<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Hipster è lei la nuova Panda? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Hipster è lei la nuova Panda?

volevo dire come la trova la gente, noto che c'è una notevole differenza nella percezione del bello/brutto, quel che a me non piace per altri è bellissimo e viceversa...
Però... al di là della percezione personale bello/brutto (ognuno ha i suoi gusti estetici)...
Quando ero bambino, l'auto del futuro (l'auto dell'anno 2000, all'epoca) si immaginava molto filante e aerodinamica, una specie di aereo su 4 ruote, ma senza ali... praticamente una fusoliera su ruote. Le forme filanti e affusolate erano associate al concetto di bellezza formale (e non solo nel mondo delle auto).
Mai avrei potuto immaginare che nel 2025 un'auto potesse avere una forma tanto squadrata, da fare invidia a una scatola da scarpe!
 
Le forme filanti e affusolate erano associate al concetto di bellezza formale (e non solo nel mondo delle auto).
Lo sono ancora, ecco perché il buongusto e l'eleganza sono andati a banane! D'altronde basta vedere come va in giro vestita la gente per capire che è successo qualcosa di veramente grave.
 
Il problema è quando la gente vuole stare seduta in auto sempre più in alto, sempre più distante dalla plebea terra, avere tanto spazio sopra la testa (metti che devi indossare un cappello a cilindro mentre guidi!), ma al contempo per la guida in città, e per trovare facilmente parcheggio, lunghezza e larghezza devo essere il più possibile ridotte.
Ed ecco che, con queste esigenze, l'unico forma possibile è la scatola da scarpe! Altro che fusoliera con le ruote, il sogno di quando eravamo bambini!
 
però leggendo un poco l'articolo secondo me si intuisce i limiti estetici che hanno queste vetture, gli assi devono essere portati agli estremi per avere spazio , infatti se si vede questa in pratica non ha un cofano oltre le ruote, questo da una parte come dicevo credo che permetta di avere spazio in pochi metri ma dall'altra limita il lavoro estetico, o almeno a me è sembrato di capire leggendo l'articolo
 
però leggendo un poco l'articolo secondo me si intuisce i limiti estetici che hanno queste vetture, gli assi devono essere portati agli estremi per avere spazio , infatti se si vede questa in pratica non ha un cofano oltre le ruote, questo da una parte come dicevo credo che permetta di avere spazio in pochi metri ma dall'altra limita il lavoro estetico, o almeno a me è sembrato di capire leggendo l'articolo
Ok, ma perchè complicarsi l'esistenza importando specifiche che hanno un senso a Tokyo, ma qui sono assolutamente ingiustificate? Davvero non siamo in grado di concepire utilitarie economiche senza andare in cerca delle kei car?
 
Ok, ma perchè complicarsi l'esistenza importando specifiche che hanno un senso a Tokyo, ma qui sono assolutamente ingiustificate? Davvero non siamo in grado di concepire utilitarie economiche senza andare in cerca delle kei car?

ma credo che quella sia la soluzione per avere vetture piccole però con un discreto spazio, altrimenti hai le vetture che abbiamo già ora
 
ma credo che quella sia la soluzione per avere vetture piccole però con un discreto spazio, altrimenti hai le vetture che abbiamo già ora
La domanda era un'altra: perchè devono per forza essere "piccole" come le citate kei car? Se invece di 3,40 x 1.48 fossero 4 x 1,60 chissenefrega? Mica siamo a Osaka...
 
La domanda era un'altra: perchè devono per forza essere "piccole" come le citate kei car? Se invece di 3,40 x 1.48 fossero 4 x 1,60 chissenefrega? Mica siamo a Osaka...

ma ce la vedi mia moglie in città con un auto da 4.16 ? non la guarda proprio ed infatti pian pianino non credo troverà più nulla....seconde me si girerebbe meglio ad Osaka con 4.15 che a Roma :)
 
La domanda era un'altra: perchè devono per forza essere "piccole" come le citate kei car? Se invece di 3,40 x 1.48 fossero 4 x 1,60 chissenefrega? Mica siamo a Osaka...
Guarda, la Hyundai Inster è solo 3,82x1,61... eppure all'atto pratico non è tanto piccola! Vista dal vivo e da vicino ha una sua certa imponenza, che non traspare dalle foto.
Per un uso prevalentemente urbano desidererei un'auto decisamente più piccola.
 
però leggendo un poco l'articolo secondo me si intuisce i limiti estetici che hanno queste vetture, gli assi devono essere portati agli estremi per avere spazio , infatti se si vede questa in pratica non ha un cofano oltre le ruote, questo da una parte come dicevo credo che permetta di avere spazio in pochi metri ma dall'altra limita il lavoro estetico, o almeno a me è sembrato di capire leggendo l'articolo
Infatti, concetto di Kei ossia forma/funzione per restare nei limiti dei pochi metri imposti....

Ma ci sono anche le spaiderine kei car, che però di pposti ne han due e sono tutte belle, filanti, sportive, insomma dei capolavori di design in piccolo....
 
...per dire, se quei quattro esaltati che infestano le Fiandre non rompessero il cesto, basterebbe riesumare le linee di montaggio della suddetta Punto 188, mettere un decoroso motore a benzina attuale e ci sarebbe pure la versione SpeedGear per i patiti dell'automatico come me..... e sicuramente costerebbe meno dell'aborto oggetto di questa discussione....
 
Infatti, concetto di Kei ossia forma/funzione per restare nei limiti dei pochi metri imposti....

Ma ci sono anche le spaiderine kei car, che però di pposti ne han due e sono tutte belle, filanti, sportive, insomma dei capolavori di design in piccolo....
Ecco, io per un uso prevalentemente urbano prenderei una di queste! Tornerei bambino! :emoji_grinning:

Quanto mi piacerebbe averne una di questo tipo, per esempio... (Honda S660)

copertina-honda-s660-la-spider-tascabile.jpg
 
Back
Alto