<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosita' su catene | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

curiosita' su catene

Brag ha scritto:
225/45r17 non è catenabile e tale cosa è messa nel libretto per non interferire con gli organi dietro alla ruota, e non con il passaruota
Sul mio libretto (di circolazione, quello d'istruzioni non ha valore legale per le forze dell'ordine che io sappia) non c'è scritto nulla a proposito di catene.
L'organo che tocca prima di tutti sull'octavia è lo stelo dell'ammortizzatore ma su altre auto (vedi esempio sopra) non è così.

@doby651: Ma immagino che quella certificazione sia obbligatoria per le catene vendute dopo tale data. Almeno lo spero, le thule ck7-095 non ce l'hanno, hanno solo la cuna 178-01 + il TUV e Gepruft v5117

EDIT: come non detto dalla circolare che hai postato la norma V5117 è equivalente alla UNI 11313 (Art.2 comma 3)
 
Voglio approfittare anche io della discussione!
Premessa-- gomme estive 225/50/17 , rigorosamente non catenabili.
Domanda--sono in regola con il codice della strada se viaggio con le catene a bordo?....o c'è possibilità che le autorità vadano a controllare la non-catenabilità delle gomme?
 
Grazie.
Si mi pare che la spesa sia di poco inferiore a 250?, ma allo stesso prezzo si trovano anche le maggi, che forse sono più complete.
Ormai quest'anno ho montato le termiche (sono al 3^ anno), quando sarà il momento vedrò cosa si trova in giro.
 
Skoma ha scritto:
Voglio approfittare anche io della discussione!
Premessa-- gomme estive 225/50/17 , rigorosamente non catenabili.
Domanda--sono in regola con il codice della strada se viaggio con le catene a bordo?....o c'è possibilità che le autorità vadano a controllare la non-catenabilità delle gomme?
Il problema è che possono obbligarti al montaggio per proseguire
 
gnpb ha scritto:
Brag ha scritto:
225/45r17 non è catenabile e tale cosa è messa nel libretto per non interferire con gli organi dietro alla ruota, e non con il passaruota
Sul mio libretto (di circolazione, quello d'istruzioni non ha valore legale per le forze dell'ordine che io sappia) non c'è scritto nulla a proposito di catene.
L'organo che tocca prima di tutti sull'octavia è lo stelo dell'ammortizzatore ma su altre auto (vedi esempio sopra) non è così.

@doby651: Ma immagino che quella certificazione sia obbligatoria per le catene vendute dopo tale data. Almeno lo spero, le thule ck7-095 non ce l'hanno, hanno solo la cuna 178-01 + il TUV e Gepruft v5117

si dopo tale data possono essere messe in commercio solo le UNI 11313 e le ÖNORM V5117 norma austriaca
io se dovessi prendere delle catene adesso terrei conto di questo aggiornamento :?
 
gnpb ha scritto:
Il problema è che possono obbligarti al montaggio per proseguire

Questo ovviamente in caso di neve e/o di obbligo di catene montate.
Ma in caso di mancanza di neve e/o comunque in tratti stradali dove è obbligatorio il transito solo con catene a bordo.....posso ritenermi in regola?
 
doby651 ha scritto:
si dopo tale data possono essere messe in commercio solo le UNI 11313 e le ÖNORM V5117 norma austriaca
io se dovessi prendere delle catene adesso terrei conto di questo aggiornamento :?
Si la norma che c'è sopra è quella, è scritto tutto talmente in piccolo che quasi ci vuole la lente. Comunque intendevo dire che se le hai prese prima e senza quella norma non mi pare diventino illegali (almeno credo).

@Skoma: a mio avviso (ma aspettiamo i più informati) se non hai scritto sul libretto "gomme non catenabili" e la misura è per le tue gomme puoi ritenerti in regola
 
il problema maggiore non è dato dalle forze dell'ordine. il 225/45r17 con catena da 9mm o da 7mm è tranquillamente catenabile.

le forze dell'ordine non guardano e non avrai problemi, basta che montino, in caso di bisogno ovviamente (non te le fanno montare a 22°C :) )

ma in caso di sinistro potrebbe essere l'assicurazione ad applicare la rivalsa, in quanto tu stai usando un dispositivo sconsigliato dalla casa madre! Poi il tutto è interpretabile... ma per avere il cuor in pace, ho preso le trak + m+s... :D

Poi se parli con mille assicuratori tutti ti diranno che di rivalse non ne han mai fatto per catene su cerchio non catenabile, ma se nel sinistro succede qualcosa di grave (magari hai anche ragione) fidati che controllano moooolto e poi le assicurazioni ci marciano sopra sui controlli!
 
domanda:

se nel periodo d'obbligo di catene a bordo o gomme termiche provoco un incidente (esempio esco di strada e vado addosso ad altre auto) è vero che l'assicurazione può interpellare un perito per verificare/accertare se l'incidente è stato provocato per l'assenza di gomme termiche da parte mia? e se viene accertato che il sinistro è avvenuto per l'assenza delle stesse (o l'assenza di catene montate) può risarcire ed intervenire solo in parte?

edit: non ho letto sopra..mi sono letto gli altri post..scusate
 
Proprio a causa della non catenabilità degli pneumatici di serie e non usando le invernali, all'ormai prossimo cambio gomme opterei per le 205/50 R17 per non cambiare i cerchi in lega da 17".
Posso montarle tranquillamente sul mio Yeti 1.2 o è una misura riferita alle sole gomme invernali ( http://www.rezulteo-tyres.co.uk/tyres-for-skoda/yeti/yeti/1.2-tsi-105 ) ?
 
se sul libretto di circolazione, vicino alla misura 205/50r17 hai la scritta M+S allora sono solo per pneumatici invernali, se c'è solo la misura puoi adottare anche le estive in questa dimensione!
 
ma cosa cambia? sono assolutamente ignorante in materia.
se si può montare uno pneumatico invernale di quella taglia perchè non se ne può montare uno all season?
 
gringoxx ha scritto:
domanda:

se nel periodo d'obbligo di catene a bordo o gomme termiche provoco un incidente (esempio esco di strada e vado addosso ad altre auto) è vero che l'assicurazione può interpellare un perito per verificare/accertare se l'incidente è stato provocato per l'assenza di gomme termiche da parte mia? e se viene accertato che il sinistro è avvenuto per l'assenza delle stesse (o l'assenza di catene montate) può risarcire ed intervenire solo in parte?

edit: non ho letto sopra..mi sono letto gli altri post..scusate

se l'incidente è in condizioni normali allora nessuno verrà a guardare se avevi le catene o le m+s. Se il tamponamento o incidente è con fondo innevato o ghiacciato la remota possibilità c'è!

guardiamo però il lato positivo. se con neve, e siete in regola, qualcuno vi viene addosso....date un occhio alle sue dotazioni invernali... magari da un ipotetico 50-50 passate dalla parte della ragione!
ricordo ancora, 2 o 3 anni fa, neve sul costo di Asiago. un 4x4 in discesa (libera) mi scoda davanti a me (io salivo) e per fortuna va ad impattarsi sul guard rail... ma mi avrà sfiorato di 2 mt.... scendo, chiedo se è tutto ok e butto un occhio sulle gomme...estive....

allego foto della giornata! :D

Attached files /attachments/1463004=18987-pb280847.jpg /attachments/1463004=18988-pb280861.jpg
 
Ciao a tutti!
Mi accodo a questo thread per porre una domanda.
Dalle mie parti nevica veramente poco, una volta ogni due-tre anni quindi opto per le catene e non per le gomme invernali per stare in regola con l'obbligo scattato ormai in tutti Italia.

Ho un treno di cerchi con gomme 225/45R17 che ho da parte, li tolsi al primo cambio gomme perchè gli pneumatici 225 erano veramente troppo rumorosi e il battistrada 225 veramente esagerato per i 105cv della mia octavia.

Ora monto 4 OZ con le 205/55R16. Vorrei acquistare le konig K7 ma le misure per i due tipi di pneumatici differiscono: 095 per le 225 e 090 per le 205.

C'è davverò questa differenza di larghezza/lunghezza sulla catena? Eppure gli pneumatici hanno (quasi) la stessa circonferenza (diametro di rotolamento), differiscono solo per la larghezza che, paragonati dal vivo, è veramente minima (non sono 20mm di certo).

Strategia commerciale?
Provo a prendere le 095 e vedo se vanno anche sulle 205?
Provo a prendere le 090 e vedo se vanno anche sulle 225?

Il fatto è che sono indeciso sul prossimo treno di gomme, forse torno ai cerchi originali....

Saluti
 
OneNumber ha scritto:
C'è davverò questa differenza di larghezza/lunghezza sulla catena? Eppure gli pneumatici hanno (quasi) la stessa circonferenza (diametro di rotolamento), differiscono solo per la larghezza che, paragonati dal vivo, è veramente minima (non sono 20mm di certo)
La questione non è tanto se le catene vanno bene lo stesso o no, il problema è che se hai gli pneumatici 225/45R17 e le catene per le 205/55R16, e ti fermano, ti danno la multa lo stesso perché la misura delle catene non vanno bene per gli pneumatici che monti...
 
Back
Alto