<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità linguistiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità linguistiche

vint72 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
se la morale nel corso dei secoli è stata imposta a senso unico, per forza ci sono siffatte espressioni linguistiche. Non che sia colpa di Agricolo, beninteso. Solo che ne ho le tasche piene di certi discorsi. Buona serata.
dai che si scherza ;) non te la prendere... in fondo vi amiamo e vi sposiamo pure ;) ;) ;)

:D :D :D

Veramente dice il saggio:
"Se le donne non avessero quella "cosa" lì sarebero una specie estinta ....
:D :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
se la morale nel corso dei secoli è stata imposta a senso unico, per forza ci sono siffatte espressioni linguistiche. Non che sia colpa di Agricolo, beninteso. Solo che ne ho le tasche piene di certi discorsi. Buona serata.
Cara Luisella, sai che quelli che ridono di più alle barzellette sui carabinieri hanno il berretto con la fiamma, la striscia e l'auto blu col tetto bianco? Perchè sanno che le barzellette non corrispondono a ciò che la gente pensa DAVVERO di loro, e cioè che sono uomini a cui dobbiamo dire grazie ogni giorno.
Sulle donne noi uomini diciamo peste e corna, poi corriamo come cani al fischio del pastore appena aprono bocca. Io per primo, che mi ritengo abbastanza maschilista. Facciamo battute, certo. Perchè siete diverse da noi, ci mancherebbe.... Guai se foste uguali!
Sei avvocato, dovresti capire la differenza tra l'ironia affettuosa e quella cattiva... E comunque mettitela via, le battute sulle donne moriranno con l'uomo...... ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
se la morale nel corso dei secoli è stata imposta a senso unico, per forza ci sono siffatte espressioni linguistiche. Non che sia colpa di Agricolo, beninteso. Solo che ne ho le tasche piene di certi discorsi. Buona serata.

carissima, io pur appartenendo alla categoria presa in giro sinceramente non mi sento ne' offesa ne' presa in giro, si trattava di semplici battute (che comunque in alcuni casi corrispondono alla realta') simpatiche tutto qui.
concordo con l'agricolo nel dire che esisteranno sempre e' che e' normale che sia cosi'!!
 
Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.
Ti faccio solo notare che laddove le donne sono legalmente brutalizzate non raccontano barzellette.
 
non può essere coniato, Deb, perchè il termine mignotta è la storpiatura di m. ignota, ovvero "madre ignota": con questa sigla venivano catalogati gli orfanelli abbandonati a Roma negli Istituti di carità: "figlio di madre ignota", appunto.
 
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.
Ti faccio solo notare che laddove le donne sono legalmente brutalizzate non raccontano barzellette.
Tranquillo: nel beneamato Occidente le donne venivano bistrattate dalla Legge fino a poco tempo fa. Le battutine di tale elevatissimo livello sono un retaggio dei "bei" tempi andati.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
non può essere coniato, Deb, perchè il termine mignotta è la storpiatura di m. ignota, ovvero "madre ignota": con questa sigla venivano catalogati gli orfanelli abbandonati a Roma negli Istituti di carità: "figlio di madre ignota", appunto.
Caspita non lo sapevo... :shock:
 
a_gricolo ha scritto:
Cara Luisella, sai che quelli che ridono di più alle barzellette sui carabinieri hanno il berretto con la fiamma, la striscia e l'auto blu col tetto bianco? Perchè sanno che le barzellette non corrispondono a ciò che la gente pensa DAVVERO di loro, e cioè che sono uomini a cui dobbiamo dire grazie ogni giorno.

Il problema è che nel caso loro, le barzellette corrispondono DAVVERO a ciò che la gente pensa di loro....

:D :D

(nel migliore dei casi)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.

sara' perche' io me ne frego degli stereotipi?quindi continuo a non preoccuparmi se molti uomini pensano che le donne siano poco serie. come ci sono tanti uomini brutali ci sono tante donne la cui moralita' e' dubbia ma sinceramente non me ne curo molto. io sono certa della mia condotta e quindi non mi sento ne' offesa ne' oltraggiata a leggere queste battute che proprio perche' sono battute vanno prese come tali. come qualcuno ha detto la stessa cosa dovrebbero dirla i carabinieri che son sempre tartassati dalle battute.
E' peggio moooolto peggio sapere che nel mondo del lavoro a parita' di qualifica le donne vengano pagate circa il 30% in meno dei colleghi uomini. questo mi offende ma se qualcuno dice in generale che tutte le donne sono mignotte, la prendo come opinione che sicuramente non condivido ma non sentendomi rappresentata da questa definizione semplicemente non mi tange.
e dico anche di piu' che se nella mia vita fossi in grado di essere un po' mignotta probabilmente otterrei molto di piu', lo so che ora mi odierari Luisella cara, ma e' un mio pensiero!! :oops:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Tranquillo: nel beneamato Occidente le donne venivano bistrattate dalla Legge fino a poco tempo fa. Le battutine di tale elevatissimo livello sono un retaggio dei "bei" tempi andati.

Evabbè, se andiamo a guardare il passato non ne usciamo più. Ci sono barzellette e battute più o meno salaci su tutti le categorie umane (avvocati compresi). I genovesi sono tirchi (anche gli ebrei, ma se lo dici si offendono), i meridionali non hanno voglia di lavorare, i veneti sono ubriaconi, le romagole sono per così dire "scorrevoli"..... ci mettiamo a litigare a ogni battuta?
 
Dai che era una storiela su cui non fare moralismi ... è simpatica ancorché non vera ... io ci ho riso senza pensare a dietrologie o analisi sociologiche e pedagogiche ... fateci una risatina e finita li.
 
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Tranquillo: nel beneamato Occidente le donne venivano bistrattate dalla Legge fino a poco tempo fa. Le battutine di tale elevatissimo livello sono un retaggio dei "bei" tempi andati.

Evabbè, se andiamo a guardare il passato non ne usciamo più. Ci sono barzellette e battute più o meno salaci su tutti le categorie umane (avvocati compresi). I genovesi sono tirchi (anche gli ebrei, ma se lo dici si offendono), i meridionali non hanno voglia di lavorare, i veneti sono ubriaconi, le romagole sono per così dire "scorrevoli"..... ci mettiamo a litigare a ogni battuta?

Il discorso è troppo complesso e questa non è la sede più adatta. Tra l'altro, non ci tengo a sprecare il fiato.
Ribadisco il concetto, dopodiche mi autoesilio da questo argomento (o non mi trattengo più): per essere nel 2009 siamo conciati male. Molto male.
Se dovesse scoppiare la guerra tra i sessi, dubito che starei alla finestra a guardare. Saluti.
 
Back
Alto