<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cucina nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cucina nuova

giuliogiulio ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ok ho visto il listino Alpes... Decisamente overbudget... :rolleyes:
smeg, buon rapporto qualità prezzo, azienda italiana con una storia alle spalle di tutto rispetto...per spendere un po' meno c'è ariston...

Io a casa ho tutto franke...ha 3 anni e mezzo...io non sono un cuoco assolutamente ( il forno l'avràò acceso a dir tanto 5 volte), ma devo dire che mi trovo bene...
Eh ma anche smeg per stare nel budget devo guardare la fascia primo prezzo... smeg fa cose bellissime ma caspita se costano... :rolleyes:
 
moogpsycho ha scritto:
biasci ha scritto:
Io di lavoro faccio cucine per ristoranti quindi nel domestico mi muovo poco.

Un consiglio però prendilo come oro colato: il forno prendilo elettrico !!!!
Costa meno all' acquisto (a parità di modello), o va o non va (non ci sono mezze misure in caso di guasti), non ha bisogno di manutenzione (a gas è come una caldaia. Ha bisogno di regolari pulizie del bruciatore)
oltre a considerazioni sulla manutenzione, come consideri la cottura a gas piuttosto che quella elettrica?
da ignorante in materia X gradi sono sempre gli stessi sia in un forno elettrico che a gas, tuttavia in rete si trovano dibattiti piuttosto accesi su cosa sia meglio
Fondamentalmente dipende dal "fisico" del forno elettrico ma quasi tutti i forni elettrici hanno una potenza limitata per non assorbire troppo.
Pensa che il mio forno da 60 cm, fascia alta della whirpool, certe volte fa fatica a mantenere la temperatura quando inforno una teglia grande di carne con le patate o due pizze da 38 cm: segno che all'interno si avrà un bell'abbassamento della temperatura che viene recuperata con lentezza. Immagina se fosse da 90 cm!
Il forno a gas questo problema non ce l'ha ma ho notato, sempre in quelli più comuni, che tendono ad avere un controllo della temperatura un po' più impreciso.
Una mia amica ha messo un forno elettrico da 90 cm ben dimensionato (collegato alla trifase) e ci puoi mettere dentro anche una porchetta che la tempertura la tiene alla grande!

ciao.
 
Lofra, bella e funzionale acquistarla faresti bene.
Gas , elettrico, ci sono pro e contro ma da ex tecnico( Non industriale, ristoranti) mi sento di consigliare il forno a gas , fidati .
con il gas basta avere una buona circolazione di aria e una buona cappa aspirante, nelle cucine a gas una volta ben regolata &#314;,'uunica cosa che potrebbe rompersi (bruciarsi per usura) è la termocoppia .il gas non manca mai, la tensione per sovraccarico se ne va spesso quindi i tre kw sono pochi, pochi e portare il contatore almeno a 6 costicchia, 4,5 sono pochi . prova a conteggiare quanti kw ti potrebbero servire ......condizionamento 1 kw lv 2 kw ls 2kw frigo 200 w cappa aspirante 100w tv100 w qualche lampadina e il conto è presto fatto, se ci aggiungi il forno che minimo da 90 e'da 2,500 kw.si vabbbe non attacchi tutto assieme ma se dovesse succedere sei al sicuro. ........vai di gas
ciao
 
Sicuro che il gas riesca a tenere i 50°C?
Te lo chiedo perchè una delle difficoltà maggiori delle caldaie a gas è modulare la fiamma al minimo e dubito che in un forno mettano bruciatori sofisticati.
Voglio dire, se il bruciatore fornisce al massimo 5KW difficilmente riuscirà a scendere al minimo a meno di 500W che mi sembrano abbondanti per tenere i 50°C.
Sbaglio?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sicuro che il gas riesca a tenere i 50°C?
Te lo chiedo perchè una delle difficoltà maggiori delle caldaie a gas è modulare la fiamma al minimo e dubito che in un forno mettano bruciatori sofisticati.
Voglio dire, se il bruciatore fornisce al massimo 5KW difficilmente riuscirà a scendere al minimo a meno di 500W che mi sembrano abbondanti per tenere i 50°C.
Sbaglio?

Ciao.
pardon 100 gradi, io ho una regal con forno da 60 .....utilizzo un termometro digitale e i cento li tiene regolarmente
Regal = Tecnogas
 
FAUST50 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Sicuro che il gas riesca a tenere i 50°C?
Te lo chiedo perchè una delle difficoltà maggiori delle caldaie a gas è modulare la fiamma al minimo e dubito che in un forno mettano bruciatori sofisticati.
Voglio dire, se il bruciatore fornisce al massimo 5KW difficilmente riuscirà a scendere al minimo a meno di 500W che mi sembrano abbondanti per tenere i 50°C.
Sbaglio?

Ciao.
pardon 100 gradi, io ho una regal con forno da 60 .....utilizzo un termometro digitale e i cento li tiene regolarmente
Regal = Tecnogas

Quindi per "tenere in calda" ad esempio la carne di una grigliata non è il massimo no?
Sono sempre più indeciso...
Di Lofra ne ho sentito parlare gran bene, ho visto che ha alcune accortezze che gli altri non hanno come ad esempio le guide scorrevoli per le griglie del forno, i bruciatori con le fiamme inclinate... Il modello che ho linkato ha il forno elettrico, non so neanche se lo facciano a gas. Cmq vediamo, se il sabato è aperto vado al loro showroom a padova... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Sicuro che il gas riesca a tenere i 50°C?
Te lo chiedo perchè una delle difficoltà maggiori delle caldaie a gas è modulare la fiamma al minimo e dubito che in un forno mettano bruciatori sofisticati.
Voglio dire, se il bruciatore fornisce al massimo 5KW difficilmente riuscirà a scendere al minimo a meno di 500W che mi sembrano abbondanti per tenere i 50°C.
Sbaglio?

Ciao.
pardon 100 gradi, io ho una regal con forno da 60 .....utilizzo un termometro digitale e i cento li tiene regolarmente
Regal = Tecnogas

Quindi per "tenere in calda" ad esempio la carne di una grigliata non è il massimo no?
Sono sempre più indeciso...
Di Lofra ne ho sentito parlare gran bene, ho visto che ha alcune accortezze che gli altri non hanno come ad esempio le guide scorrevoli per le griglie del forno, i bruciatori con le fiamme inclinate... Il modello che ho linkato ha il forno elettrico, non so neanche se lo facciano a gas. Cmq vediamo, se il sabato è aperto vado al loro showroom a padova... :rolleyes:


Tenere in caldo la grigliata....
non e' mai organoletticamente parlando
un " buon affare ".
P.s.: nel professionale, esperienza personale, ho trovato
molti piu' ellettrici che gas
 
Ieri avevo un giorno di ferie e sono andato direttamente in ditta alla lofra ed alla ilve.
Meravigliose le ilve, si vede che sono su un'altro livello ma ragazzi che prezzi!
Belle anche le Lofra, su prezzi che rientrano nel mio budget (stupendo il modello dolcevita ma overbudget). Hanno un design più ordinario ma dettagli migliori rispetto alla fascia alta da grande distribuzione per intenderci. Guide telescopiche nel forno, rivestimento a bassa porosità, fuochi inclinati, niente male davvero.
Il dubbio attualemente è tra Bertazzoni/La Germania (modello americana), Lofra (modello rainbow o modello curva) e Glem Gas (non c'è tanta scelta)... chiedo agli esperti qualche parere a riguardo! ;)
Cmq alla fine ci ho ragionato e credo sceglierò il forno elettrico per la versatilità di funzionamento. ;)
 
jaccos ha scritto:
Ehilà giovani, un pezzettino che non mi facevo vedere eh?
Tutto bene? Tutto a posto???

Ho bisogno del vostro consiglio... sono in dirittura d'arrivo per la ristrutturazione di casa, mancano le ultime carte e si parte... mi sposo ad ottobre e qua bisogna decidere la cucina, regno mio dato che sono io il cuoco di casa.
Dunque, gia decisi i mobili (ikea, nera, piano in rovere, lavello in ceramica old style), da decidere il blocco cucina. Voglio una bella cucina free standing seria e cazzuta, almeno da 90cm, forno unico. Avete consigli su marchi e/o modelli e/o negozi dove acquistare (online o veneto)? Forno elettrico o a gas (grande dubbio)?
Ho sentito gran parlare di f.lli onofri ma sono spariti dal web. Un mio amico ha bompani e si trova bene ma ho sentito che hanno chiesto il concordato preventivo. Mi stavo orientando verso La Germania (se elettrico) o Lofra (se gas)... altri consigli? Budget sotto i 1000.
Grassie!!!! ;)
Fratelli Onofri, da 100cm con forno multifunzione anche a gas...
 
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ehilà giovani, un pezzettino che non mi facevo vedere eh?
Tutto bene? Tutto a posto???

Ho bisogno del vostro consiglio... sono in dirittura d'arrivo per la ristrutturazione di casa, mancano le ultime carte e si parte... mi sposo ad ottobre e qua bisogna decidere la cucina, regno mio dato che sono io il cuoco di casa.
Dunque, gia decisi i mobili (ikea, nera, piano in rovere, lavello in ceramica old style), da decidere il blocco cucina. Voglio una bella cucina free standing seria e cazzuta, almeno da 90cm, forno unico. Avete consigli su marchi e/o modelli e/o negozi dove acquistare (online o veneto)? Forno elettrico o a gas (grande dubbio)?
Ho sentito gran parlare di f.lli onofri ma sono spariti dal web. Un mio amico ha bompani e si trova bene ma ho sentito che hanno chiesto il concordato preventivo. Mi stavo orientando verso La Germania (se elettrico) o Lofra (se gas)... altri consigli? Budget sotto i 1000.
Grassie!!!! ;)
Fratelli Onofri, da 100cm con forno multifunzione anche a gas...
Ma ste fratelli onofri dove si trovano???
Mi ricordo di averle cercate tempo fa e su internet di trovavano, ora sono scomparse, il sito è irragiungibile... sembrano svaniti nel nulla! :shock:
E di bompani che mi dite? Fanno la belle epoque full inox da 1 metro che è esteticamente molto bella e si trova sugli 850 euro...
 
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ehilà giovani, un pezzettino che non mi facevo vedere eh?
Tutto bene? Tutto a posto???

Ho bisogno del vostro consiglio... sono in dirittura d'arrivo per la ristrutturazione di casa, mancano le ultime carte e si parte... mi sposo ad ottobre e qua bisogna decidere la cucina, regno mio dato che sono io il cuoco di casa.
Dunque, gia decisi i mobili (ikea, nera, piano in rovere, lavello in ceramica old style), da decidere il blocco cucina. Voglio una bella cucina free standing seria e cazzuta, almeno da 90cm, forno unico. Avete consigli su marchi e/o modelli e/o negozi dove acquistare (online o veneto)? Forno elettrico o a gas (grande dubbio)?
Ho sentito gran parlare di f.lli onofri ma sono spariti dal web. Un mio amico ha bompani e si trova bene ma ho sentito che hanno chiesto il concordato preventivo. Mi stavo orientando verso La Germania (se elettrico) o Lofra (se gas)... altri consigli? Budget sotto i 1000.
Grassie!!!! ;)
Fratelli Onofri, da 100cm con forno multifunzione anche a gas...
Ma ste fratelli onofri dove si trovano???
Mi ricordo di averle cercate tempo fa e su internet di trovavano, ora sono scomparse, il sito è irragiungibile... sembrano svaniti nel nulla! :shock:
E di bompani che mi dite? Fanno la belle epoque full inox da 1 metro che è esteticamente molto bella e si trova sugli 850 euro...
sparita nel nulla?

http://www.fratellionofri.it
 
Back
Alto