Tourillo
0
SkyBigMaggot ha scritto:Un Fantozzi moderno del 2010...
SkyBigMaggot ha scritto:Un Fantozzi moderno del 2010...
105andrea105 ha scritto:nella attuale situazione di mercato (stretta creditizia...), a prescindere dal marchio/modello di auto, è difficile rientrare l'usato a prezzi ragionevoli; il concessionario vuole i soldi nostri (o del leasing), non impegnare i suoi soldi nel nostro usato;
a questo punto, visto che il beneficio fiscale è scarso (e comunque ben inferiore alla perdita cui si va incontro rientrando l'usato), se la "vecchia" macchina va bene, meglio rimandare l'acquisto;
SkyBigMaggot ha scritto:105andrea105 ha scritto:nella attuale situazione di mercato (stretta creditizia...), a prescindere dal marchio/modello di auto, è difficile rientrare l'usato a prezzi ragionevoli; il concessionario vuole i soldi nostri (o del leasing), non impegnare i suoi soldi nel nostro usato;
a questo punto, visto che il beneficio fiscale è scarso (e comunque ben inferiore alla perdita cui si va incontro rientrando l'usato), se la "vecchia" macchina va bene, meglio rimandare l'acquisto;
Bhe... il "va bene"... andava bene anche la mia vecchia Kadett con 315000 km... ma andavano meglio i miei 20 anni e la spregiudicatezza con cui aspettavo i 400000... ma poi mi innamorai della Volvo 850...
Tornando serio, se vivi in macchina e devi trovare una fida compagna di lavoro, devi scegliere e cambiarla periodicamente, leasing o rent o contante o furto...![]()
dtax ha scritto:SkyBigMaggot ha scritto:Ciao Dtax
In proporzione alla precedente mi costa di piu, non avendo le attenuanti del "run out" ed avendo l'aggravante del "modello particolare"... questa Titanium S non rientra nei loro calcoli base ed in Italia ne girano pochissime. In questi 3 mesi e 15000 km non ne ho incontrata NESSUNA e fra tutti gli utenti del forum, 1 SOLO di Milano ce l'ha nera...
Pertanto il tuo calcolo spaccacentesimi sarebbe sicuramente vincente.
La mia scelta, dopo l'esperienza precedente, è stata influenzata dall'amore a prima vista e confermato nei kilometri percorsi assieme. Esterni ed interni superlativi a mio parere ben oltre lo standard Ford, con qualche critica alla qualità dell'assemblaggio e di alcuni dettagli minori.
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Tornando alla tua domanda iniziale, qui ti do la vittoria a tavolino, spalando di un 5 - 6 % la soglia di convenienza...
Sono un po complicato, lo so, però si vive anche di emozioni.
Ciao
non volevo fare i conti....ero solo curioso quanto spendevi al mese e che contratto avevi fatto...tanto lo so che non è conveniente il rent....
solo 5% di convenienza l'acquisto sul rent?![]()
Adesso ritorno serio....la scelta dal punto di vista delle gestione delle problematiche di un auto fa propendere nettamente la scelta sul rent....e questa scelta da serenità...ma sempre seriamente la serenità si paga e a caro prezzo ....e purtroppo non è solo il 5%...ma è circa il 20% del valore del mezzo.
Comunque bello questo topic....finalmente qualcosa di interessante!
Ciao!
dtax ha scritto:dtax ha scritto:SkyBigMaggot ha scritto:Ciao Dtax
In proporzione alla precedente mi costa di piu, non avendo le attenuanti del "run out" ed avendo l'aggravante del "modello particolare"... questa Titanium S non rientra nei loro calcoli base ed in Italia ne girano pochissime. In questi 3 mesi e 15000 km non ne ho incontrata NESSUNA e fra tutti gli utenti del forum, 1 SOLO di Milano ce l'ha nera...
Pertanto il tuo calcolo spaccacentesimi sarebbe sicuramente vincente.
La mia scelta, dopo l'esperienza precedente, è stata influenzata dall'amore a prima vista e confermato nei kilometri percorsi assieme. Esterni ed interni superlativi a mio parere ben oltre lo standard Ford, con qualche critica alla qualità dell'assemblaggio e di alcuni dettagli minori.
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Tornando alla tua domanda iniziale, qui ti do la vittoria a tavolino, spalando di un 5 - 6 % la soglia di convenienza...
Sono un po complicato, lo so, però si vive anche di emozioni.
Ciao
non volevo fare i conti....ero solo curioso quanto spendevi al mese e che contratto avevi fatto...tanto lo so che non è conveniente il rent....
solo 5% di convenienza l'acquisto sul rent?![]()
Adesso ritorno serio....la scelta dal punto di vista delle gestione delle problematiche di un auto fa propendere nettamente la scelta sul rent....e questa scelta da serenità...ma sempre seriamente la serenità si paga e a caro prezzo ....e purtroppo non è solo il 5%...ma è circa il 20% del valore del mezzo.
Comunque bello questo topic....finalmente qualcosa di interessante!
Ciao!
Allora non me lo vuoi proprio dire quanto costa il nuovo rent?![]()
SkyBigMaggot ha scritto:dtax ha scritto:dtax ha scritto:SkyBigMaggot ha scritto:Ciao Dtax
In proporzione alla precedente mi costa di piu, non avendo le attenuanti del "run out" ed avendo l'aggravante del "modello particolare"... questa Titanium S non rientra nei loro calcoli base ed in Italia ne girano pochissime. In questi 3 mesi e 15000 km non ne ho incontrata NESSUNA e fra tutti gli utenti del forum, 1 SOLO di Milano ce l'ha nera...
Pertanto il tuo calcolo spaccacentesimi sarebbe sicuramente vincente.
La mia scelta, dopo l'esperienza precedente, è stata influenzata dall'amore a prima vista e confermato nei kilometri percorsi assieme. Esterni ed interni superlativi a mio parere ben oltre lo standard Ford, con qualche critica alla qualità dell'assemblaggio e di alcuni dettagli minori.
Però il listino diceva quasi 37000. A quel livello di versione, estetica, allestimento, prestazioni, vano carico e prezzo, non ho trovato nessuna altra alternativa da confrontare.
Tornando alla tua domanda iniziale, qui ti do la vittoria a tavolino, spalando di un 5 - 6 % la soglia di convenienza...
Sono un po complicato, lo so, però si vive anche di emozioni.
Ciao
non volevo fare i conti....ero solo curioso quanto spendevi al mese e che contratto avevi fatto...tanto lo so che non è conveniente il rent....
solo 5% di convenienza l'acquisto sul rent?![]()
Adesso ritorno serio....la scelta dal punto di vista delle gestione delle problematiche di un auto fa propendere nettamente la scelta sul rent....e questa scelta da serenità...ma sempre seriamente la serenità si paga e a caro prezzo ....e purtroppo non è solo il 5%...ma è circa il 20% del valore del mezzo.
Comunque bello questo topic....finalmente qualcosa di interessante!
Ciao!
Allora non me lo vuoi proprio dire quanto costa il nuovo rent?![]()
Guarda... proprio il 20% in piu di quanto avrei speso comprandola...![]()
![]()
siamo oltre le 700...
Se ti va, hai tutti i parametri elencati per formulare una linea di confine fra convenienza e rimessa, io parto con la premessa di essere in rimessa![]()
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa