<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da 4r: il colore bianco fa RISPARMIARE sui consumi di un'auto! | Il Forum di Quattroruote

da 4r: il colore bianco fa RISPARMIARE sui consumi di un'auto!

...ho seguito il mio intuito nella scelta del colore BIANCO della mia Rs!
Sono sempre stato convinto della sua migliore termicità ossia si scaldasse meno al sole e......di conseguenza facesse anche risparmiare sul carburante......ebbene sul nuovo numero di 4R in edicola in questi giorni un bell'articolo confermerebbe la mia tesi:

IL COLORE BIANCO (o chiaro) della carrozzeria rispetto al colore NERO (o scuro) fa risparmiare fino al 2% (2 litro ogni cento consumati)...di combustibile............leggete amici:

1) risparmio 550 euro costo metallizzazione;
2)risparmio 2% di combustibile...... :shock:

CIAOOOOO
 
miki15 ha scritto:
sarà vero :shock: :shock:
ma a me pare na strunzate.....
;) ;)
Metti una mano su una carrozzeria banca e su una scura sotto il sole ;)
Poi, prova a misurare la temperatura dell'abitacolo delle due vetture a finestrini chiusi (la prova è meno banale e meno semplice di quello che si pensi, comunque sono tani gradi di differenza)
Pensa quindi al maggio lavoro dell'impianto clima per raffrescare l'abitacolo o, più semplicemente, per tenerlo fresco ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
miki15 ha scritto:
sarà vero :shock: :shock:
ma a me pare na strunzate.....
;) ;)
Metti una mano su una carrozzeria banca e su una scura sotto il sole ;)
Poi, prova a misurare la temperatura dell'abitacolo delle due vetture a finestrini chiusi (la prova è meno banale e meno semplice di quello che si pensi, comunque sono tani gradi di differenza)
Pensa quindi al maggio lavoro dell'impianto clima per raffrescare l'abitacolo o, più semplicemente, per tenerlo fresco ;)

Vero.....verissimo...però dai in inverno ci si riscalda prima......ha ha ha ha ha

Comunque il 2% è davvero un po tantinello mi sa....ma se hanno fatto i test.... :rolleyes: :rolleyes: ce devo credere.....dai io mi sono messo nel mezzo!!! :lol: :lol:
 
Curioso il fatto che avendo andaland scritto esattamente la frase che ho scritto prima io, lui abbia 5 stelle e io 3. Evidente quindi il fatto che a qualcuno qui dentro non stia io particolarmente simpatico. Ma non importa, io vivo lo stesso.

Tornando alla cosa più seria, si fa per dire, non vedo come un colore possa influenzare il consumo. Anzi credo che addirittura un metallizzato generi un effetto aerodinamico migliore in quanto molto più lucido a causa di un diverso strato di trasparente sopra e quindi l'aria scorre meglio.Il bianco solitamente è colore pastello.
Sono inezie, ma se proprio bisogna trovare un qualcosa di argomentabile ha sicuramente più senso questa cosa piuttosto che l'incidenza del colore sui consumi.
 
a tutti quelli che non ci credono: ma non avete mai provato a stare sotto il sole con una maglietta bianca e una nera? Per voi è uguale? Che poi la differenza sia o meno del 2% non lo so, dipenderà dall'efficienza del clima, dalla superfie vetrata, ecc. ma che un colore scuro si scaldi prima e di più di uno chiaro mi sembra un discorso abbastanza elementare e facilmente verificabile nella vita di tutti i giorni. Quindi il colore avrà un impatto sulla temperatura interna dell'auto e di conseguenza sul lavoro del clima e quindi sui consumi.
Comunque coll'avvento delle vernici a base d'acqua, più delicate dei vecchi smalti, molte case mettono il trasparente anche sul pastello. Pure skoda che però lo mette solo sulle parti orizzontali (almeno sulla mia è così). E il trasparente non è più liscio di un colore base, quello dipende da come e quanto colore viene steso.
 
mi sembra che visto che va di moda il bianco non te lo diano piu' gratis molte marche

quindi li non risparmi
 
Che un'automobile di colore chiaro si scaldi meno, sotto al sole, di una di colore scuro penso sia una cosa abbastanza palese, l'abbiamo provato tutti... Ma a questo punto anche il grigio platino o il cappuccino o altri colori chiari che non siano il bianco danno un risultato non tanto diverso...

Sul fatto di dover accendere il climatizzatore, questo vale anche per un'auto bianca, che comunque sotto al sole si scalda sempre troppo, se il sole è quello estivo...

E poi questo discorso vale solo per i paesi mediterranei, non credo in nord Europa... Consoliamoci! :D

Comunque, parere personale, sicuramente non condiviso da voi tutti, il bianco è un colore/non-colore, che ricorda le auto aziendali più poverelle, sostanzialmente triste per un'auto "normale"... Forse una sportiva può essere un caso particolare... Ma quando vedo un'utilitaria bianca mi vien da pensare "poveretto, non aveva i soldi per il metallizzato"... :cry:

L'auto nera è bella, ma sempre sporca, ogni graffietto viene esaltato nella sua bruttezza, troppo delicato come colore...

Le auto mi piacciono scure, ma le compro chiare perché lo sporco si vede meno, i graffi idem e si scaldano un pelino meno ma, sui consumi, ho qualche dubbio... ;)
 
esordisco con questa mitica battura ..... :D :D :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=ms7Am6d_9hQ

io ho l'auto Nera!! indubbiamente sotto il sole è piu caldo di un colore chiaro ...
a questo punto la prossima auto me la faccio cosi!! cromata effetto specchio !!!

per la mia personale esperienza auto chiara o scura ... sotto il sole cocente ... diciamo che cambia poco ... tanto il Condizionatore comunque va accesso !!!

in questi giorni parcheggio l'auto sotto il sole alle 09:00 e la riprendo per le 18:00 che è ancora sotto il sole ... il CDB segnala 38° accendo l'auto attivo il condizionatore con il ricircolo l'ho imposto a 24° per 2minuti poi passo a 26°
stop !! il climatizzatore lavoricchia con ventilazione media bassa 2/3 led Accessi
c'è da dire che ho le pellicole oscuranti su tutti i vetri!!

.... io direi ... montate le pellicole oscuranti!!! e scegliare il colore che piu vi piace!!!! :D :D :D :D :D

Attached files /attachments/1647525=28205-pellicola-adesiva-cast-cromate.jpg
 
Secondo mè una buona influenza lo ha anche il colore degli interni: se sono scuri attirano molto i raggi del sole e poi, essendo la maggiorparte ingrarossi rimangono intrappolati nell'abitacolo creando un forte effetto serra. La carozzeria trasmette per conduzione mentre gli interni si scaldano per irraggiamento che in teoria fornisce un contributo maggiore. Inoltre il materiale per l'insonorizzazione funge anche da isolante termico, quindi in teoria riduce l'effetto di conduzione. Rimane comunque vero che un colore chiaro attira meno i raggi del sole, rimane da verificare quale sia l'effetto principale, visto che in molti casi con una protezione argentata al parabrezza si riduce moltissimo il surriscaldamento dell'abitacolo e relativo consumo per aria condizionata.
 
I ragazzi a scuola rimangono sorpresi quando studiano che una superficie appare bianca perché riflette l'intera gamma dello spettro solare e l'insieme dei colori da luce bianca, al contrario una che appare nera lo è perché assorbe tutti i colori e non ne riflette nessuno, quindi ci appare nera. Quindi un corpo assorbe tutti i colori tranne quello che vediamo e lo identifica.
A luce corrisponde calore quindi si spiega l'assorbimento diverso del calore, mai visto un trullo nero! Però, oltre al maggiore tempo di funzionamento dell'impianto di climatizzazione non credo ci siano altre componenti che incidano sull'economia dell'auto
 
CaptainNemo ha scritto:
Che un'automobile di colore chiaro si scaldi meno, sotto al sole, di una di colore scuro penso sia una cosa abbastanza palese, l'abbiamo provato tutti... Ma a questo punto anche il grigio platino o il cappuccino o altri colori chiari che non siano il bianco danno un risultato non tanto diverso...

Sul fatto di dover accendere il climatizzatore, questo vale anche per un'auto bianca, che comunque sotto al sole si scalda sempre troppo, se il sole è quello estivo...

E poi questo discorso vale solo per i paesi mediterranei, non credo in nord Europa... Consoliamoci! :D

Comunque, parere personale, sicuramente non condiviso da voi tutti, il bianco è un colore/non-colore, che ricorda le auto aziendali più poverelle, sostanzialmente triste per un'auto "normale"... Forse una sportiva può essere un caso particolare... Ma quando vedo un'utilitaria bianca mi vien da pensare "poveretto, non aveva i soldi per il metallizzato"... :cry:

L'auto nera è bella, ma sempre sporca, ogni graffietto viene esaltato nella sua bruttezza, troppo delicato come colore...

Le auto mi piacciono scure, ma le compro chiare perché lo sporco si vede meno, i graffi idem e si scaldano un pelino meno ma, sui consumi, ho
qualche dubbio... ;)

Concordo al 110%.
5 stelle!
 
Back
Alto