<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità: comprare base e implementare dopo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità: comprare base e implementare dopo

Ciao carissimi,
grazie a tutti per l'impegno che avete messo nel rispondermi.

La mia era più una curiosità che altro (non ho mai pensato di comprarmi una macchina nuova scegliendola io o con i miei soldi, anche perché non ne ho)... credo tra l'altro di poter dire con certezza che la prossima auto nuova sulla quale salirò non sarà un'Octavia se non eventualmente un modello a trazione integrale, probabilmente nemmeno quella perché non abbiamo bisogno di una SW (c'è già la Fabia) e la scelta, se sarà, andrà probabilmente su una Golf TDI 4M o su una Passat con la stessa configurazione.

Quindi, niente RS, niente niente... ma non fa nulla: qualsiasi auto andrà bene perché rispetto le scelte dei miei, mi riservo di dar loro la mia opinione e di consigliarli eventualmente poiché sono un po' più addentro di loro nel mondo dell'auto ma non mi lamenterei né di una Golf né tantomeno di una Passat, tanto più che sono due auto davvero molto belle e sicuramente valide!
 
Hola, provo a dire la mia, visto che l'argomento in parte mi tocca; oggi con la globalizzazione certe cose si trovano sulla rete ad un prezzo di molto inferiore che nelle concessionarie (vedi componenti Skoda aquistabili in rete) e dunque certe cose conviene certamente metterle dopo l'acquisto però accessori quali il clima automatico, e gli alzacristalli elettrici conviene prenderle insieme all'auto. i rivestimenti cambiano da un allestimento all'altro e lì s può fare ben poco a meno di non fare ritapezzare l'auto spendendo almeno 800? (tessuto) o 1200? (pelle).

Certi accessori quali cruise control, navigatore satellitare, casse acustiche e cerchi in lega conviene spesso metterli dopo a patto di trovare i cerchi usati ma ben tenuti da uno che li vuole cambiare perchè non gli piacciono (serve una gran botta di C ma non è impossibile) e di montare casse acustiche di qualità (e farsi i lavorretti di montaggio e stesura cavi da soli). Si risparmia qualche ? anche facendo rivestire volante, pomello e freno a mano in pelle in un secondo momento (si risparmierà al massimo 50?)

Il mio consiglio è di comprare l'auto almeno col minimo di accessori e poi gli altri li puoi montare in un secondo momento (ho notato che il gruppo VW è particolarmente fortunato in questo campo perchè molti vendono cuoi componenti e non bisogna andare per forza in concessionaria a farsi spennare, con altri marchi magari la cosa è diversa)
 
Back
Alto