<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Jogger | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Jogger

ragione per cui molti produttori hanno smesso di proporle

Renault stessa ha appena rinnovato la Kangoo. Il gruppo PSA ha il Berlingo/Partner, il gruppo VW il Caddy, e a quanto pare continuano a rinnovarli e proporli.
Comunque la Jogger con la doppia porta posteriore invece del portellone dovrebbe essere più che adatta. Se la doppia porta venisse proposta anche per la versione "civile" come opzione io opterei per quella.
 
Renault stessa ha appena rinnovato la Kangoo. Il gruppo PSA ha il Berlingo/Partner, il gruppo VW il Caddy, e a quanto pare continuano a rinnovarli e proporli.
Comunque la Jogger con la doppia porta posteriore invece del portellone dovrebbe essere più che adatta. Se la doppia porta venisse proposta anche per la versione "civile" come opzione io opterei per quella.
La vecchia Dokker era molto più corta della Lodgy e aveva il tetto rialzato, non mi stupirebbe una versione modificata.
O banalmente, potrebbe restare in commercio il Dokker e continuare forza di resting, vedi Vw Caddy Life, rimasto quasi invariato dalla prima Touran in poi (non ricordo se la versione di pochi anni fa ha cambiato carrozzeria o è ancora la stessa).
 
Nel frattempo in sordina è iniziata la commercializzazione e si trovano già online delle recensioni con relative prove su strada.
Nulla di eccezionale ma tutti concordi sulla concretezza dell'auto.
Sono curioso di vedere che risposta troverà sul mercato; secondo me la Tipo SW sarà quella che ne risentirà di più!
 
Personalmente sono curioso di andare a vederla e di valutarla..
Attualmente posseggo una Skoda Octavia Wagon del 2009..
 
L'ho intravista, solo vista anteriore, dalla vetrina. Non sembra male esteticamente, per la fascia in cui si colloca.
Mi è sembrata decisamente più moderna della Duster almeno a primo impatto. Da rivedere su strada.
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum.
Ho da poco acquistato la nuova Jogger, e ieri sera ho notato che il pulsante del finestrino lato passeggero non e' illuminato.
Succede a tutti oppure e' un difetto della mia?
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum.
Ho da poco acquistato la nuova Jogger, e ieri sera ho notato che il pulsante del finestrino lato passeggero non e' illuminato.
Succede a tutti oppure e' un difetto della mia?
benvenuto e complimenti per il nuovo acquisto!

non so aiutarti per la tua domanda, aspettiamo qualcuno che conosca meglio l'auto
 
Nel frattempo in sordina è iniziata la commercializzazione e si trovano già online delle recensioni con relative prove su strada.
Nulla di eccezionale ma tutti concordi sulla concretezza dell'auto.
Sono curioso di vedere che risposta troverà sul mercato; secondo me la Tipo SW sarà quella che ne risentirà di più!

Concordo sulla concretezza dell' auto, anche se e' tangibile la ricerca del risparmio. Qua da me (Danimarca) sta avendo un notevole seguito soprattutto negli ultimi 3 mesi, le vendite sono ottime e in circa 2 settimane hai la macchina nuova pronta consegna.
 
Concordo sulla concretezza dell' auto, anche se e' tangibile la ricerca del risparmio. Qua da me (Danimarca) sta avendo un notevole seguito soprattutto negli ultimi 3 mesi, le vendite sono ottime e in circa 2 settimane hai la macchina nuova pronta consegna.
interessante.
in Italia non mi pare stia avendo un grande successo.. forse prevale la percezione da station wagon poco appetita più che da più modaiola crossover.
Peccato perchè imho è veramente un ottima proposta per chi cerca spazio e praticità
 
interessante.
in Italia non mi pare stia avendo un grande successo.. forse prevale la percezione da station wagon poco appetita più che da più modaiola crossover.
Peccato perchè imho è veramente un ottima proposta per chi cerca spazio e praticità

Probabilmente le buone vendite qua sono dovute a diversi fattori tra cui sicuramente il fatto di essere un'auto adatta a famiglie con 2-3 figli (cosa molto comune nei paesi scandinavi), e per il prezzo "competitivo" rispetto alla media; tenendo conto comunque dei prezzi folli delle auto qua in Danimarca. La crisi si fa sentire anche qua, con prezzi di materie prime e energie ai massimi storici. Comunque dopo 2 macchine usate e diversi problemi, ho optato per una nuova km 0 con garanzia full e tutti i vantaggi del caso.
 
Back
Alto