Quindi un ponte ben fatto non ha limiti: può assolvere al compito di gestire qualsiasi movimento della ruota allo stesso modo di qualsiasi geometria complessa, dal multilink 5 leve... ai quadrilateri... ai triangoli sovrapposti? ...oppure, come io credo, è un compromesso semplificativo che va saputo gestire e va ben coadiuvato per fare un lavoro sufficientemente adatto alla tipologia di auto?
Sulla CX-30 entreranno in ballo anche molle e ammortizzatori con corsa più lunga... chissà come starà in strada e, soprattutto, nel fuoristrada leggero.
Comunque, questa come mia prossima potrebbe essere la sostituta... non troppo grossa nè sportivetta come la 3... ma la mia me la devo tener stretta ancora per almeno sei anni mi sa. Prenderò il capsulone sopra e metterò le catene!
Poi se la vuoi awd e Sky-X... exceed... mi sa che meno di 38.000 euro non costerà.![]()
Il ponte torcente ben fatto ( ci sono vari tipi di ponte ma generalizziamo per semplificare ) assolve ai compiti molto peggio di un multilink ancor più se puro a 5 leve però potrebbe - condizionale - essere un modo economico per ottenere un comportamento buono da vari punti di vista. Fuoristrada leggero con una Mazda ? Nooo,non credo. Sono belle e stradali ..lasciamole stare così