io sono uno di quelli che ancora oggi fanno il controvalore euro/lira ma non per vedere cosa costerebbero le auto se ci fosse la vecchia "divisa monetaria" quanto per rendermi conto di come non sono adeguati gli stipendi per cio' che c'è sul mercato e non posso acquistare.certo capisco che non è l'uovo di colombo ma ieri parlando con un amica che acquista anche prodotti comuni di larghissimo impiego abbiamo fatto il paragone tra il costo del latte (variabile da 1.10:1.60) contro il costo della benzina,in media 1.98;1 kg. di uva a 1.20;6 uova a 0.90,1 litro di vino da cucina a 2 euro...........anche qui' c'è lavorazione come per i derivati del petrolio............ed invece quando ancora c'era la lira tutti questi prodotti costavano molto meno.
Per forza che anche il mercato dell'auto ristagna!la gente all'auto ci pensa meno,salvo i soliti noti,e credo pensi ai bisogni del quotidiano rispecchiandoli anche nel prezzo del carburante;cosi' usa ed usura meno l'auto e la tiene piu' a lungo e le case si ritrovano i piazzali pieni di invenduto con le ovvie conseguenze.
Scusate lo sfogo ma credo che il grandissimo errore sia stato l'introduzione dell'euro che poteva essere utilizzato solo e solamente come moneta unica per i grandi scambi commerciali proprio per eliminare centinaia di pratiche esattamente come sarebbe utile in europa e nel mondo di una lingua nuova comprensibile a tutti per favorire l'interscambio culturale e non solo.
Per forza che anche il mercato dell'auto ristagna!la gente all'auto ci pensa meno,salvo i soliti noti,e credo pensi ai bisogni del quotidiano rispecchiandoli anche nel prezzo del carburante;cosi' usa ed usura meno l'auto e la tiene piu' a lungo e le case si ritrovano i piazzali pieni di invenduto con le ovvie conseguenze.
Scusate lo sfogo ma credo che il grandissimo errore sia stato l'introduzione dell'euro che poteva essere utilizzato solo e solamente come moneta unica per i grandi scambi commerciali proprio per eliminare centinaia di pratiche esattamente come sarebbe utile in europa e nel mondo di una lingua nuova comprensibile a tutti per favorire l'interscambio culturale e non solo.