<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da quando sono passato al metano.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

da quando sono passato al metano....

suiller ha scritto:
è indubbia la convenienza del metano, solo chi non ha esperienza in merito può affermare il contrario

ovvio, spesso bisogna scendere a compromessi come del tipo bagagliaio ridotto per le conversioni "post", perdita di cv e cmq auto poco prestazionali in generale

io stavo invece pensando di passare al gpl (liquido però), solo che l'impianto costa parecchio (circa 2200-2300?), è vero che è aumentato anche il gpl ma ho parlato con (credo) l'unico impiantista vialle a Torino e mi ha giurato che consumi e prestazioni sono pressochè IDENTICI al benzina, ovvio il gpl alla pompa costa molto meno eppoi in Piemonte c'è l'esenzione bollo x 5 anni (praticamente mi pago mezzo impianto)
Tempo fa lessi che gli impianti ad iniezione liquida erano più delicati di quelli ad inezione gassosa, i quali comunque già danno prestazioni identiche ai benzina.
 
Cercare prestazioni dal risparmio è legittimo ma non ha senso quello che è importante e che non diano rogne e se poi risparmi qualche euro va bene.. diverso è se ci sono problemi di blocco del traffico e sgravi fiscali come l'esenzione del bollo.
Perché parliamo di pochi euro risparmiati, se te la ritrovi bene se la trasformi tra quello che spendi e quello che risparmi sei li, ti ci voglio tre o quattro per ammortizzare la spesa..
 
maxressora ha scritto:
ladomandona ha scritto:
maxressora ha scritto:
se si ha REALMENTE intenzione di risparmiare, Panda a benzina e via...

a mia moglie nel novembre del 2007 ho comprato una Panda a benzina e poi di corsa (2008) ho dovuto farle montare l'impianto a gas : era una betoniera !!

ma che scarpe usa la signora? :D :D :D

:D in effetti ha il piede pesante ma in città. Con il Pandino non fa meglio di 12 km/litro
 
maxressora ha scritto:
ladomandona ha scritto:
maxressora ha scritto:
se si ha REALMENTE intenzione di risparmiare, Panda a benzina e via...

a mia moglie nel novembre del 2007 ho comprato una Panda a benzina e poi di corsa (2008) ho dovuto farle montare l'impianto a gas : era una betoniera !!

ma che scarpe usa la signora? :D :D :D

La signora usa le scarpe che ha comprato con i soldi che, diceva al marito, servivano per fare il pieno di benzina. Se la panda è una betoniera, le altre auto cosa sono? (so benissimo quanto consuma una panda!)
 
mafalda ha scritto:
G5 ha scritto:
Ancora per quanto sarai così contento?
negli ultimi 9 anni il gasolio è aumentato del 90%, il metano del 50%
direi che per ora ha vinto lui :(

Pensa quando ad agosto gasolio e benzina saranno a due euro ed il metano a 1 ;)
Vedrai come si pentiranno di aver comprato suv gipponi ed auto da 20 quintali invece di una bella utilitaria da 10 quintali e 20 km litro.;) dovranno scegliere se andare a piedi o fare il pieno :D
 
Senza alcun dubbio chi oggi già possiede un veicolo a metano ha pieno diritto di essere soddisfatto.

Senza dubbio SE oggi dovessi necessariamente comprare un'auto nuova il metano sarebbe una opzione che valuterei attentamente, ben sapendo peraltro che si tratterebbe, per lo meno dal punto di vista strettamente economico, di una convenienza destinata a diminuire proprio grazie (anche) al mio eventuale acquisto in tal senso.

É altrettanto indubbio, però, che NON avrebbe alcun senso oggi cambiare la propria auto a gasolio o a benzina solo PER passare al metano.
 
marimasse ha scritto:
Senza alcun dubbio chi oggi già possiede un veicolo a metano ha pieno diritto di essere soddisfatto.

Senza dubbio SE oggi dovessi necessariamente comprare un'auto nuova il metano sarebbe una opzione che valuterei attentamente, ben sapendo peraltro che si tratterebbe, per lo meno dal punto di vista strettamente economico, di una convenienza destinata a diminuire proprio grazie (anche) al mio eventuale acquisto in tal senso.

É altrettanto indubbio, però, che NON avrebbe alcun senso oggi cambiare la propria auto a gasolio o a benzina solo PER passare al metano.

Ben detto!
 
se andassi a metano dovrei fare un pieno ogni settimana .. con l'autonomia che ha .. per non parlare del bagagliaio e delle salite in montagna .. :?
 
Back
Alto