frizionenothanks ha scritto:tvrgb ha scritto:-frizionenothanks ha scritto:Analizza bene cosa hai scritto:tutte le aziendoline l'anno prima di collocarsi in borsa presentano bilanci ed incrementi di fatturato da capogiro.Fanno joint come dici te e magicamente tre mesi dopo vanno in rosso profondo.
Economia creativa,la chiamava quell'altro
quindi, stai scrivendo che fiat o GM sono entrate in borsa tre anni fa????????
-
e sempre secondo un tecnico del via cavo, la joint venture è stata fatta per scaricare perdite sugli azionisti? quindi i cavoli e la merenda.......
-
però alla fine fiat ricava 1.55 miliardi di dollari dalla controparte, e questo sarebbe servito per creare strumenti finanziari "creativi"? ma non è il contrario?
-
mah.................è vero che siamo in democrazia, ma almeno scrivere qualcosa di più sensato..........
certo che con certa gente bisogna srivere in stampatello altrimenti sa fa fatica a farsi capire.
Due anni fa ho prestato servizio per una aziendolina italiana con 4500 dipendenti sparsi sul territorio italiano.Stavano preparando il necessario per lo sbarco in borsa per i primi 3 mesi del 2008.Ebbene,magicamente il bilancio del 2007 fu rose e fiori,incrementi miracolosi di fatturato e di utile netto mai registrati nei 60 anni di vita di quella aziendolina.
Nel 2008 poi,per fattori contingenti decisero di non entrare in borsa e 2 mesi dopo indovina un po' cosa e' accaduto:cassa integrazione a rotazione .
E secondo te tra gennaio e marzo si sono fumati tutti i guadagni che avevano registrato sul bilancio?Puo' anche darsi.
Ma scusa, che aziende frequenti ???? E si che ti facevo una persona tutto sommato seria, dopo questo tuo racconto, le tue azioni sono crollate al valore nominale di 1 cent !
Adesso capisco tante cose, creste sulle note spese, olio di colza nel serbatoio ecc....
Ma l'amministratore era per caso così ??
