<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità su cerchi in lega | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità su cerchi in lega

L'avantreno è praticamente nuovo :emoji_scream::emoji_sweat_smile: ... mozzi, braccetti, pinze, dischi, ammortizzatori (anche dietro ovviamente), sono stati o ripristinati o sostituiti.
L'ha provata il mecca ed ha detto che è ok, un altro po di pazienza, poi un collaudino per vedere se c'è altro da fare :emoji_fingers_crossed: e vi faccio una piccola recensione, sull'altra discussione che andrò a ripescare..

Dovrebbe essere pronta praticamente insieme al foglio rosa di mio figlio, ma i primi giri su strada, ovviamente, li farà con la KUV100, che ha già imparato a conoscere su un piccolo "circuito" (ma proprio piccolo) che gli ho preparato su un terreno privato idoneo allo scopo.


Pardon....

Cosa e' la KUV 100
??
 
Buonasera a tutti, un quesito sui cerchi della foto seguente.

Vedi l'allegato 31457

Sapete dirmi quale auto vw montava il cerchio sopra di serie o come optional ?

Ho visto che tra le altre era in voga sull'audi 80 e su alcune alfa sempre di quel periodo.
Dunque quelli Alfa Romeo che simulavano cerchi scomponibili (i bulloncini sono ovviamente finti) e visti sulle 75 erano a CINQUE razze, credo del produttore Canonica.

I tuoi a sei razze sono dei MIM - Tecnomagnesio italiani, e sono una imitazione degli Speedline (anche quelli made in Italy) ufficiali Audi-Volkswagen (avrebbero un codice ricambio VW-Audi stampigliato all'interno), per cui sono da ritenersi "aftermarket". Puoi provare a proporli su Subito.it per 200 euro tutti e 4.

Gli originali Speedline invece sono abbastanza quotati, qui sotto trovi un link su ebay (finché visibile):
https://www.ebay.it/itm/30492186847...MI2MHW64fBhAMVYpaDBx1U8A7uEAQYAiABEgJzHfD_BwE

s-l16020.jpg
 
Dunque quelli Alfa Romeo che simulavano cerchi scomponibili (i bulloncini sono ovviamente finti) e visti sulle 75 erano a CINQUE razze, credo del produttore Canonica.

I tuoi a sei razze sono dei MIM - Tecnomagnesio italiani, e sono una imitazione degli Speedline (anche quelli made in Italy) ufficiali Audi-Volkswagen (avrebbero un codice ricambio VW-Audi stampigliato all'interno), per cui sono da ritenersi "aftermarket". Puoi provare a proporli su Subito.it per 200 euro tutti e 4.

Gli originali Speedline invece sono abbastanza quotati, qui sotto trovi un link su ebay (finché visibile):
https://www.ebay.it/itm/30492186847...MI2MHW64fBhAMVYpaDBx1U8A7uEAQYAiABEgJzHfD_BwE

Vedi l'allegato 31496

Enciclopedico ...

:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Back
Alto