<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cuffie per lettore MP3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cuffie per lettore MP3

belpietro ha scritto:
se hai pazienza fino a domani, c'era una prova di un paio di auricolarini su "suono" di questo mese o di quello scorso.
non ascolto in cuffia, e non uso i lettori, quindi non ho approfondito; ma sono sicuro che c'era
stasera quando vado a casa ci guardo

grazie Antonio, non ho nessuna fretta quindi quando hai tempo (e voglia) posta pure la recensione.

buona serata

PS le cuffie dell'ipod hanno perso i gommini che si adattano al padiglione auricolare, erano malamente incollati, fortuna che stiamo parlando di un prodotto alto di gamma... :evil: :evil:
 
ho guardato sul sito; la prova è sul numero di giugno.
penso di averlo ancora.

la prova non è on-line nemmeno per gli utenti registrati.

comunque il modello è il JVC HA-FX1000, è un po' fuori dal costo di preventivo, ma sentire bene a mio parere vale sempre un pochino di spesa
 
belpietro ha scritto:
ho guardato sul sito; la prova è sul numero di giugno.
penso di averlo ancora.

la prova non è on-line nemmeno per gli utenti registrati.

comunque il modello è il JVC HA-FX1000, è un po' fuori dal costo di preventivo, ma sentire bene a mio parere vale sempre un pochino di spesa

ok grazie le cercherò in rete.
 
testerr ha scritto:
99octane ha scritto:
Quello devi stabilirlo tu. Ciascuno si trova comodo con un particolare tipo di cuffia.

è una questione di OHM.

Bhe, quello va da se'... se la deve attaccare all'ampli da 300 watt, o una radio a galena, le cuffie son diverse.
Ma pensavo parlasse del tipo di cuffia, se a cuffia, ad auricolare esterno, semi-interno o interno, o di quelle che si "appendono".
Insomma, ce n'e' per tutti i gusti.
 
99octane ha scritto:
testerr ha scritto:
99octane ha scritto:
Quello devi stabilirlo tu. Ciascuno si trova comodo con un particolare tipo di cuffia.

è una questione di OHM.

Bhe, quello va da se'... se la deve attaccare all'ampli da 300 watt, o una radio a galena, le cuffie son diverse.
Ma pensavo parlasse del tipo di cuffia, se a cuffia, ad auricolare esterno, semi-interno o interno, o di quelle che si "appendono".
Insomma, ce n'e' per tutti i gusti.

l'avevo scritto: in ear...
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Budget massimo 40 euro, che consigliate?

ho letto che bisognerebbe prendere della cuffie con impendenza max di 16 ohm al posto delle normali con 32 ohm. Allora ho comprato delle Philips da 50 euro, suono pulito ma senza bassi; una cavolata. Prendi Sennheiser.

benedetti ragazzi, ma se non mi raccomandate un modello specifico...

prendi le Sennheiser che costano una 50ina di neuro e se a posto.
 
Augusto non farti infinocchiare da quelle "ergonomiche", quelle cioè che si infilano fin dentro l'orecchio.all'inizio sembra che riproducano un suono davvero notevole e che ti isolano dal resto del mondo. ma passato l'entusiasmo iniziale ti rendi conto che il suono non è 'sto gran chè (anzi!) e se le usi per fare jogging o altra attività che richiede un certo movimento, risultano scomodissime e vanno sempre fuori "posizione".
adesso uso le senneheiser cx300 le ho pagate poco più di 40? se ricordo bene, e riproducono i suoni che provengono dall' iPod in modo piuttosto appagante ( per quanto lo possa essere provienendo da una fonte mp3 ovviamente)
 
Sennheiser CX 300
fermosi.gif


con quel budget sono le migliori.
fermosi.gif
 
io avevo le koss in-ear che erano di una mescola INTERAMENTE modellabile, non quelle di altre marche che "stanno" dentro, ma la loro struttura resta rigida.
Ottime, ma una gran scomodità aspettare ogni volta 20 secondi che prendessero forma dell'orecchio interno.

più pratiche, le creative ep-630 , ep-830 o alzando un pò il budget le Aurvana
 
ataf ha scritto:
Augusto non farti infinocchiare da quelle "ergonomiche", quelle cioè che si infilano fin dentro l'orecchio.all'inizio sembra che riproducano un suono davvero notevole e che ti isolano dal resto del mondo. ma passato l'entusiasmo iniziale ti rendi conto che il suono non è 'sto gran chè (anzi!) e se le usi per fare jogging o altra attività che richiede un certo movimento, risultano scomodissime e vanno sempre fuori "posizione".
adesso uso le senneheiser cx300 le ho pagate poco più di 40? se ricordo bene, e riproducono i suoni che provengono dall' iPod in modo piuttosto appagante ( per quanto lo possa essere provienendo da una fonte mp3 ovviamente)

viste grazie! e rientrano pure nel budget, da quanto si legge in rete pare siano ottime...
 
Francesco83 ha scritto:
io avevo le koss in-ear che erano di una mescola INTERAMENTE modellabile, non quelle di altre marche che "stanno" dentro, ma la loro struttura resta rigida.
Ottime, ma una gran scomodità aspettare ogni volta 20 secondi che prendessero forma dell'orecchio interno.

più pratiche, le creative ep-630 , ep-830 o alzando un pò il budget le Aurvana

grazie anche a te
 
non guardare solo al prezzo e alla marca. Guarda 2 parametri scritti dietro:
1- il range di frequenza riproducibile: sono due numeretti divisi da un trattino, tanto più il primo numero è piccolo e il secondo grande, tanto meglio sono le cuffie.
2- la sensibilità: è un numeretto espresso in db (decibel): tanto più è alto, tanto migliori sono le cuffie.
ovviamente se scegli cuffie e non auricolari, il prezzo sarà più alto ma questi 2 parametri saranno migliori!
 
Back
Alto