<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cucina nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cucina nuova

jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Parere da tecnico: forno a gas o elettrico?
considera che un forno da 90 cm elettrico assorbe parecchio e potrebbe rompere le scatole se usato contemporaneamente ad altri elettrodomestici
Hai ragione, non lo avevo considerato... :rolleyes:
imho un forno a gas ventilato è la soluzione migliore.. poi ogni cuoco ha la sua preferenza :D
 
jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Parere da tecnico: forno a gas o elettrico?
considera che un forno da 90 cm elettrico assorbe parecchio e potrebbe rompere le scatole se usato contemporaneamente ad altri elettrodomestici
Hai ragione, non lo avevo considerato... :rolleyes:

dammi retta prendi almento un fornello ad induzione e gli altri a gas

Si tratta di una bobina che rilascia un campo magnetico che viene trasferito direttamente al fondo ferroso delle pentole, riscaldandolo.

Per verificare se le pentole funzionano, prova ad appoggiarci sul fondo una calamita. Se si attacca, allora funzionerà sul piano ad induzione.
In caso contrario il piano non ?riconoscerà? la pentola e non lo potrai nemmeno accendere.

Il rendimento è superiore al 90%.

Questo significa che per far bollire 1 litro d?acqua impiegherai:

8-9 minuti sul gas.
3-4 minuti sull?induzione.

all'inizio assorbe 1,8 kw poi una volta ad ebolizione l'assorbimento si dimezza

altri vantaggi sono la sicurezza, la possibilità di programmare il tempo di cottura facilità di pulizia

se poi consideri che il gas non te lo regalano ....
 
marcoleo63 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ok ho visto il listino Alpes... Decisamente overbudget... :rolleyes:

Beh, se la vuoi "bella, seria e cazzuta"...
Hai ragione, mi sono espresso male! :lol:
Intendo seria e cazzuta rispetto allo standard degli elettrodomestici da incasso. Guardando in giro mi pare di capire che il livello nella fascia intorno ai 1000 euro sia comunque superiore alla media degli eldom da incasso della stessa fascia di prezzo (contando forno, più piccolo, fuochi e mobile in cui montarli), o sbaglio?
 
economyrunner ha scritto:
jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Parere da tecnico: forno a gas o elettrico?
considera che un forno da 90 cm elettrico assorbe parecchio e potrebbe rompere le scatole se usato contemporaneamente ad altri elettrodomestici
Hai ragione, non lo avevo considerato... :rolleyes:

dammi retta prendi almento un fornello ad induzione e gli altri a gas
Dici? Gli induzione non mi ispirano per niente... mi immagino magari con l'induzione a manetta, forno acceso e condizionatore in estate... aumentare i kwh non è una opzione percorribile.... :lol:
 
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Parere da tecnico: forno a gas o elettrico?
considera che un forno da 90 cm elettrico assorbe parecchio e potrebbe rompere le scatole se usato contemporaneamente ad altri elettrodomestici
Hai ragione, non lo avevo considerato... :rolleyes:
imho un forno a gas ventilato è la soluzione migliore.. poi ogni cuoco ha la sua preferenza :D
Sono molto molto indeciso... avrei trovato il modello Curva della Lofra ad un prezzo accettabile (880 euro) con forno elettrico, per ora è il modello al primo posto... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
economyrunner ha scritto:
jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
Parere da tecnico: forno a gas o elettrico?
considera che un forno da 90 cm elettrico assorbe parecchio e potrebbe rompere le scatole se usato contemporaneamente ad altri elettrodomestici
Hai ragione, non lo avevo considerato... :rolleyes:

dammi retta prendi almento un fornello ad induzione e gli altri a gas
Dici? Gli induzione non mi ispirano per niente... mi immagino magari con l'induzione a manetta, forno acceso e condizionatore in estate... aumentare i kwh non è una opzione percorribile.... :lol:

Si tratta di una bobina che rilascia un campo magnetico che viene trasferito direttamente al fondo ferroso delle pentole, riscaldandolo.

Per verificare se le pentole funzionano, prova ad appoggiarci sul fondo una calamita. Se si attacca, allora funzionerà sul piano ad induzione.
In caso contrario il piano non ?riconoscerà? la pentola e non lo potrai nemmeno accendere.

Il rendimento è superiore al 90%.

Questo significa che per far bollire 1 litro d?acqua impiegherai:

8-9 minuti sul gas.
3-4 minuti sull?induzione.

all'inizio assorbe 1,8 kw poi una volta ad ebolizione l'assorbimento si dimezza

altri vantaggi sono la sicurezza, la possibilità di programmare il tempo di cottura facilità di pulizia

se poi consideri che il gas non te lo regalano ....

d'estate poi vicino ai fornelli si suda di meno
 
Io di lavoro faccio cucine per ristoranti quindi nel domestico mi muovo poco.

Un consiglio però prendilo come oro colato: il forno prendilo elettrico !!!!
Costa meno all' acquisto (a parità di modello), o va o non va (non ci sono mezze misure in caso di guasti), non ha bisogno di manutenzione (a gas è come una caldaia. Ha bisogno di regolari pulizie del bruciatore)

Per la cottura l' induzione è ottima ma devi usare pentolame apposito e non puoi spadellare in modo classico per due motivi: come allontani la pentola dal piano si spenge e non ricevi calore, attenzione a possibili rotture del vetro dovute a urti (è robusto ma non indistruttibile)
 
biasci ha scritto:
Io di lavoro faccio cucine per ristoranti quindi nel domestico mi muovo poco.

Un consiglio però prendilo come oro colato: il forno prendilo elettrico !!!!
Costa meno all' acquisto (a parità di modello), o va o non va (non ci sono mezze misure in caso di guasti), non ha bisogno di manutenzione (a gas è come una caldaia. Ha bisogno di regolari pulizie del bruciatore)

Per la cottura l' induzione è ottima ma devi usare pentolame apposito e non puoi spadellare in modo classico per due motivi: come allontani la pentola dal piano si spenge e non ricevi calore, attenzione a possibili rotture del vetro dovute a urti (è robusto ma non indistruttibile)
Oh bene grazie del consiglio, non sapevo che il forno a gas richiedesse manutenzione! :shock:
Quanto all'induzione, beh preferisco i fuochi a gas, li trovo più versatili... come ti sembra il modello che ho linkato? Secondo te è valido?
 
jaccos ha scritto:
Ok ho visto il listino Alpes... Decisamente overbudget... :rolleyes:
smeg, buon rapporto qualità prezzo, azienda italiana con una storia alle spalle di tutto rispetto...per spendere un po' meno c'è ariston...

Io a casa ho tutto franke...ha 3 anni e mezzo...io non sono un cuoco assolutamente ( il forno l'avràò acceso a dir tanto 5 volte), ma devo dire che mi trovo bene...
 
Se accendi forno e condizionatore probabilmente superi già i 3KW e nel momento in cui superi 3KW la differenza tra avere 4,5 o 6KW cambia poco. Vero è che anche con 6KW devi stare attento perchè i piani ad induzione succhiano parecchia corrente.
Un risvolto positivo dei fornelli ad induzione è che riscaldano poco la casa a differenza dei fuochi a gas che disperdono molto calore nell'ambiente.

Ciao.
 
biasci ha scritto:
Io di lavoro faccio cucine per ristoranti quindi nel domestico mi muovo poco.

Un consiglio però prendilo come oro colato: il forno prendilo elettrico !!!!
Costa meno all' acquisto (a parità di modello), o va o non va (non ci sono mezze misure in caso di guasti), non ha bisogno di manutenzione (a gas è come una caldaia. Ha bisogno di regolari pulizie del bruciatore)
oltre a considerazioni sulla manutenzione, come consideri la cottura a gas piuttosto che quella elettrica?
da ignorante in materia X gradi sono sempre gli stessi sia in un forno elettrico che a gas, tuttavia in rete si trovano dibattiti piuttosto accesi su cosa sia meglio
 
Back
Alto