<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità sui mozzi ruota | Il Forum di Quattroruote

Curiosità sui mozzi ruota

C'è un motivo particolare per il fatto che esistono due tipi di mozzi ruota,uno con fori dove si avvitano le viti per fissare i cerchi e un altro con perni filettati dove si avvitano dadi per fissare i cerchi.
Quale dei due secondo voi è più comodo?
 
Maxetto ha scritto:
C'è un motivo particolare per il fatto che esistono due tipi di mozzi ruota,uno con fori dove si avvitano le viti per fissare i cerchi e un altro con perni filettati dove si avvitano dadi per fissare i cerchi.
Quale dei due secondo voi è più comodo?
è più pratico il tipo a bulloni perchè il sistema a prigionieri, in caso di usura dei filetti (togli e rimetti le ruote, i fori di queste scorrono sempre sui filetti anche standoci attenti) costringe alla sostituzione dei prigionieri stessi che è una operazione più costosa.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Maxetto ha scritto:
C'è un motivo particolare per il fatto che esistono due tipi di mozzi ruota,uno con fori dove si avvitano le viti per fissare i cerchi e un altro con perni filettati dove si avvitano dadi per fissare i cerchi.
Quale dei due secondo voi è più comodo?
è più pratico il tipo a bulloni perchè il sistema a prigionieri, in caso di usura dei filetti (togli e rimetti le ruote, i fori di queste scorrono sempre sui filetti anche standoci attenti) costringe alla sostituzione dei prigionieri stessi che è una operazione più costosa.
Ho capito, non ci avevo pensato.
 
Però con i prigionieri è più facile/pratico montare una ruota in caso di foratura...soprattutto se la flangia di centraggio sul mozzo non è molto pronunciata e la ruota "balla" un po' mentre la si monta, fatto che può rendere piuttosto difficoltoso il rimontaggio per i meno esperti.
 
Ognuno dei due metodi ha i suoi pro e i suoi contro.
Va anche detto che, in caso di usura del filetto, e' molto piu' facile sostituire un prigioniero che tutto il mozzo, se si usura la filettatura femmina dello stesso.
Per contro, il vantaggio del sistema a prigionieri spesso puo' essere replicato con due semplici perni di centraggio nel sistema a mozzo filettato.
Alla fin fine, uno si trova quel che c'e', e non fa gran differenza.
 
C'è anche un'ultima cosa da dire, a volte il montaggio di cerchi diversi può richiedere bulloni di lunghezza sensibilmente diversa, in questo caso è più semplice e immediato sostituire i bulloni al cambio cerchi, rispetto ai prigionieri.
 
99octane ha scritto:
Ognuno dei due metodi ha i suoi pro e i suoi contro.
Va anche detto che, in caso di usura del filetto, e' molto piu' facile sostituire un prigioniero che tutto il mozzo, se si usura la filettatura femmina dello stesso.
Per contro, il vantaggio del sistema a prigionieri spesso puo' essere replicato con due semplici perni di centraggio nel sistema a mozzo filettato.
Alla fin fine, uno si trova quel che c'e', e non fa gran differenza.
Beh, si alla fine era una curiosità, che ora mi sono tolta. ;)
 
Ipotesi: se due auto con i due differenti mozzi montano le stesse dimensioni di cerchi, con uguali off set, pdc, ecc... questi cerchi possono essere montati su tutte e due le auto?
 
Back
Alto