON equivale automaticamente a condannare a morte certa tutte le persone che si trovano in un raggio di dieci metri dall'auto, checché ne pensino le cassandre del forum o il segretario generale EuroNCAP stesso.

E aspetto sempre qualcuno che porti dati certi che mi smentiscano.

Da possessore di un'auto che all'epoca della sua uscita prese una stella e 1/2, ma che nella realtà registrò un indice di mortalità da incidenti fra i più bassi, non posso che concordare con PanDemonio.
La vera sicurezza di un'auto sta nella testa di chi la guida e nella consapevolezza dei limiti suoi e dell'auto.

E dei ferri di cavallo posti ai 4 angoli che allontanano o smaterializzano gli incidenti che ti potrebbero coinvolgere ....... (come se gli incidenti li causassimo soltanto invece che rimanerne anche vittima).

...ovviamente si può anche essere vittima degli incidenti e ne so qualcosa (mio fratello ha distrutto una macchina grazie a una testa di razzo -letteralmente parlando- che ha bruciato uno stop a 80 all'ora...non si è fatto assolutamente nulla e la macchina era del '96,probabilmente in un crash-test euroncap ne sarebbe rimasto solo il numero di targa,altro che stelle..), ma finchè la si pensa così non si va da nessuna parte...si entra nel circolo vizioso ho paura che il solito idiota mi venga addosso-&gtvoglio la macchina sicura con cinquestelleeuroncapp-&gtdopo 2 anni cambiano le norme-&gtoh cavolo adesso la mia auto ha solo 4 stelle-&gtho paura perchè ora è pericolosa-&gtne devo comprare una più sicura...risultato, dovremmo girare tutti con un Q7...poi magari trovi un camion impazzito in autostrada (vedasi incidente di Centallo qualche anno fa) e la megasuv si polverizza,con tutte le sue belle 5 stelle d'oro euroncap...

nessuno qui sta dicendo che i crash test siano INUTILI, ma servono più che altro alle case per raggiungere nuovi livelli di sicurezza (e soprattutto per farsi pubblicità quando ottengono risultati eccellenti, com'è giusto che sia), non devono essere l'unico parametro di giudizio per la sicurezza di un auto..così come non si può giudicare la bontà di un motore solo guardando per esempio il consumo, perchè a sto punto si potrebbe dire che il frullatore tricilindrico della aygo è meglio del V12 della FF perchè consuma 5 volte meno...le auto sono veicoli complessi,vanno valutate nell'insieme,non da dati singoli...concordo invece con chi sostiene che la sicurezza attiva la fa chi sta al volante, ripeto è verissimo che si può sempre essere vittime di una fatalità e ne sono consapevole, ma personalmente conosco molta più gente che si è spalmata da qualche parte per colpa propria (dal pilota della domenica che va fuori strada credendosi schumacher alla ragazza inesperta che va a sbattere perchè girava con le gomme vecchie di 8 anni e liscie come il marmo levigato..) piuttosto che gente realmente vittima di fatalità...
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
demonio?
parlavo con una II persona singolare IMPERSONALE ok?
tu nel senso uno.
e le stelline le prendono le macchine e de relato i progettisti su questo siam d'accordo
E' che qui molti tendono a identificarsi con l'auto che guidano o che preferiscono, per cui smitizzargliela o, peggio, parlarne male sembra quasi un'offesa a livello personale...
[/quote]

A me sembra che tu abbia reagito proprio così in questa discussione ....
 
Frankie71iceman ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
juantorena ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
tuttavia NON è che se prendi tre stelle sei meglio di chi ne ha preso cinque eh?
Nonnó... :lol:
Premesso che le stelle le prende la macchina, e che io resto il solito somaro sia alla guida di una carriola che dietro il volante dell'ultimo ritrovato di scienza&tecnica, mi dici anche tu dove ho mai detto una simile sciocchezza?

A me, con rispetto parlando, non me ne frega un beneamato razzo se la macchina x è &quot;meglio&quot; della mia o di qualunque altra. Dico solo che mettersi alla guida di qualunque auto con meno di 5 stelle EuroNCAP NON equivale automaticamente a condannare a morte certa tutte le persone che si trovano in un raggio di dieci metri dall'auto, checché ne pensino le cassandre del forum o il segretario generale EuroNCAP stesso.

E aspetto sempre qualcuno che porti dati certi che mi smentiscano.

Da possessore di un'auto che all'epoca della sua uscita prese una stella e 1/2, ma che nella realtà registrò un indice di mortalità da incidenti fra i più bassi, non posso che concordare con PanDemonio.
La vera sicurezza di un'auto sta nella testa di chi la guida e nella consapevolezza dei limiti suoi e dell'auto.

E dei ferri di cavallo posti ai 4 angoli che allontanano o smaterializzano gli incidenti che ti potrebbero coinvolgere ....... (come se gli incidenti li causassimo soltanto invece che rimanerne anche vittima).

...ovviamente si può anche essere vittima degli incidenti e ne so qualcosa (mio fratello ha distrutto una macchina grazie a una testa di razzo -letteralmente parlando- che ha bruciato uno stop a 80 all'ora...non si è fatto assolutamente nulla e la macchina era del '96,probabilmente in un crash-test euroncap ne sarebbe rimasto solo il numero di targa,altro che stelle..), ma finchè la si pensa così non si va da nessuna parte...si entra nel circolo vizioso ho paura che il solito idiota mi venga addosso-&gtvoglio la macchina sicura con cinquestelleeuroncapp-&gtdopo 2 anni cambiano le norme-&gtoh cavolo adesso la mia auto ha solo 4 stelle-&gtho paura perchè ora è pericolosa-&gtne devo comprare una più sicura...risultato, dovremmo girare tutti con un Q7...poi magari trovi un camion impazzito in autostrada (vedasi incidente di Centallo qualche anno fa) e la megasuv si polverizza,con tutte le sue belle 5 stelle d'oro euroncap...

nessuno qui sta dicendo che i crash test siano INUTILI, ma servono più che altro alle case per raggiungere nuovi livelli di sicurezza (e soprattutto per farsi pubblicità quando ottengono risultati eccellenti, com'è giusto che sia), non devono essere l'unico parametro di giudizio per la sicurezza di un auto..così come non si può giudicare la bontà di un motore solo guardando per esempio il consumo, perchè a sto punto si potrebbe dire che il frullatore tricilindrico della aygo è meglio del V12 della FF perchè consuma 5 volte meno...le auto sono veicoli complessi,vanno valutate nell'insieme,non da dati singoli...concordo invece con chi sostiene che la sicurezza attiva la fa chi sta al volante, ripeto è verissimo che si può sempre essere vittime di una fatalità e ne sono consapevole, ma personalmente conosco molta più gente che si è spalmata da qualche parte per colpa propria (dal pilota della domenica che va fuori strada credendosi schumacher alla ragazza inesperta che va a sbattere perchè girava con le gomme vecchie di 8 anni e liscie come il marmo levigato..) piuttosto che gente realmente vittima di fatalità...

Quindi state scrivendo che gli investimenti progettuali per migliorare la sicurezza sono finalizzati a fare pubblicità alle case, ergo, avere un auto meno sicura è meglio perché più onesta nel risultato.
Non sta' scritto da nessuna parte che si inserisca un circolo vizioso per cui se esce un auto più sicura una debba ritenere la sua inadatta a circolare, ma potrà ben pensare che la nuova ha un maggior grado di sicurezza. Vorrei ricordare a tutti che giusto negli anni 90 venivano vendute auto che in caso di impatto frontale facevano parcheggiare il motore sulla seconda fila di sedili in braccio agli occupanti della prima fila. Con la vostra logica, gli innegabili miglioramenti avuti non ci sarebbero stati.
 
nafnlaus ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
demonio?
parlavo con una II persona singolare IMPERSONALE ok?
tu nel senso uno.
e le stelline le prendono le macchine e de relato i progettisti su questo siam d'accordo
E' che qui molti tendono a identificarsi con l'auto che guidano o che preferiscono, per cui smitizzargliela o, peggio, parlarne male sembra quasi un'offesa a livello personale...

A me sembra che tu abbia reagito proprio così in questa discussione ....[/quote]

lascialo stare :D abbiamo in comune una passione per le...transilvane
 
nafnlaus ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
demonio?
parlavo con una II persona singolare IMPERSONALE ok?
tu nel senso uno.
e le stelline le prendono le macchine e de relato i progettisti su questo siam d'accordo
E' che qui molti tendono a identificarsi con l'auto che guidano o che preferiscono, per cui smitizzargliela o, peggio, parlarne male sembra quasi un'offesa a livello personale...
A me sembra che tu abbia reagito proprio così in questa discussione ....
Ti sembra male. Leggi meglio.

Le mie testuali parole sono state:

la "sicurezza" per me è un'altra cosa, alla quale le valutazioni EuroNCAP contribuiscono solo in minima parte.

A chi invece bastano le stelline per sentirsi "sicuro", resta la libertà di spendere i propri soldi come meglio crede...


Se in questo ci vedi un'offesa personale...
 
nafnlaus ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
juantorena ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
tuttavia NON è che se prendi tre stelle sei meglio di chi ne ha preso cinque eh?
Nonnó... :lol:
Premesso che le stelle le prende la macchina, e che io resto il solito somaro sia alla guida di una carriola che dietro il volante dell'ultimo ritrovato di scienza&tecnica, mi dici anche tu dove ho mai detto una simile sciocchezza?

A me, con rispetto parlando, non me ne frega un beneamato razzo se la macchina x è &quot;meglio&quot; della mia o di qualunque altra. Dico solo che mettersi alla guida di qualunque auto con meno di 5 stelle EuroNCAP NON equivale automaticamente a condannare a morte certa tutte le persone che si trovano in un raggio di dieci metri dall'auto, checché ne pensino le cassandre del forum o il segretario generale EuroNCAP stesso.

E aspetto sempre qualcuno che porti dati certi che mi smentiscano.

Da possessore di un'auto che all'epoca della sua uscita prese una stella e 1/2, ma che nella realtà registrò un indice di mortalità da incidenti fra i più bassi, non posso che concordare con PanDemonio.
La vera sicurezza di un'auto sta nella testa di chi la guida e nella consapevolezza dei limiti suoi e dell'auto.

E dei ferri di cavallo posti ai 4 angoli che allontanano o smaterializzano gli incidenti che ti potrebbero coinvolgere ....... (come se gli incidenti li causassimo soltanto invece che rimanerne anche vittima).

...ovviamente si può anche essere vittima degli incidenti e ne so qualcosa (mio fratello ha distrutto una macchina grazie a una testa di razzo -letteralmente parlando- che ha bruciato uno stop a 80 all'ora...non si è fatto assolutamente nulla e la macchina era del '96,probabilmente in un crash-test euroncap ne sarebbe rimasto solo il numero di targa,altro che stelle..), ma finchè la si pensa così non si va da nessuna parte...si entra nel circolo vizioso ho paura che il solito idiota mi venga addosso-&gtvoglio la macchina sicura con cinquestelleeuroncapp-&gtdopo 2 anni cambiano le norme-&gtoh cavolo adesso la mia auto ha solo 4 stelle-&gtho paura perchè ora è pericolosa-&gtne devo comprare una più sicura...risultato, dovremmo girare tutti con un Q7...poi magari trovi un camion impazzito in autostrada (vedasi incidente di Centallo qualche anno fa) e la megasuv si polverizza,con tutte le sue belle 5 stelle d'oro euroncap...

nessuno qui sta dicendo che i crash test siano INUTILI, ma servono più che altro alle case per raggiungere nuovi livelli di sicurezza (e soprattutto per farsi pubblicità quando ottengono risultati eccellenti, com'è giusto che sia), non devono essere l'unico parametro di giudizio per la sicurezza di un auto..così come non si può giudicare la bontà di un motore solo guardando per esempio il consumo, perchè a sto punto si potrebbe dire che il frullatore tricilindrico della aygo è meglio del V12 della FF perchè consuma 5 volte meno...le auto sono veicoli complessi,vanno valutate nell'insieme,non da dati singoli...concordo invece con chi sostiene che la sicurezza attiva la fa chi sta al volante, ripeto è verissimo che si può sempre essere vittime di una fatalità e ne sono consapevole, ma personalmente conosco molta più gente che si è spalmata da qualche parte per colpa propria (dal pilota della domenica che va fuori strada credendosi schumacher alla ragazza inesperta che va a sbattere perchè girava con le gomme vecchie di 8 anni e liscie come il marmo levigato..) piuttosto che gente realmente vittima di fatalità...

Quindi state scrivendo che gli investimenti progettuali per migliorare la sicurezza sono finalizzati a fare pubblicità alle case, ergo, avere un auto meno sicura è meglio perché più onesta nel risultato.
Non sta' scritto da nessuna parte che si inserisca un circolo vizioso per cui se esce un auto più sicura una debba ritenere la sua inadatta a circolare, ma potrà ben pensare che la nuova ha un maggior grado di sicurezza. Vorrei ricordare a tutti che giusto negli anni 90 venivano vendute auto che in caso di impatto frontale facevano parcheggiare il motore sulla seconda fila di sedili in braccio agli occupanti della prima fila. Con la vostra logica, gli innegabili miglioramenti avuti non ci sarebbero stati.

Ma NATURALMENTE i crash test servono ANCHE a farsi pubblicità...ricordo che le case automobilistiche non sono delle onlus, vogliono guadagnare, rendo anche noto il fatto che gli investimenti da fare per ottenere un miglior risultato al crash test sono molto impegnativi, e non verrebbero fatti se non si prevedesse un adeguato ritorno commerciale...poi ovviamente c'è un altro discorso relativo al fatto che ci sono norme di legge che obbligano le case a stare in certi standard minimi (la fiat ha dovuto rifare mezzo pianale della 500 per poterla vendere in america)...
il fatto che "avere un'auto meno sicura è meglio perchè è più onesta nel risultato" è una cosa paragonabile all'opinione di Fantozzi sulla corazzata Potemkin, nessuno si sognerebbe di dirlo, come nessuno qui si sogna di negare i benefici in termini di sicurezza del progresso tecnologico. Quello che voglio dire è solo attenzione, usare solo il numero di stelle Euroncap per valutare la bontà e la sicurezza di un'auto è molto riduttivo e concettualmente sbagliato (una Range Rover del 1980 è più sicura di una up! del 2012, per via delle dimensioni e del peso...ma ciò non significa che i progressi fatti e gli investimenti della VW per rendere sicura la sia utilitaria non siano da ammirare, tutt'altro!

P.S.
" Vorrei ricordare a tutti che giusto negli anni 90 venivano vendute auto che in caso di impatto frontale facevano parcheggiare il motore sulla seconda fila di sedili in braccio agli occupanti della prima fila. "...anche adesso è così...prova a prendere una nuovissima Mercedes Classe A (per dire un modello recente a caso eh) e fare un frontale con un IVECO Stralis, dimmi un pò cosa succede :D...tutto è RELATIVO, nonostante gli indubbi progressi in sicurezza! ;)
 
Back
Alto