<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Opel a Lancia: vostre opinioni | Il Forum di Quattroruote

Da Opel a Lancia: vostre opinioni

Salve a tutti!

A giorni sarò possessore di una Lancia Delta 1.6 Mjet 120 cv, versione Oro che ho acquistato ieri!

Si tratta di una vettura aziendale, immatricolata ad aprile del 2010 con all'attivo 12.000,00 Km.

Ho ceduto in permuta la mia amata Opel Astra 1.7 cdti versione cosmo, acquistata nuova nel settembre del 2007, con la quale ho percorso felicemente ben 90.000 Km, senza alcun problema, ed ancora oggi non presenta alcuno scricchiolio di allestimenti, sintomo dell'ottimo assemblaggio e degli ottimi materiali, ma che non ha di certo il fascino della Delta.

Per quest'ultimo motivo ho deciso di farmi un regalo, sperando che mi dia le stesse gioie della mia "vecchia" opel e non le moltissime delusioni di una Fiat Brava acquistata nel '99, piena di problemi e scricchiolii nell'abitacolo!

Ho però voluto ridare fiducia al gruppo Fiat, che credo oggi non abbia nulla da invidiare ad altre case costruttrici, soprattutto in termini di design.

Aspetto un vostro parere sul mio acquisto, se ne è valsa davvero la pena oppure no!

Un saluto a tutti!
 
Per prima cosa, secondo me, "se ne vale la pena o no" non si chiede "a frittata fatta"....è praticamente inutile...
Comunque sia, fatti un giro d'orizzonte anche in qualche sito di club di nuova delta...mi pare ce ne sia ancora uno...lo visitai un paio d'anni fa....
E visto che mi pare ti preoccupi molto del silenzio, della mancanza di scricchiolii....beh....non vorrei spaventarti....ma ho il dovere di essere sincero: una delle cose che mi ricordo di quel forum del club, è la sezione "interni" e il topic dedicato ai rumorini era quello con più pagine di interventi (brutto segno...)....e ricordo frasi di disperazione (alcuni lo erano davvero, c'era anche qualcuno pronto a rivendere...) o qualcuno che si rassegnava alzando il volume della radio e quindi sopportando, felice lo stesso di avere una macchina a suo modo originale.

Io sono fissato quanto te coi rumorini. Volevo comprare la Swift, feci un giro su internet in cerca di informazioni a riguardo, e cambiai idea. E non so quante altre macchine ho scartato per questo motivo (a malincuore): Delta (anche a me interessava, all'inizio), Serie1, 159, Giulietta, GrandePunto, 147, un po' anche la Golf......un sacco di modelli!! Non ho più cambiato macchina.......non ho trovato quel modello BELLO che fosse anche notoriamente capace di darmi il silenzio che si sente a bordo dell'Astra (stessa serie della tua...un assemblaggio eccezionale) di mio padre o la ClasseA di mio fratello. Niente..........
 
C'è da dire che anche la Delta è un auto fatta egregiamente. I materiali utilizzati sono buoni, l'estetica, anche negli interni, appaga l'occhio, anche se quelle parti verniciate tipo alluminio di certo non sono in alluminio come su alcune auto premium tedesche. Semmai gli assemblaggi sono un pelo sotto a quelli di opel, ma, reputo, nulla di così sconcertante. I vari rumorini all'interno dell'abitacolo si presentavano soprattutto nelle prime "platino" con tetto gran luce. Detto questo, la delta è senz'altro più confortevole dell'astra, in quanto ha un insonorizzazione più curata. Il motore è più energico, grazie alla maggiore coppia, disponibile tra l'altro subito poco oltre il minimo ( a differenza dell'astra 1.7 che entra in coppia ad oltre 2000 giri); le prestazioni sono leggermente superiori e la sensazione è quella di una maggiore brillantezza, ma soprattutto di maggiore elasticità. A livello di tenuta di strada, la lancia è tarata sul morbido, pertanto il corpo vettura presenta maggiore rollio, ma c'è anche da dire che il passo più lungo determina la sensazione di maggiore stabilità. Non dovresti avere problemi di affidabilità, o meglio, non sono sorte particolari lamentele in proposito; semmai prova a sbirciare in questo forum per avere maggiori ragguagli sull'affidabilità.
 
ho l'astra come la tua ma SW, un 101 cv; come motore qualsiasi motore Fiat la mette in riga senza bisogno di ulteriori e superflue discussioni
Gli assemblaggi sono abbastanza buoni, ma ogni tanto la plancia scricchiola;
Anche se quando sali sull'astra, l'abitacolo ti da un senso di qualità, la stessa sensazione te la da la delta che ho provato 2 anni fa mentre di scricchiolii fastidiosi non ne ho sentito neanche sulla delta.
 
giuseppe770 ha scritto:
ho l'astra come la tua ma SW, un 101 cv; come motore qualsiasi motore Fiat la mette in riga senza bisogno di ulteriori e superflue discussioni
Gli assemblaggi sono abbastanza buoni, ma ogni tanto la plancia scricchiola;
Anche se quando sali sull'astra, l'abitacolo ti da un senso di qualità, la stessa sensazione te la da la delta che ho provato 2 anni fa mentre di scricchiolii fastidiosi non ne ho sentito neanche sulla delta.

infatti non ce ne sono, potresti sempre incontrare un esemplare che ne ha qualcuno ma solitamente non è così
 
Grazie a tutti per le esaustive risposte, tutte prevalentemente confortanti!

Vi aggiornerò sulle mie impressioni dopo averla ritirata!
 
michelecla ha scritto:
Grazie a tutti per le esaustive risposte, tutte prevalentemente confortanti!

Vi aggiornerò sulle mie impressioni dopo averla ritirata!
aspettiamo allora tue notizie...beh decisamente un'altra cosa rispetto all'austera media opel...

a me la delta piace parecchio, la trovo calda, ho come l'impressione che ti coccoli, finiture ottime, buoni motori, insomma un'ottima macchina!!!
 
Back
Alto