<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità sui difetti Skoda | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità sui difetti Skoda

L'auto posseduta è quella in firma. Acquistata a marzo 2012 è la mia terza Octavia. Mai avuto problemi con nessuna. 100.000km la prima (TDI iniettore pompa 130cv). 20.000km la seconda (TDI piezoelettrico 140cv). La terza (2.0vrs DSG) 6200km per 134 ore di utilizzo: per ora nulla da segnalare, tranne un forte sibilo proveniente dalla pompa dell'acqua sparito dopo aver riportato a giusto livello max il refrigerante.
Tirando le somme, acquisto Octavia consigliatissimo :thumbup:
 
Aggungo anche la mia esperienza.

Octavia II 1,9 tdi 105 cv my 2008, immatricolata 2009, 38000 km all'attivo.

Da nuova dopo installazione di gancio traino originale skoda per diverse volte mi sono ritrovato con la batteria scarica.
Una centralina non riconosceva il modulo aggiunto dell'impianto elettrico del gancio che rimaneva attivo anche a vettura spenta: sistemato tutto con aggiurnamento software gateway in garanzia.
Ci è voluto solo un po' di tempo per capire dove fosse il problema. In ogni caso gentilezza, disponibilità e auto sostitutiva gratis da parte del service (compreso un avviamento con batteria ausiliaria al mio domicilio gratis da parte di un altro service).

Lieve rumorosità dal compressore clima (comunque funzionante): sostituito l'intero compressore in garanzia senza nemmeno porsi il problema di cosa fosse guasto.

Malfunzionamento di un contatto nel blocchetto di accensione (a volte girando la chiave su off la radio e gli altri servizi che avrebbero dovuto rimanere alimentati si spegnevano come se avessi estratto la chiave): sostituita la parte elettrica del blocchetto in garanzia.

I due interventi sono stati fatti in occasione del primo tagliando a 22.000 km e quindi verificatisi entro quel Kmtraggio a circa 2 anni di vita.
Ritiro auto pressochè a domicilio e auto sostitutiva gratis, anche qui ottimo servizio della concessionaria.

Motoposizionatore del clima automatico rumoroso in inverno: al momento, a parte qualche rumorino, nessun problema di funzionamento.
Difetto comparso a circa 2 anni, dopo circa 23/24000 km appena scaduta la garanzia.
Non effettuata sostituzione.

Beh, io mi ritengo assolutamente soddisfatto.
Non solo per il rapporto prezzo/qualità, ma anche per la qualità del prodotto in senso assoluto (indipendentemente dal prezzo di acquisto della macchina).
Provengo da una VW (golf IV) e da diverse Lancia: la mia esperienza con VAG è stata finora (e mi auguro non solo) decisamente più soddisfacente che con Fiat.
 
Primo problema serio riscontrato oggi sulla mia superb(ottobre2011),si è staccata la copertura interna del montante sx del vetro anteriore.Inoltre dopo 17000 km ho riscontrato una certa imprecisione nel CB nei consumi mediamente dal valore indicato al valore riscontrato si ha circa un km in meno di percorrenza mi spiego meglio se indica 13km/l con il metodo del riempimento il dato e di 12km/litro
 
skoda superb 2000 FAP 65000 K POMPA OLIO SOSTITUITA FUORI GARANZIA MI SEMBRA UN GRAVE DIFETTO PER UN AUTO DA 30000 EURI CHE NE DITE? ALTRI HANNO AVUTO QUESTA SPIACEVOLE ESPERIENZA? PER IL RESTO OTTIMA AUTO.
 
gide46 ha scritto:
skoda superb 2000 FAP 65000 K POMPA OLIO SOSTITUITA FUORI GARANZIA MI SEMBRA UN GRAVE DIFETTO PER UN AUTO DA 30000 EURI CHE NE DITE? ALTRI HANNO AVUTO QUESTA SPIACEVOLE ESPERIENZA? PER IL RESTO OTTIMA AUTO.
Come ti si è già spiegato, cortesemente, sarebbe meglio non utilizzare le maiuscole dato che il loro uso equivale ad urlare.
Per quello che è inerente alla tua auto, ricordo che chi volesse approfondire l'argomento, ne può trovare ulteriori info nei due topic da te già precedentemente aperti...
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/25793.page
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/34446.page
 
Aggiornamento:
Fabia 1.2 ammortizzatore scoppiato dopo solo 29.000 km - no garanzia;
Roomster - VAG ha segnalato sostituzione centralina motore - in attesa di sostituzione - ovviamente garanzia.
 
Ciao a tutti da molto non scrivo, per quanto mi riguarda Yeti 1.4 Tsi Experience di 01/2011 l'unico problema riscontrato è al climatizzatore rumoroso dopo circa 5000 km, sostituito compressore in garanzia per il resto veramente molto soddisfatto....
 
Dunque, aggiorno, sui 79 votanti (escluso me che non posso votare), il 25% dichiara di non aver avuto alcun problema, 10% di averne avuti sin dall'inizio ma la casa ho operato correttamente in garanzia, il 42% di aver avuto problemi ed aver pagato di tasca propria ..... per tutti i risultati potete vedere sotto.

Sono un po' cambiati i risultati rispetto al precedente aggiornamento fatto a 30 voti.

Si, fin da subito ma risolto in garanzia 10% [ 8 ]
No 25% [ 20 ]
Si ma solo dopo 50 mila km 3% [ 2 ]
Si ma solo dopo 100 mila km 8% [ 6 ]
Roba di poco conto 13% [ 10 ]
Si ed ho pagato di tasca mia 42% [ 33 ]
Voti totali : 79
 
Secondo me, il fatto che qui in sezione skoda, ci sia più ottimismo,
deriva dal fatto che sono più appassionati di auto che non gli utenti delle altre sorelle audi/seat/vw,
In più hanno creato un ottimo gruppo, si scambiano pareri consigli opinioni, senza mai fare i maestrini di turno (almeno credo, non leggo tutto) ma mettendo ognuno l'esperienza che può verso gli altri,
questo è lo spirito giusto, dove c'è da criticare si critica, dove c'è da lodare si loda,
l'obbiettivo dovrebbe essere sempre migliorare, magari se le case leggessero le nostre room, oltre a vedere quanti e quali problemi, potrebbero prendere spunto per migliorare,
Io rimango della mia idea che nessuno fa miracoli, altrimenti viaggeremmo tutti in toyota o tutti in skoda,
io come sapete ho una megane, dopo 7 anni e 66.000km per la prima volta in assoluto è dal meccanico non per la manutenzione ordinaria,
pensavo fosse partita una bobina (problema che ho saputo molto ricorrente sulla mia motorizzazione, invece sembrerebbe che un rabbocco di 20? ad un no logo, mi abbia fottuto un iniettore,
se fosse cosi, l'auto in se non avrebbe colpa!
 
Che ci sia maggior passione qui potrebbe essere anche vero, ma non credo che questo porti ad essere più ottimisti o meno, quanto ad essere più o meno oggettivi.
Il 42% che ha pagato di tasca propria è un dato importante, ma bisognerebbe anche valutare cosa, quanto e dopo quanto tempo...
 
rosberg ha scritto:
Che ci sia maggior passione qui potrebbe essere anche vero, ma non credo che questo porti ad essere più ottimisti o meno, quanto ad essere più o meno oggettivi.
Il 42% che ha pagato di tasca propria è un dato importante, ma bisognerebbe anche valutare cosa, quanto e dopo quanto tempo...

E bisognerebbe anche valutare se e' meglio guidare una buona vettura che ogni tanto puo' avere dei problemi oppure qualcosa con meno problemi ma che si guida come una carriola e ha la tenuta di strada di un budino.
 
Un po' di risposte hanno circostanziato il tutto .... per avere una classifica più attendibile avrei dovuto inserire almeno una decina di voci ma a quel punto avrebbe creato altrettante ulteriori variabili. Ho preferito i macro gruppi.
 
rebel8 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Che ci sia maggior passione qui potrebbe essere anche vero, ma non credo che questo porti ad essere più ottimisti o meno, quanto ad essere più o meno oggettivi.
Il 42% che ha pagato di tasca propria è un dato importante, ma bisognerebbe anche valutare cosa, quanto e dopo quanto tempo...

Esatto e bisognerebbe anche valutare se e' meglio guidare una buona vettura che ogni tanto puo' avere dei problemi oppure qualcosa con meno problemi ma che si guida come una carriola e ha la tenuta di strada di un budino.

Per esempio?
 
Back
Alto