vint72 ha scritto:dai che si scherzaLUISELLA1972 ha scritto:se la morale nel corso dei secoli è stata imposta a senso unico, per forza ci sono siffatte espressioni linguistiche. Non che sia colpa di Agricolo, beninteso. Solo che ne ho le tasche piene di certi discorsi. Buona serata.non te la prendere... in fondo vi amiamo e vi sposiamo pure
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cara Luisella, sai che quelli che ridono di più alle barzellette sui carabinieri hanno il berretto con la fiamma, la striscia e l'auto blu col tetto bianco? Perchè sanno che le barzellette non corrispondono a ciò che la gente pensa DAVVERO di loro, e cioè che sono uomini a cui dobbiamo dire grazie ogni giorno.LUISELLA1972 ha scritto:se la morale nel corso dei secoli è stata imposta a senso unico, per forza ci sono siffatte espressioni linguistiche. Non che sia colpa di Agricolo, beninteso. Solo che ne ho le tasche piene di certi discorsi. Buona serata.
LUISELLA1972 ha scritto:se la morale nel corso dei secoli è stata imposta a senso unico, per forza ci sono siffatte espressioni linguistiche. Non che sia colpa di Agricolo, beninteso. Solo che ne ho le tasche piene di certi discorsi. Buona serata.
Ti faccio solo notare che laddove le donne sono legalmente brutalizzate non raccontano barzellette.LUISELLA1972 ha scritto:Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.
Tranquillo: nel beneamato Occidente le donne venivano bistrattate dalla Legge fino a poco tempo fa. Le battutine di tale elevatissimo livello sono un retaggio dei "bei" tempi andati.a_gricolo ha scritto:Ti faccio solo notare che laddove le donne sono legalmente brutalizzate non raccontano barzellette.LUISELLA1972 ha scritto:Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.
Caspita non lo sapevo... :shock:LUISELLA1972 ha scritto:non può essere coniato, Deb, perchè il termine mignotta è la storpiatura di m. ignota, ovvero "madre ignota": con questa sigla venivano catalogati gli orfanelli abbandonati a Roma negli Istituti di carità: "figlio di madre ignota", appunto.
a_gricolo ha scritto:Cara Luisella, sai che quelli che ridono di più alle barzellette sui carabinieri hanno il berretto con la fiamma, la striscia e l'auto blu col tetto bianco? Perchè sanno che le barzellette non corrispondono a ciò che la gente pensa DAVVERO di loro, e cioè che sono uomini a cui dobbiamo dire grazie ogni giorno.
LUISELLA1972 ha scritto:Mi dispiace Matilda, ma io ritengo che per noi donne non cui sia affatto da ridere se ci sono ancora nel 2009 stereotipi e battute di questo tipo. Dalla battuta scherzosa al crederci sul serio (tu pensi che di uomini come un forumista che ieri sera ha scritto che le "...donne sono tutte z..le" ce ne siano pochi? no, non ce ne sono pochi, anzi sono la maggior parte) il passo è breve. Sono da sempre appassionata di Storia, di antropologia e di criminologia.E ti assicuro che se ci sono certe battute, certi proverbi, certi luoghi comuni e certi stereotipi è perchè il sentire comune è quello. Guardati intorno: ti dice nulla la continua brutalità che le donne subiscono, in tutto il mondo? In certi Paesi è addirittura legalizzata. Secondo te, da dove deriva?
No. Non rido. Passo e chiudo.
LUISELLA1972 ha scritto:Tranquillo: nel beneamato Occidente le donne venivano bistrattate dalla Legge fino a poco tempo fa. Le battutine di tale elevatissimo livello sono un retaggio dei "bei" tempi andati.
a_gricolo ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:Tranquillo: nel beneamato Occidente le donne venivano bistrattate dalla Legge fino a poco tempo fa. Le battutine di tale elevatissimo livello sono un retaggio dei "bei" tempi andati.
Evabbè, se andiamo a guardare il passato non ne usciamo più. Ci sono barzellette e battute più o meno salaci su tutti le categorie umane (avvocati compresi). I genovesi sono tirchi (anche gli ebrei, ma se lo dici si offendono), i meridionali non hanno voglia di lavorare, i veneti sono ubriaconi, le romagole sono per così dire "scorrevoli"..... ci mettiamo a litigare a ogni battuta?
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa