<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DAB | Il Forum di Quattroruote

DAB

Ho acquistato una mini con l'accessorio , a pagamento, della radio con DAB.
I problemi sono iniziati subito perchè il DAB è instabile e continuamente il segnale salta, sia con le stazioni RAI che con le altre. Ho finito per utilizzare l'FM che dà più soddisfazioni.
Alla mini dove mi sono rivolto per far controllare l'autoradio mi dicono che sono problemi di trasmissione e non di ricezione: aspettiamo l'implementazione dei sistemi di diffusione.
Faccio presente che la zona da me frequentata è la pianura padana da Torino a Bologna e basta una col..linetta perchè il segnale sparisca.
Cjedo agli altri utilizzatori se hanno lo stesso problema.
 
Anch'io ho trovato di serie il DAB. Ho provato ad ascoltare quelle poche radio che nella mia zona si riescono a prendere, con scarsi risultati. Segnale che cade e scelta obbligata delle non molte emittenti che si ricevono. La cara e vecchia FM vince ancora il confronto con questo sistema che fatico ancora a comprendere.
 
Ho acquistato una mini con l'accessorio , a pagamento, della radio con DAB.
I problemi sono iniziati subito perchè il DAB è instabile e continuamente il segnale salta, sia con le stazioni RAI che con le altre. Ho finito per utilizzare l'FM che dà più soddisfazioni.
Alla mini dove mi sono rivolto per far controllare l'autoradio mi dicono che sono problemi di trasmissione e non di ricezione: aspettiamo l'implementazione dei sistemi di diffusione.
Faccio presente che la zona da me frequentata è la pianura padana da Torino a Bologna e basta una col..linetta perchè il segnale sparisca.
Cjedo agli altri utilizzatori se hanno lo stesso problema.
Su Jazz ho provato ad usarlo un pò in Toscana, A1 e grossetano, ha funzionato correttamente. Nel bolognese nessun problema, anche se solitamente vado di usb..
 
La DAB funziona bene su apparecchio fisso in casa. In auto non è stabile, per cui preferisco utilizzare FM, USB o BLUETOOTH.
 
La cara e vecchia FM vince ancora il confronto con questo sistema che fatico ancora a comprendere.
Semplice, è la stessa diferenza fra TV analogica e digitale.
Solo che la TV analogica è stata spenta perché le frequenza sono state riassegnate. Con l'FM non è ancora successo e forse non succederà mai. Quindi non c'è grande incentivo a passare al digitale.

Io l'ho sullo stereo in casa e si sente nettamente meglio della FM.
A volte in auto si fatica a ricevere bene l'FM .... figurarsi il DAB ;)
 
Io farei una tiratina d'orecchi ai costruttori che sapendo che in Italia la MF scomparirà a favore del DAB tra qualche anno, non hanno provveduto a fornire le auto con radio FM e DAB compresa nel prezzo.
Chi compra un'auto nuova con radio solo a MF oggi, dovrà mettere mano al portafogli, per cambiarla tra qualche anno, perchè la MF verrà spenta
 
Sarò fortunato perché dove abito le emittenti in digitale sono tante ma da quando ce l'ho sulla 500l, non riesco più a farne a meno, oltretutto ci sono canali che mi piacciono parecchio non disponibili in FM...
 
Io farei una tiratina d'orecchi ai costruttori che sapendo che in Italia la MF scomparirà a favore del DAB tra qualche anno, non hanno provveduto a fornire le auto con radio FM e DAB compresa nel prezzo.
Chi compra un'auto nuova con radio solo a MF oggi, dovrà mettere mano al portafogli, per cambiarla tra qualche anno, perchè la MF verrà spenta
Sì. Io l'ho presa con il DAB senza saperlo, ma grazie alla curiosità data da questo post ho scoperto che salvo rinvii avremo al massimo altri 5 anni di FM analogica, poi ci sarà il DAB...
 
Io ho la DAB, trovata di serie. Devo dire che la tengo sempre sintonizzata, il sistema in automatico poi passa da digitale ad analogico qualora vi siano problemi di segnale. Come qualità audio non c'è paragone, l'unica cosa fastidiosa è che, quando si risintonizza, si avverte un leggero ritardo o anticipo temporale che si configura con la ripetizione o il salto di un paio di parole, nulla di grave comunque.
 
Sì. Io l'ho presa con il DAB senza saperlo, ma grazie alla curiosità data da questo post ho scoperto che salvo rinvii avremo al massimo altri 5 anni di FM analogica, poi ci sarà il DAB...
Interessante! non lo sapevo. Quello che avevo notato è che pure gli stereo casalinghi venduti da noi tipicamente non hanno il DAB mentre all'estero sono SOLO con DAB.

Grande Italia sempre ... pronta a ... vabbé dai.
 
Io ho la DAB, trovata di serie. Devo dire che la tengo sempre sintonizzata, il sistema in automatico poi passa da digitale ad analogico qualora vi siano problemi di segnale. Come qualità audio non c'è paragone, l'unica cosa fastidiosa è che, quando si risintonizza, si avverte un leggero ritardo o anticipo temporale che si configura con la ripetizione o il salto di un paio di parole, nulla di grave comunque.
Si, confermo, ma a me sembra che ci sia sempre una ripetizione di 2-3 secondi, mai un salto, boh, ci farò più attenzione. Comunque, almeno in questa zona promossissima!
 
Back
Alto