<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità funzionamento cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Curiosità funzionamento cambio automatico

Ciao a tutti,

ho un dubbio sul funzionamento del cambio automatico:

attualmente guido una golf 1.6 DSG e guido spesso su strade di montagna a forte pendenza.

Utilizzo spesso il cruise control e mi sono chiesta come mai se imposto ad esempio 80 km/h, e mi trovo su una strada in pendenza, il cruise non scali rapporto per utilizzare il freno motore per mantenere quella velocità, ma lascia che la macchina aumenti.

Me lo aspetterei ovviamente su un cambio manuale, ma possibile che il DSG non sia cosi intelligente?

Mi ricordo che negli USA su un SUV ford questo avveniva, scalava rapporto per diminuire la velocità...
 
sempliciotta ha scritto:
Ciao a tutti,

ho un dubbio sul funzionamento del cambio automatico:

attualmente guido una golf 1.6 DSG e guido spesso su strade di montagna a forte pendenza.

Utilizzo spesso il cruise control e mi sono chiesta come mai se imposto ad esempio 80 km/h, e mi trovo su una strada in pendenza, il cruise non scali rapporto per utilizzare il freno motore per mantenere quella velocità, ma lascia che la macchina aumenti.

Me lo aspetterei ovviamente su un cambio manuale, ma possibile che il DSG non sia cosi intelligente?

Mi ricordo che negli USA su un SUV ford questo avveniva, scalava rapporto per diminuire la velocità...
In USA probabilmente il cambio era epicicloidale, ovvero a convertitore di coppia e motore a benzina, il DSG non è un automatico ma un doppia frizione elettroattuato, e programmato in funzione del massimo rendimento, per cui se a 80, con la pendenza non serve avere un regime di rotazione maggiore ed il motore è in coppia, come dovrebbe essere un 1.6D, non ha motivo di scalare a velocità costante, diverso il discorso se riprendi per un sorpasso
 
Il regolatore della mia Megane II (cambio manuale) in discesa frena l'auto e mantiene costante la velocità.
Si disattiva se intervengo sui pedali.
L'automatico in fondo lavora semplicemente al posto tuo in base alle condizioni di marcia, se non ritiene necessario scalare, non lo fa.

E' la frase "ma lascia che la macchina aumenti. " che non capisco.
In discesa non mantiene la velocità impostata dal regolatore?
O inserisce la marcia successiva mantenendo comunque la velocità impostata?
 
sempliciotta ha scritto:
Ciao a tutti,

ho un dubbio sul funzionamento del cambio automatico:

attualmente guido una golf 1.6 DSG e guido spesso su strade di montagna a forte pendenza.

Utilizzo spesso il cruise control e mi sono chiesta come mai se imposto ad esempio 80 km/h, e mi trovo su una strada in pendenza, il cruise non scali rapporto per utilizzare il freno motore per mantenere quella velocità, ma lascia che la macchina aumenti.

Me lo aspetterei ovviamente su un cambio manuale, ma possibile che il DSG non sia cosi intelligente?

Mi ricordo che negli USA su un SUV ford questo avveniva, scalava rapporto per diminuire la velocità...
comunque non è il cruise che cambia, ma il dsg e dipende dal carico se glielo consiglia, lascialo fare...
 
sempliciotta ha scritto:
Mi ricordo che negli USA su un SUV ford questo avveniva, scalava rapporto per diminuire la velocità...

Anche il mio Rexton lo fa, ma è a convertitore come diceva qui sopra pi_greco. Non conosco il DSG, probabilmente è un discorso di logica di programmazione. In quel caso magari usa la funzione sequenziale.
 
La mia macchina (Mercedes GLK) scala le marce per non far aumentare la velocità.
La SLK di un mio amico col cambio manuale, frena. Si abbassa proprio il pedale del freno.
 
pi_greco ha scritto:
comunque non è il cruise che cambia, ma il dsg e dipende dal carico se glielo consiglia, lascialo fare...
Nessun automatico da me provato sfrutta il freno motore, anzi, aumentando la velocità in discesa sale di rapporto, anche senza dare gas.
Sulla mia Focus del 2014 nessun problema con il cruise control in discesa. Se imposto 80 km/h lui mantiene senza problemi quella velocità.
 
Sul mio DSG 6M la velocità impostata da cruise viene sempre rispettata in qualunque condizione di pendenza. Se serve, come nel caso della montagna, scala e/o frena da solo.
Comunque attivare il cruise in montagna non mi sembra una grande idea, meglio sequenziale piuttosto.
Ad ogni modo, anche lasciando in Drive, se sei in discesa basta pizzicare il freno per far capire al DSG che deve scalare (ed è sufficientemente intelligente per capire che non deve innestare il rapporto successivo fino a quando non si ripreme l'acceleratore).
Funziona allo stesso modo lo Steptronic 8M della 220d che abbiamo.
 
la C4 con CMP-6 non rallenta...se imposto una velocità e varia la pendenza, in salita scala, ma in discesa, toglie gas, ma se va di più, lampeggia il valore del cruise
 
Back
Alto