è più pratico il tipo a bulloni perchè il sistema a prigionieri, in caso di usura dei filetti (togli e rimetti le ruote, i fori di queste scorrono sempre sui filetti anche standoci attenti) costringe alla sostituzione dei prigionieri stessi che è una operazione più costosa.Maxetto ha scritto:C'è un motivo particolare per il fatto che esistono due tipi di mozzi ruota,uno con fori dove si avvitano le viti per fissare i cerchi e un altro con perni filettati dove si avvitano dadi per fissare i cerchi.
Quale dei due secondo voi è più comodo?
Ho capito, non ci avevo pensato.pietrogambadilegno ha scritto:è più pratico il tipo a bulloni perchè il sistema a prigionieri, in caso di usura dei filetti (togli e rimetti le ruote, i fori di queste scorrono sempre sui filetti anche standoci attenti) costringe alla sostituzione dei prigionieri stessi che è una operazione più costosa.Maxetto ha scritto:C'è un motivo particolare per il fatto che esistono due tipi di mozzi ruota,uno con fori dove si avvitano le viti per fissare i cerchi e un altro con perni filettati dove si avvitano dadi per fissare i cerchi.
Quale dei due secondo voi è più comodo?
Beh, si alla fine era una curiosità, che ora mi sono tolta.99octane ha scritto:Ognuno dei due metodi ha i suoi pro e i suoi contro.
Va anche detto che, in caso di usura del filetto, e' molto piu' facile sostituire un prigioniero che tutto il mozzo, se si usura la filettatura femmina dello stesso.
Per contro, il vantaggio del sistema a prigionieri spesso puo' essere replicato con due semplici perni di centraggio nel sistema a mozzo filettato.
Alla fin fine, uno si trova quel che c'e', e non fa gran differenza.
ExPug24 - 9 ore fa
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa