<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità...nuovi clienti ford... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

curiosità...nuovi clienti ford...

Skurgaz ha scritto:
raf88 ha scritto:
la mia c-max arriverà a giugno però prima di essa non ho mai avuto auto si capisce quindi che questa sarà la mia prima auto.
In famiglia mio padre è un fiattista fermamente convinto (non proprio al 100%) di fatti voleva convincermi a prendere una fiat.
Perchè non l'ho / abbiamo scelto più fiat ? Non per una questione di presso chè riguardante la qualità, ma più legata al fatto del rapporto qualità prezzo.
Praticamente avevamo fatto un preventivo e una bravo accessoriata come la volevo io a GPL quindi 1400 GPL 90 cv già scontata mi veniva sui 20800 euro.
Con gli stessi soldi mi sono preso un'auto più grande appunto la c-max, 2000 di cilindrata, a GPL, e con più o meno gli stessi optional che c'erano anche sulla bravo e che interessavano a me. Unica cosa che non ha la c-max in più della bravo è il lettore di sms del sistema che gestisce il cellulare tramite bluethoot XD ma non me ne facio niente di quella funzione per cui.
Premetto che le FIAT mi piacciono ma non sono più come quelle di una volta, o meglio costano molto ma molto di più, e quindi visto che in paesi esteri la fiat costa anche di meno che in ITALIA perchè mai io cittadino italiano dovrei comprare un auto che all'estero costa meno ?

E ti dirò di più. Ho dei parenti in Germania ed ho chiesto loro cosa pensavano del successo di Fiat di questi giorni (+217%) Mi hanno detto che le vendono a prezzi stracciati, e poi che le Fiat che vendono in Germania sono più curate delle nostre, sono insomma auto d'esportazione. Quello che però va detto è che lo fanno anche altre case, infatti in Germania ci sono modelli di Golf meno curati ed audi A4...con i finestrini posteriori con la manetta invece che elettrici.
Ci credo, solo che il problema è che io non ho mai sentito che un tedesco venisse qui italia per comprarsi un'audi una porsche o una ford XD.....mio zio pensa te sta pensando seriamente di andare in germania per prendersi un'audi A4 usata quasi kilometri zero poichè da loro anche il mercato dell'usato non è come da noi.....io le mie considerazioni di FIAT le ho fatte, belle auto no c'è dubbio ma in quanto a optional e versioni costano troppo.
 
raf88 ha scritto:
mio zio pensa te sta pensando seriamente di andare in germania per prendersi un'audi A4 usata quasi kilometri zero poichè da loro anche il mercato dell'usato non è come da noi
Fa bene! Ho sentito un collega parlarmi di risparmi anche del 40% rispetto ai prezzi qui in Italia!
 
gambr ha scritto:
raf88 ha scritto:
mio zio pensa te sta pensando seriamente di andare in germania per prendersi un'audi A4 usata quasi kilometri zero poichè da loro anche il mercato dell'usato non è come da noi
Fa bene! Ho sentito un collega parlarmi di risparmi anche del 40% rispetto ai prezzi qui in Italia!
si ed in più almeno così mi diceva ieri mio zio che si sta informando a riguardo, pare che ti passino anche un anno di garanzia italiana anche se l'auto è stata acquistata là, questo non è male per niente.
E appunto visto questo io perchè devo comprare un auto italiana FIAT ? Se avessero fatto prezzi simil ford allora non avrei avuto dubbi.
Se mio zio prenderà l'audi in germania e vedrò che ne vale la pena (sentirò il prezzo dell'usato e la garanzia italiana) magari più in là ci farò anche io una bella pensatina....ti ci fai anche una vacanza volendo andando in germania Xd.
 
wow..post molto interessanti!!!grazie a tutti per le risposte...quindi si arriva non solo da opel, ma anche toyota, fiat e mercedes; certo in quest'ultimo caso i prezzi sono decisamente diversi, ma il segmento di mercato è cmq il D...
 
giuliogiulio ha scritto:
wow..post molto interessanti!!!grazie a tutti per le risposte...quindi si arriva non solo da opel, ma anche toyota, fiat e mercedes; certo in quest'ultimo caso i prezzi sono decisamente diversi, ma il segmento di mercato è cmq il D...

Beh se Ford ha aumentato la sua fetta di mercato vuol dire che ha eroso gli altri marchi con auto dello stesso segmento...
 
ho c-max da agosto 2008.
prima avevo una polo del '97 che ho mantenuto per mia moglie (forse cambio quest'anno x sfruttare gli incentivi).
prima di acquistare c-max ho provato la golf plus, perchè volevo restare nel marchio volkswagen (la polo ha fatto una buona riuscita); sono scappato dal concessionario: prezzo scandaloso per un'auto con un motore rumoroso come un trattore e allestimenti a dir poco spartani (mancava anche l'autoradio e al suo posto il portaoggetti tipo fiat uno anni '80).
la c-max è + bella, + comoda, + funzionale, + accessoriata e costa meno: scelta praticamente obbligata.

p.s.: ho provato anche la c4 picasso: bel monovolume , comoda, curata, ma molto cara e con una impostazione troppo "originale" per i miei gusti.
Rispetto a c-max nasce da un progetto più recente e si vede, ma alla guida della c-max mi sono trovato subito a mio agio.

p.s. 2: avete notato che gli interni delle auto francesi emanano cattivo odore?
 
caribbeanblue ha scritto:
ho c-max da agosto 2008.
prima avevo una polo del '97 che ho mantenuto per mia moglie (forse cambio quest'anno x sfruttare gli incentivi).
prima di acquistare c-max ho provato la golf plus, perchè volevo restare nel marchio volkswagen (la polo ha fatto una buona riuscita); sono scappato dal concessionario: prezzo scandaloso per un'auto con un motore rumoroso come un trattore e allestimenti a dir poco spartani (mancava anche l'autoradio e al suo posto il portaoggetti tipo fiat uno anni '80).
la c-max è + bella, + comoda, + funzionale, + accessoriata e costa meno: scelta praticamente obbligata.

p.s.: ho provato anche la c4 picasso: bel monovolume , comoda, curata, ma molto cara e con una impostazione troppo "originale" per i miei gusti.
Rispetto a c-max nasce da un progetto più recente e si vede, ma alla guida della c-max mi sono trovato subito a mio agio.

p.s. 2: avete notato che gli interni delle auto francesi emanano cattivo odore?
Quoto tutto quello che hai detto della C-Max,ma avendo avuto una Renault fino a qualche mese fa,non ho notato nessun cattivo odore.
 
megane66 ha scritto:
caribbeanblue ha scritto:
ho c-max da agosto 2008.
prima avevo una polo del '97 che ho mantenuto per mia moglie (forse cambio quest'anno x sfruttare gli incentivi).
prima di acquistare c-max ho provato la golf plus, perchè volevo restare nel marchio volkswagen (la polo ha fatto una buona riuscita); sono scappato dal concessionario: prezzo scandaloso per un'auto con un motore rumoroso come un trattore e allestimenti a dir poco spartani (mancava anche l'autoradio e al suo posto il portaoggetti tipo fiat uno anni '80).
la c-max è + bella, + comoda, + funzionale, + accessoriata e costa meno: scelta praticamente obbligata.

p.s.: ho provato anche la c4 picasso: bel monovolume , comoda, curata, ma molto cara e con una impostazione troppo "originale" per i miei gusti.
Rispetto a c-max nasce da un progetto più recente e si vede, ma alla guida della c-max mi sono trovato subito a mio agio.

p.s. 2: avete notato che gli interni delle auto francesi emanano cattivo odore?
Quoto tutto quello che hai detto della C-Max,ma avendo avuto una Renault fino a qualche mese fa,non ho notato nessun cattivo odore.

Forse dipende da quello che era salito in macchina prima di lui... :D Certa gente non trattiene bene i propri gas... :twisted:
 
hai ragione, mi riferivo solo a citroen e peugeot... da nuove ho l'impressione che facciano lo stesso cattivo odore.

Lo stesso odore sentito 3-4 anni fa in una peugeot 206 appena ritirata dalla concessionaria, l'ho ritrovato nella c4 picasso provata l'anno scorso.

nella 206 c'è ancora. non so se sono le plastiche o i tessuti. forse le prime.
 
Eldinero ha scritto:
raf88 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
raf88 ha scritto:
la mia c-max arriverà a giugno però prima di essa non ho mai avuto auto si capisce quindi che questa sarà la mia prima auto.
In famiglia mio padre è un fiattista fermamente convinto (non proprio al 100%) di fatti voleva convincermi a prendere una fiat.
Perchè non l'ho / abbiamo scelto più fiat ? Non per una questione di presso chè riguardante la qualità, ma più legata al fatto del rapporto qualità prezzo.
Praticamente avevamo fatto un preventivo e una bravo accessoriata come la volevo io a GPL quindi 1400 GPL 90 cv già scontata mi veniva sui 20800 euro.
Con gli stessi soldi mi sono preso un'auto più grande appunto la c-max, 2000 di cilindrata, a GPL, e con più o meno gli stessi optional che c'erano anche sulla bravo e che interessavano a me. Unica cosa che non ha la c-max in più della bravo è il lettore di sms del sistema che gestisce il cellulare tramite bluethoot XD ma non me ne facio niente di quella funzione per cui.
Premetto che le FIAT mi piacciono ma non sono più come quelle di una volta, o meglio costano molto ma molto di più, e quindi visto che in paesi esteri la fiat costa anche di meno che in ITALIA perchè mai io cittadino italiano dovrei comprare un auto che all'estero costa meno ?

E ti dirò di più. Ho dei parenti in Germania ed ho chiesto loro cosa pensavano del successo di Fiat di questi giorni (+217%) Mi hanno detto che le vendono a prezzi stracciati, e poi che le Fiat che vendono in Germania sono più curate delle nostre, sono insomma auto d'esportazione. Quello che però va detto è che lo fanno anche altre case, infatti in Germania ci sono modelli di Golf meno curati ed audi A4...con i finestrini posteriori con la manetta invece che elettrici.
Ci credo, solo che il problema è che io non ho mai sentito che un tedesco venisse qui italia per comprarsi un'audi una porsche o una ford XD.....mio zio pensa te sta pensando seriamente di andare in germania per prendersi un'audi A4 usata quasi kilometri zero poichè da loro anche il mercato dell'usato non è come da noi.....io le mie considerazioni di FIAT le ho fatte, belle auto no c'è dubbio ma in quanto a optional e versioni costano troppo.

Se per questo neanche un tedesco verrà mai in Italia a prende una'audi o mercedes perchè da noi costano meno e sono più rifinite. E' normale che una casa vende all'estero la propria auto più rifinità ad un prezzo più basso che nel proprio paese.
mmm per quanto mi riguarda appunto noi per ora siamo gli unici che come fiat all'estero fanno prezzi più bassi che nel proprio oaese d'origine appunto per questo ho detto che tedeschi o altri non verrannno mai in Italia a comprare auto quali volskwagen, audi bmw mercedes etc etc che da loro costano meno che da noi...
Tanto per chiarirci in Germania le auto tedesche (le più prestigiose...) costano meno da loro che da noi come è giusto che sia, mentre da Noi le auto FIAT costano più da noi che da loro, e questo non va affatto bene secondo me.
 
caribbeanblue ha scritto:
p.s. 2: avete notato che gli interni delle auto francesi emanano cattivo odore?
Su quelle francesi sinceramente non ci ho fatto caso quadno andai alle varie concessonarie, però ho notato una cosa nella stessa ford.
Le focus e le c-max nuove dentro odorano allo stesso modo più o meno mentre l'S-MAX, le Mondeo e le Galaxy odorano diversamente, anzi ammetto che l'odore di nuovo di queste macchine non mi piace molto sembra dovuto comunque alle plastiche dei comandi al volante altirmenti non si spiega questa diversità di odori XD.
 
Ho sostituito una Marea SW a GPL del '97 con una Focus+ SW TDCI 1.6 90 CV, usufruendo del bonus rottamazione.
Sono andato sul modello Ford per il miglior rapporto qualità prezzo della categoria.
Conoscevo già il modello poichè lo prendo spesso a noleggio durante i miei viaggi all'estero.

Sebastiano
 
Io ho sostituito una Lancia Y, permuta, con una Focus Titanium SW 1.6 tdci 90 cv. All' inizio ero orientato sulla Bravo, allora montava solo il 1.9 diesel il chè non mi interessava, nonostante avessi lo sconto dipendente. Poi uscì la Focus, andai a "visitarla" e subito mi innamorai della SW, con la scusa che viaggio, mi dissi, "e perchè no?". Io che sono alto mt 1,90, trovai il posto guida della Bravo perfetto ma quello della Focus superperfetto! Così dopo 8/9 preventivi in varie concessionarie, notai subito l'ottimo rapporto qualità/prezzo e la facilità di acquisto, cioè dare la Y in permuta e via............non mi andava di venderla a privato, non volevo perdere tempo! Poi la Fiat valutava la Y la metà di quanto me l'ha valutata la Ford................e quindi eccomi in Ford!
 
Appena entrata in casa una stupenda new Ka Titanium azzurro scuba con interni beige-azzurro.

Ha preso il posto di una 500 Suite del 1998 verde shrek :lol:
 
Back
Alto