<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosavo: Accord 2.4 vtec usata... | Il Forum di Quattroruote

Curiosavo: Accord 2.4 vtec usata...

Mmmhhh, una Type-S: 16.000 euro 55.000 km.

E' una cilindrata tabù? (GdF)

I consumi altini sono così disumani?

Sarà una fregatura?

Magari qualcuno ce l'ha... :p
 
Se è un bell'esemplare, compra...

Anzi, compra!!

Io ho guidato la serie vecchia, cioé la 190 cv prodotta dal 2003 al 2007. Mi è piaciuta molto. Il motore K24 è una delizia, così come il cambio manuale (con scatola in magnesio).
Ne ho guidata anche una del 2003 con 200 mila km (o almeno 200 mila km :lol: ), cerchi aftermarket da 19 e assetto "chissà come"... sullo sconnesso non faceva UNO scricchiolio.
Dicono che anche l'automatico (che ha solo 5 marce) sia valido, ma secondo me il manuale è un must.
I consumi sono sui 10 km/l di media nell'uso normale. L'ultima (la 201 cv) forse consuma un filino meno della serie precedente per qualche affinamento al motore.
Gran macchina. Purtroppo sono care sull'usato perché ce ne sono poche, sono affidabili e, nella loro nicchia, richieste.
 
elancia ha scritto:
Mmmhhh, una Type-S: 16.000 euro 55.000 km.

E' una cilindrata tabù? (GdF)

I consumi altini sono così disumani?

Sarà una fregatura?

Magari qualcuno ce l'ha... :p
qui in Svizzera ce n'erano abbastanza, ne ho avuta in prova una (non TS ma con lo stesso motore da 201 cv) diversi anni fa e a parte l'estetica che può piacere o meno, per i miei gusti non aveva un motore adatto alla tipologia della vettura, solito discorso: erogazione troppo appuntita, potenza massima a 7000, valori non da berlina d'impronta tourer o normale berlina.
Probabilmente a te che piace vedere la lancetta del contagiri più verso il rosso di quanto piaccia a me potrebbe anche andare bene, occhio però ai consumi, una stile guida come (credo) potrebbe essere il tuo ti porterebbe ad essere un grande amico del benzinaio. ;)
 
eccerto... è quella del 2010 su Autoscout di Rieti... praticamente me la guardo un giorno sì.. e un giorno sì :?

E' stupenda... è che ho il dubbio atroce sul motore... aldilà dei consumi mi preoccupa il suo carattere.
Anni fa provai la station wagon 2008 2.4 automatica e quando tornai sulla mia Accord 2.2 ictd.i non potei non notare la differenza dell'erogazione... insomma la mia Accord è decisamente piu' brillante .

Certo è normale, come poter paragonare una 2.4 aspirata ( e automatica ) con un 2.2 turbodiesel manuale ? sono due mondi diversi.

Però quella Type S con il cambio manuale... che dilemma.
 
Da ua parte ringrazio... ...dall'altra M'AVETE TANATO! :lol:

Sì, è quella di Rieti che ho visto...

Pensavo che un 2.4 potesse essere ANCHE portato con poco gas.. e, ad uopo, chiedevo se senza pestare avesse consumi proibitivi.

P.S. un parente acquisito benzinaio ce l'ho! :D

...ma non è Paolo Scaroni. :cry:
 
elancia ha scritto:
Da ua parte ringrazio... ...dall'altra M'AVETE TANATO! :lol:

Sì, è quella di Rieti che ho visto...

Pensavo che un 2.4 potesse essere ANCHE portato con poco gas.. e, ad uopo, chiedevo se senza pestare avesse consumi proibitivi.

P.S. un parente acquisito benzinaio ce l'ho! :D

...ma non è Paolo Scaroni. :cry:
se ti fa lo sconto... io ricordo su quella che provai che il CdB (con guida non a risparmio) segnava valori medi verso i 13-14 Litri/100 km ovvero i 7 - 7,5 km/litro. Non poco.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Da ua parte ringrazio... ...dall'altra M'AVETE TANATO! :lol:

Sì, è quella di Rieti che ho visto...

Pensavo che un 2.4 potesse essere ANCHE portato con poco gas.. e, ad uopo, chiedevo se senza pestare avesse consumi proibitivi.

P.S. un parente acquisito benzinaio ce l'ho! :D

...ma non è Paolo Scaroni. :cry:
se ti fa lo sconto... io ricordo su quella che provai che il CdB (con guida non a risparmio) segnava valori medi verso i 13-14 Litri/100 km ovvero i 7 - 7,5 km/litro. Non poco.

Apperò! :-o
 
FrancoB12R ha scritto:
eccerto... è quella del 2010 su Autoscout di Rieti... praticamente me la guardo un giorno sì.. e un giorno sì :?

E' stupenda... è che ho il dubbio atroce sul motore... aldilà dei consumi mi preoccupa il suo carattere.
Anni fa provai la station wagon 2008 2.4 automatica e quando tornai sulla mia Accord 2.2 ictd.i non potei non notare la differenza dell'erogazione... insomma la mia Accord è decisamente piu' brillante .

Certo è normale, come poter paragonare una 2.4 aspirata ( e automatica ) con un 2.2 turbodiesel manuale ? sono due mondi diversi.

Però quella Type S con il cambio manuale... che dilemma.

Direi decisamente più brillante fino a quando la 2.4 non entra in coppia, momento in cui ha una progressione in alto che qualsiasi diesel si può scordare (ci sono anche 50 cv di differenza, salvo che anche il diesel non sia quello da 180 cv della Type S). Com'è normale.
L'automatica fra l'altro ha solo 5 marce, e perde un secondo in accelerazione da fermo rispetto alla manuale. Ho provato solo la manuale comunque.

Certo, credo che un'Accord 2.4 si prenda proprio per il carattere del motore (e a mio avviso anche per la meccanica che, su un'usato, può tendenzialmente riservare meno sorprese rispetto alla diesel, per il classico detto ciò che non c'è non si rompe)...ma se si preferisce quello dei diesel e si hanno dei dubbi, penso che non ne valga la pena. Anche perché la diesel com'è ovvio consuma sensibilmente meno.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Da ua parte ringrazio... ...dall'altra M'AVETE TANATO! :lol:

Sì, è quella di Rieti che ho visto...

Pensavo che un 2.4 potesse essere ANCHE portato con poco gas.. e, ad uopo, chiedevo se senza pestare avesse consumi proibitivi.

P.S. un parente acquisito benzinaio ce l'ho! :D

...ma non è Paolo Scaroni. :cry:
se ti fa lo sconto... io ricordo su quella che provai che il CdB (con guida non a risparmio) segnava valori medi verso i 13-14 Litri/100 km ovvero i 7 - 7,5 km/litro. Non poco.

Apperò! :-o
si ma con guida non da risparmio, normalmente (con cambio manuale) credo tu possa fare senza difficoltà 9-10 a litro
 
Ma se piace l'allestimento Type S, la coppia del diesel e si vogliono contenere i consumi, perché non cercare una Type S diesel, col motore da 180 cv? Da importare ovviamente.
 
Jambana ha scritto:
Ma se piace l'allestimento Type S, la coppia del diesel e si vogliono contenere i consumi, perché non cercare una Type S diesel, col motore da 180 cv? Da importare ovviamente.

Ma come l'importo?!? ...eventualmente.

Faccio 26.000 km/anno, uso quotidiano e w.e.... e sono in crisi d'identità professionale. :(
 
Non sono molto informato sull'import verso l'Italia, comunque per una Type S hai due canali preferenziali: Germania e Svizzera. La Germania è preferibile perché UE, ciò significa costi minori (anche in termini di tasse sull'importazione) e maggiore semplicità.
La Svizzera però è un pelo più vicina, in Canton Ticino parlano italiano, e c'è Albelilly che può darti una mano :)
Dal punto di vista strettamente pratico, acquistare una vettura in Germania - ricerca dell'esemplare giusto a parte - e portarla all'estero sulle sue ruote è semplice: a differenza dell'Italia, rilasciano in modo veloce ed economico targhe temporanee per l'export comprensive di assicurazione.
Però per tutti gli aspetti legati all'immatricolazione in Italia, alla documentazione richiesta ed i passaggi necessari da fare presso la nostra amata burocrazia non so aiutarti nel dettaglio, comunque basta informarsi e fare anche due conti sui costi.
Il problema semmai nel caso della Type S è che, rispetto all'anno di prima immatricolazione, mi paiono un po' caruccie. Ce ne sono pochissime in vendita, e nella loro nicchia sono molto apprezzate in Europa Centrale e dell'Est, che attingono a piene mani dall'import di usato dalla Germania (e dalla Svizzera), quindi c'è una certa domanda ed è difficile fare l'affare del secolo. Certo, valgono quanto richiesto, in termini di sostanza.
Però, per le tue esigenze attuali mi pare perfetta, in più il diesel da 180 cv mi pare che tu l'abbia sempre caldeggiato sul forum :)

Guardati queste per esempio:

http://ww3.autoscout24.it/classified/282267745?asrc="st|as"

http://ww3.autoscout24.it/classified/281133429?asrc="st|as"

http://ww3.autoscout24.it/classified/284029044?asrc="st|as"

Quelle svizzere:

http://www.autoscout24.ch/it/automo...odel=233,0,0&st=2&typename=type s,,&vehtyp=10

Ah, ho dato per scontato che cercassi la Tourer.
 
Jambana ha scritto:
Non sono molto informato sull'import verso l'Italia, comunque per una Type S hai due canali preferenziali: Germania e Svizzera. La Germania è preferibile perché UE, ciò significa costi minori (anche in termini di tasse sull'importazione) e maggiore semplicità.
La Svizzera però è un pelo più vicina, in Canton Ticino parlano italiano, e c'è Albelilly che può darti una mano :)
Dal punto di vista strettamente pratico, acquistare una vettura in Germania - ricerca dell'esemplare giusto a parte - e portarla all'estero sulle sue ruote è semplice: a differenza dell'Italia, rilasciano in modo veloce ed economico targhe temporanee per l'export comprensive di assicurazione.
Però per tutti gli aspetti legati all'immatricolazione in Italia, alla documentazione richiesta ed i passaggi necessari da fare presso la nostra amata burocrazia non so aiutarti nel dettaglio, comunque basta informarsi e fare anche due conti sui costi.
Il problema semmai nel caso della Type S è che, rispetto all'anno di prima immatricolazione, mi paiono un po' caruccie. Ce ne sono pochissime in vendita, e nella loro nicchia sono molto apprezzate in Europa Centrale e dell'Est, che attingono a piene mani dall'import di usato dalla Germania (e dalla Svizzera), quindi c'è una certa domanda ed è difficile fare l'affare del secolo. Certo, valgono quanto richiesto, in termini di sostanza.
Però, per le tue esigenze attuali mi pare perfetta, in più il diesel da 180 cv mi pare che tu l'abbia sempre caldeggiato sul forum :)

Guardati queste per esempio:

http://ww3.autoscout24.it/classified/282267745?asrc="st|as"

http://ww3.autoscout24.it/classified/281133429?asrc="st|as"

http://ww3.autoscout24.it/classified/284029044?asrc="st|as"

Quelle svizzere:

http://www.autoscout24.ch/it/automo...odel=233,0,0&st=2&typename=type s,,&vehtyp=10

Ah, ho dato per scontato che cercassi la Tourer.

Grazie, molto gentile. ;)
 
Back
Alto