<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cultura motoristica in Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cultura motoristica in Italia

Ma in realtà in Italia la passione per gli sport motoristici c'è, eccome. Il problema è che a differenza degli altri stati viene messa in secondo piano rispetto ad altri sport. Non dimentichiamo che il nostro sport nazionale è il calcio, purtroppo, e gran parte dei palinsesti e dell'economia che ruota attorno allo sport sono dovuti ad esso.

io sono andato un paio di mesi fa a vedere il V8 superstar e il 458 challenge a Monza, e per entrare in autodromo ho fatto 3 quarti d'ora di coda...
 
un altra cosa che aggiungerei è la rigidità delle normative per quanto concerne il tuning.
Una volta i meccanici e i carrozzieri smanettavano sulle vetture che poi si usavano sia in strada che in pista.. oggi a meno di avere un mezzo dedicato non si può lavorare sulle proprie auto
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Trovo la parola "cultura" un po' forzata parlando di 80000 energumeni teutonici sudati e amanti della beck's incatinati a hockenheim... :lol:

...vogliamo parlare di "cultura" a proposito qualche centinaio di migliaia di scimmie urlanti che sbraitano dietro a 22 individui in mutande che corrono dietro a un pallone?

O che stanno incollate alla televisione a vedere una ventina di braccia rubate alla manovalanza agricola (non trattori, quindi...) che stanno ad ostentare la loro inutilità dentro una casa?
 
Francaente non mi piacciono gli sport automobilistici, meno di tutti la F1. Al Raduno dei Raduni erano tutti gasati a vedere le auto Superstar e la F2008, mentre io ero li che sbavavo davanti a una 6C 1750 rossa! Il giorno dopo mi hanno portato a fare un passaggio in pista da passeggero, che goduria, auto d'altri tempi, poco insonorizzata (ma che suono il motore!), con parabrezza minimo. Ecco, la Mille Miglia o una gara di regolarità mi piecerebbe vedere, non tanto per lo sport in sè, quanto per vedere tante belle auto!
 
Gli italiani sono più sanguigni.. amano le competizioni.. ma in strada aperta al pubblico (meglio se in città) e non da tifosi ma da piloti 8)
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Trovo la parola "cultura" un po' forzata parlando di 80000 energumeni teutonici sudati e amanti della beck's incatinati a hockenheim... :lol:

...vogliamo parlare di "cultura" a proposito qualche centinaio di migliaia di scimmie urlanti che sbraitano dietro a 22 individui in mutande che corrono dietro a un pallone?
Per non parlare dei 50 milioni scarsi di commissari tecnici della mattina dopo...
 
Back
Alto