<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Ruoteclassiche : dove è' andata a finire l'Alfa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Da Ruoteclassiche : dove è' andata a finire l'Alfa

SZ. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Siamo arrivati a rimpiangere anche il Centro Stile....

Ma è vero o no che la carrozzeria della Giulietta è stata ancora disegnata ad Arese ?

No.

Ascolta bene dal punto 1'40":

http://www.youtube.com/watch?v=6Toh2Tb7gxk

Piccolo pensiero personale OT. Che pena dover vedere ad uno dei più rinomati saloni dell'auto del Continente, maestranze italiane inscenare una protesta contro la propria azienda italiana. Noi italiani così rimaniamo un non popolo, o al massimo un popolino...

Beh, la fonte del filmato è sindacale, quindi un po' di parte. Diciamo che a quanto ne so io la Giulietta è stata l'ultima vettura disegnata dal vecchio Centro Stile Alfa Romeo (presumo rifinita nel 2008/2009, poi uscita nel 2010, mica l'hanno disegnata nel 2010) subito prima della chiusura, come si evince anche dal filmato dove si parla praticamente di "vettura di transizione", e in particolare il chief designer è stato Alessandro Maccolini, poi passato al Centro Stile Unico del gruppo, sezione Alfa Romeo, oggi diretta da Tencone.
 
pilota54 ha scritto:
Beh, la fonte del filmato è sindacale, quindi un po' di parte. Diciamo che la Giulietta è stata l'ultima vettura disegnata dal vecchio Centro Stile Alfa Romeo (presumo rifinita nel 2008/2009, poi uscita nel 2010, mica l'hanno disegnata nel 2010) subito prima della chiusura, come si evince anche dal filmato dove si parla praticamente di "vettura di transizione", e in particolare il chief designer è stato Alessandro Maccolini, poi passato al Centro Stile Unico del gruppo, sezione Alfa Romeo, oggi diretta da Tencone.

La fonte sarà anche di parte ma mi pare che sia la nuda e triste verità!
Oltretutto il filmato è del 2010 sono passati 3 anni nei quali e non è cambiato nulla (oltre la splendida 4 c, che in queste condizioni pare non risolvere nessuno dei problemi dell'Alfa e sembra proprio il canto del cigno del marchio), non c'è una strategia di prodotto e la nuova Giulia che avrebbe dovuto sostituire la 159 è ancora un oggetto misterioso anche solo nel suo schema meccanico.
Qualcuno ai piani alti di Detroit dovrebbe vergognasi tanto, ma pare che non ne abbia l'intenzione.
 
Si quello che dici è tutto vero, io mi riferivo solo alla datazione del design della Giulietta.
Come progetti in corso l'unico effettivamente iniziato sembra essere quello dell'Alfa-Mazda per il 2015.
 
pilota54 ha scritto:
Si quello che dici è tutto vero, io mi riferivo solo alla datazione del design della Giulietta.
Come progetti in corso l'unico effettivamente iniziato sembra essere quello dell'Alfa-Mazda per il 2015.

....per la parte Mazda, immagino...
 
Gt_junior ha scritto:
http://blog.ruoteclassiche.it/si-puo-fare/#more-976

Leggetevi anche l'editoriale in prima pagina

http://blog.ruoteclassiche.it/perdita-della-memoria/

Ecco, ora che lo dicono le autorevoli firme della famiglia 4R.
Come si fa a disegnare e a produrre vetture come la mito e giulietta.
Ma che c...azzarola fanno questi di Fiat!' Come ragionano, coi piedi ?

Tra l'editoriale di 4R di giugno in cui il Direttore esprime il suo punto di vista sulle strategie Fiat vs Alfa,
e
Gli articoli pubblicati nel blog Ruoteclassiche
Si può notare la diversa idea che i ripettivi giornalisti di settore hanno sull'argomento.

Direi che 4R e', tristemente, dalla parte di Fiat.
 
Penso che Ruoteclassiche abbia un punto di vista un po' diverso rispetto a Quattroruote proprio perché si occupa di vetture storiche.

Il direttore di QR peraltro a mio avviso non ha fatto altro che esporre i fatti, anzi con molta onestà e trasparenza, perché ha rivelato a tutti il fatto che la 169 è già praticamente pronta ma solo rimandata come minimo al 2014. Dov'è la partigianeria?
 
pilota54 ha scritto:
Penso che Ruoteclassiche abbia un punto di vista un po' diverso rispetto a Quattroruote proprio perché si occupa di vetture storiche.

Il direttore di QR peraltro a mio avviso non ha fatto altro che esporre i fatti, anzi con molta onestà e trasparenza, perché ha rivelato a tutti il fatto che la 169 è già praticamente pronta ma solo rimandata al 2014. Dov'è la partigianeria?

E' dal 2006 che rimandano lo sbarco in USA, è dal 2008 che rimandano l'ammiraglia, è dal 2011 che rimandano la media.....tra un pò c'è da sostituire la MiTo e la Giulietta....praticamente sono rimasti senza roba sul bancone....
 
transaxle73 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Penso che Ruoteclassiche abbia un punto di vista un po' diverso rispetto a Quattroruote proprio perché si occupa di vetture storiche.

Il direttore di QR peraltro a mio avviso non ha fatto altro che esporre i fatti, anzi con molta onestà e trasparenza, perché ha rivelato a tutti il fatto che la 169 è già praticamente pronta ma solo rimandata al 2014. Dov'è la partigianeria?

E' dal 2006 che rimandano lo sbarco in USA, è dal 2008 che rimandano l'ammiraglia, è dal 2011 che rimandano la media.....tra un pò c'è da sostituire la MiTo e la Giulietta....praticamente sono rimasti senza roba sul bancone....

Sono riusciti a rimandare pure un'auto già fatta e reclamizzata come la 4C :D

PS - scusate il sarcasmo, ma era servita su un piatto d'argento :twisted:
 
Back
Alto