<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Hipster è lei la nuova Panda? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Hipster è lei la nuova Panda?

Mia madre per una vita ha girato con auto di 3.50, ovviamente i termpi sono cambiati, non mi aspetto per auto normali quelle misure, ma un segmento A deve stare al massimo sui 3.70 , di più in città comincia ad essere un problema se uno la usa prevalentemente in quel contesto, e visto che di Segmenti A con quelle misure ne sono restati 3/4 per alcuni avere auto che ritornano a misure di anni fa sarebbe un plus, certo poi la coperta resta quella , non è che si può avere una vetura di 3.20 spaziosa, bella, divertente, anche perchè compreremmo tutti quella a quel punto :)
In pratica, basterebbe riprendere la produzione di Aygo e Up! con le loro sorelle-cugine...
 
Il problema è quando la gente vuole stare seduta in auto sempre più in alto, sempre più distante dalla plebea terra, avere tanto spazio sopra la testa (metti che devi indossare un cappello a cilindro mentre guidi!), ma al contempo per la guida in città, e per trovare facilmente parcheggio, lunghezza e larghezza devo essere il più possibile ridotte.
Ed ecco che, con queste esigenze, l'unico forma possibile è la scatola da scarpe! Altro che fusoliera con le ruote, il sogno di quando eravamo bambini!
in una "città" o megli centro città non quelle provinciali nostre si andrebbe di mezzi pubblici lasciando nei parcheggi gratuiti al di fuori di esse le auto...ma nel nostro paese e' utopico...
 
...per dire, se quei quattro esaltati che infestano le Fiandre non rompessero il cesto, basterebbe riesumare le linee di montaggio della suddetta Punto 188, mettere un decoroso motore a benzina attuale e ci sarebbe pure la versione SpeedGear per i patiti dell'automatico come me..... e sicuramente costerebbe meno dell'aborto oggetto di questa discussione....
ma non se ne parlebbe.....

comunque vi ringrazio abbiamo riportato un auge il forum Dacia...
senno ci sarebbe solo i miei post sul costo alto dei tagliandi....
:emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin: :emoji_grin:
 
In pratica, basterebbe riprendere la produzione di Aygo e Up! con le loro sorelle-cugine...
Pensavo alla stessa cosa. Solo che avevo in mente la 108, la più gradevole esteticamente delle tre.
1643367250679.jpg


O la più bruttina Up/Citigo/Mii

seat_Mii.jpg
 
Mia madre per una vita ha girato con auto di 3.50, ovviamente i termpi sono cambiati, non mi aspetto per auto normali quelle misure, ma un segmento A deve stare al massimo sui 3.70 , di più in città comincia ad essere un problema se uno la usa prevalentemente in quel contesto, e visto che di Segmenti A con quelle misure ne sono restati 3/4 per alcuni avere auto che ritornano a misure di anni fa sarebbe un plus, certo poi la coperta resta quella , non è che si può avere una vetura di 3.20 spaziosa, bella, divertente, anche perchè compreremmo tutti quella a quel punto :)
La mia Punto II se non erro era 3,80mt. Secondo me la misura "aurea" quattro cinque posti comodi e un minimo di bagagliaio....
 
Non ho letto le 5 pagine, spero che siano tutte in argomento. Dico molto sommessamente la mia.

Per me il titolo è sbagliato, perchè questa vettura con la Panda non c'entra nulla. E' lunga 3 metri ragazzi, come le storiche Fiat 500 e Mini. E pesa 800 chili.

Molto più piccola della Panda quindi, ed è da ritenersi, come invece ha scritto giustamente Quattroruote, la prima vera E-Car europea, quindi una vettura geniale a mio avviso, perchè anticipa tutti, anche senza ancora una regolamentazione precisa. Complimenti a Renault-Dacia.

Esteticamente è un parallelepipedo, quindi non è che mi piaccia soverchiamente, ma bisogna vederla per quella che è, una vettura assolutamente da città, utilitaristica al massimo, un mezzo, non un fine. Dentro è un inno alla spartanità e all'utilità. Comunque originale, non somiglia a nessuna.

Non ho nemmeno visto il video di QR (e relative "spiegazioni"), quindi sono solo le mie modeste impressioni a prima vista. Interessante il prezzo previsto: "Meno di 15 mila euro".

2025-dacia-hipster-02.jpg

1759648592319.jpg
 
Ultima modifica:
Ora ho letto la maggioranza dei commenti, e vedo che sono andato un po' controcorrente. Solo Algepa ha scritto, in parte, qualcosa di simile a me...
 
Non ho letto le 5 pagine, spero che siano tutte in argomento. Dico molto sommessamente la mia.

Per me il titolo è sbagliato, perchè questa vettura con la Panda non c'entra nulla. E' lunga 3 metri ragazzi, come le storiche Fiat 500 e Mini. E pesa 800 chili.

Molto più piccola della Panda quindi, ed è da ritenersi, come invece ha scritto giustamente Quattroruote, la prima vera E-Car europea, quindi una vettura geniale a mio avviso, perchè anticipa tutti, anche senza ancora una regolamentazione precisa. Complimenti a Renault-Dacia.

Esteticamente è un parallelepipedo, quindi non è che mi piaccia soverchiamente, ma bisogna vederla per quella che è, una vettura assolutamente da città, utilitaristica al massimo, un mezzo, non un fine. Dentro è un inno alla spartanità e all'utilità. Comunque originale, non somiglia a nessuna.

Non ho nemmeno visto il video di QR (e relative "spiegazioni"), quindi sono solo le mie modeste impressioni a prima vista. Interessante il prezzo previsto: "Meno di 15 mila euro".

2025-dacia-hipster-02.jpg

1759648592319.jpg
L'auto sarà pure geniale, ma è l'idea di affidare la motorizzazione "popolare" a mezzi limitati come le e-car che trovo sbagliata. Il parallelo con 500 e Mini degli anni '60 non regge, quelle erano auto in grado che riuscivano a soddisfare una famiglia, ma contestualizzate nel loro tempo. Allo stesso modo, questa Hipster sarebbe stata geniale allora, oggi è al massimo una seconda o terza auto. Sempre IMHO.
 
Ultima modifica:
Back
Alto