<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> da 0,80 a 2,80? ( c'é di peggio ) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

da 0,80 a 2,80? ( c'é di peggio )

skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
E fare una mail all'authority a questo punto?
Mi sembra un aumento ingiustificato.
la marca da bollo per le iscrizioni a ruolo è passata da 8 a 26 euro.
se ci aspettiamo che gli aumenti in genere abbiano una giustificazione, stiamo freschi...
non comprendo.
Quindi accettiamo tutto passivamente?
E continuiamo a pagare organi di controllo che continuano invece a NON controllare?
Esiste un garante, sfruttiamolo.
E vediamo chi si stanca prima, lui a non rispondere oppure noi a scrivergli.

Pur presumendo la ragione.....

Lui, non rispondendo, non paga nulla.....
Tu, continuando a scrivergli, spndi ogni volta 26?..... 8) 8)
 
gasato70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
E fare una mail all'authority a questo punto?
Mi sembra un aumento ingiustificato.
la marca da bollo per le iscrizioni a ruolo è passata da 8 a 26 euro.
se ci aspettiamo che gli aumenti in genere abbiano una giustificazione, stiamo freschi...
non comprendo.
Quindi accettiamo tutto passivamente?
E continuiamo a pagare organi di controllo che continuano invece a NON controllare?
Esiste un garante, sfruttiamolo.
E vediamo chi si stanca prima, lui a non rispondere oppure noi a scrivergli.

Pur presumendo la ragione.....

Lui, non rispondendo, non paga nulla.....
Tu, continuando a scrivergli, spndi ogni volta 26?..... 8) 8)
Sfrutto la PEC!
ciao. :D
 
skamorza ha scritto:
gasato70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
E fare una mail all'authority a questo punto?
Mi sembra un aumento ingiustificato.
la marca da bollo per le iscrizioni a ruolo è passata da 8 a 26 euro.
se ci aspettiamo che gli aumenti in genere abbiano una giustificazione, stiamo freschi...
non comprendo.
Quindi accettiamo tutto passivamente?
E continuiamo a pagare organi di controllo che continuano invece a NON controllare?
Esiste un garante, sfruttiamolo.
E vediamo chi si stanca prima, lui a non rispondere oppure noi a scrivergli.

Pur presumendo la ragione.....

Lui, non rispondendo, non paga nulla.....
Tu, continuando a scrivergli, spndi ogni volta 26?..... 8) 8)
Sfrutto la PEC!
ciao. :D

Sfruttatore.... :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
E fare una mail all'authority a questo punto?
Mi sembra un aumento ingiustificato.
la marca da bollo per le iscrizioni a ruolo è passata da 8 a 26 euro.
se ci aspettiamo che gli aumenti in genere abbiano una giustificazione, stiamo freschi...

porca la peppa ma anche per le pratiche di giurisdizione volontaria? :? :?
Pare che sia anche 27? :twisted: :twisted: E ne devo fare 2 :twisted: :twisted: :twisted:

ma si può fare con la pec per caso? :XD:
 
economyrunner ha scritto:
porca la peppa ma anche per le pratiche di giurisdizione volontaria? :? :?
Pare che sia anche 27? :twisted: :twisted: E ne devo fare 2 :twisted: :twisted: :twisted:

ma si può fare con la pec per caso? :XD:
sì, sono 27, non ho ancora metabolizzato.

è una marca per diritto forfettario, è dovuta per tutte le pratiche escluse quelle esenti. compresa la volontaria.
nei procedimenti che possono essere fatti con il processo telematico, i diritti e contributi vanno versati prima e va indicato il codice della "marca"
 
belpietro ha scritto:
economyrunner ha scritto:
porca la peppa ma anche per le pratiche di giurisdizione volontaria? :? :?
Pare che sia anche 27? :twisted: :twisted: E ne devo fare 2 :twisted: :twisted: :twisted:

ma si può fare con la pec per caso? :XD:
sì, sono 27, non ho ancora metabolizzato.

è una marca per diritto forfettario, è dovuta per tutte le pratiche escluse quelle esenti. compresa la volontaria.
nei procedimenti che possono essere fatti con il processo telematico, i diritti e contributi vanno versati prima e va indicato il codice della "marca"

grazie per la risposta, mi hai stroncato definitivamente ogni irrazionale speranza. :? :( :( :cry: :cry:
Dovrei richiedere l'autorizzazione al giudice tutelare per l'incasso di quietanza per lo stesso infortunio di due assicurazioni. Che ne pensi se faccio unica istanza?
Perdonami se abuso.
 
economyrunner ha scritto:
Dovrei richiedere l'autorizzazione al giudice tutelare per l'incasso di quietanza per lo stesso infortunio di due assicurazioni. Che ne pensi se faccio unica istanza?
Perdonami se abuso.
nessun abuso.
se la persona beneficiaria è la stessa, non c'è nessun problema.
poi dovrai avere ugualmente una copia per ciascuna Compagnia, però non raddoppi tutto il resto.
 
belpietro ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Dovrei richiedere l'autorizzazione al giudice tutelare per l'incasso di quietanza per lo stesso infortunio di due assicurazioni. Che ne pensi se faccio unica istanza?
Perdonami se abuso.
nessun abuso.
se la persona beneficiaria è la stessa, non c'è nessun problema.
poi dovrai avere ugualmente una copia per ciascuna Compagnia, però non raddoppi tutto il resto.
grazie gentilissimo, come sempre.
 
belpietro ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Dovrei richiedere l'autorizzazione al giudice tutelare per l'incasso di quietanza per lo stesso infortunio di due assicurazioni. Che ne pensi se faccio unica istanza?
Perdonami se abuso.
nessun abuso.
se la persona beneficiaria è la stessa, non c'è nessun problema.
poi dovrai avere ugualmente una copia per ciascuna Compagnia, però non raddoppi tutto il resto.
Mi sono sempre chiesto quali siano i casi in cui posso ricevere il risarcimento da due assicurazioni per lo stesso evento senza incappare nèll'arricchimento indebito (o quello che è). Se io pago due polizze morte ad esempio immagino che sia un diritto incassare 2 volte no?
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
E fare una mail all'authority a questo punto?
Mi sembra un aumento ingiustificato.
la marca da bollo per le iscrizioni a ruolo è passata da 8 a 26 euro.
se ci aspettiamo che gli aumenti in genere abbiano una giustificazione, stiamo freschi...
non comprendo.
Quindi accettiamo tutto passivamente?
E continuiamo a pagare organi di controllo che continuano invece a NON controllare?
Esiste un garante, sfruttiamolo.
E vediamo chi si stanca prima, lui a non rispondere oppure noi a scrivergli.
Forse la vera economia sarebbe nell'eliminare organi di controllo inutili.
 
Suby01 ha scritto:
Mi sono sempre chiesto quali siano i casi in cui posso ricevere il risarcimento da due assicurazioni per lo stesso evento senza incappare nèll'arricchimento indebito (o quello che è). Se io pago due polizze morte ad esempio immagino che sia un diritto incassare 2 volte no?
il concetto è giusto.
vale anche per le polizze infortuni.
per precisione, quello che puoi incassare 2 (o più volte) è l'indennizzo, quello coperto dalla assicurazione dietro pagamento del premio.
più premi paghi, più indennizzi puoi ricevere (ovviamente nei limiti del valore; però per il caso morte o per le indennità da invalidità non c'è un valore venale)

il vero e proprio risarcimento (il ristoro del danno da fatto illecito) invece lo ricevi una volta sola;
per esempio sulle polizze infortuni, quando oltre all'indennizzo rimborsano dei costi vivi (il classico sono le spese mediche), ti chiedono gli originali delle ricevute, perché il danno delle spese lo puoi ricevere una volta sola
per altri tipi di rischi non puoi farti risarcire più del danno (se assicuri due volte la casa che poi brucia, le due compagnie pagano in proporzione, non due volte)
 
alexmed ha scritto:
Io non amo fare autostrada... pensate per dire che da Brescia per andare in Puglia, in due giorni, ho fatto quasi tutte strade statali... io guido per piacere e quindi non amo l'autostrada e ho paura che aumenterà il traffico medio sulle strade non a pedaggio!

Detto questo non invidio chi deve prendere l'autostrada per andare a lavoro... se poi lo stipendio è quello di un operaio o un impiegato!Bollo auto, carburante, pedaggi... quanto incide sul reddito?

Condivido. Anch'io detesto fare l'autostrada ed il mio record è stato Trapani Bologna senza fare 1 solo km. con pagamento a pedaggio, invece che dare soldi alle società autostradali mi sono goduto il viaggio e dei confortevoli alberghi, ovvio ci vuole più tempo, ma vuoi mettere la minor scassatura di palle??....Senza autostrade si può fare e più aumentano il gusto ci guadagna!!
 
alexmed ha scritto:
Io non amo fare autostrada... pensate per dire che da Brescia per andare in Puglia, in due giorni, ho fatto quasi tutte strade statali... io guido per piacere e quindi non amo l'autostrada e ho paura che aumenterà il traffico medio sulle strade non a pedaggio!

Detto questo non invidio chi deve prendere l'autostrada per andare a lavoro... se poi lo stipendio è quello di un operaio o un impiegato!Bollo auto, carburante, pedaggi... quanto incide sul reddito?

Condivido. Anch'io detesto fare l'autostrada ed il mio record è stato Trapani Bologna senza fare 1 solo km. con pagamento a pedaggio, invece che dare soldi alle società autostradali mi sono goduto il viaggio e dei confortevoli alberghi, ovvio ci vuole più tempo, ma vuoi mettere la minor scassatura di palle??....Senza autostrade si può fare e più aumentano il gusto ci guadagna!!
 
Back
Alto