<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ct200h, a quando la nuova? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ct200h, a quando la nuova?

Beh, se come ipotizzi, il bagagliaio risulta piccolo proprio perché probabilmente predisposto per un qualche elemento quale ad es un determinato gruppo batteria (full-electric?), sarei ragionevolmente portato a pensare che un modello che dovesse utilizzare un elemento di inferiori dimensioni (batteria ibrido?), o a maggior ragione senza ingombro alcuno (non ibrido/elettrico?), lo spazio rimarrebbe lì a disposizione... o no?
 
infatti, ma quello che ipotizzo io (temo...) è che abbiamo voluto risparmiarsi di termoformare un rivestimento del baule specifico per la versione ibrida (l'unica che abbia visto) per risparmiarsi uno stampo, qualche clip e le doppie istruzioni di montaggio all' operaio in linea di produzione. Che poi, per carità, magari ne risultavano solo 20-30 lt in più, però...
Ma è solo una mia supposizione, senza alcuna prova a riguardo.
 
Così come accennavo... solitamente lo spazio viene gestito semplicemente aggiungendo o eliminando un qualche comparto/sottofondo in base agli ingombri in gioco...
Nel caso si spera che non sia come ipotizzi tu, ovvero, se non ho compreso male, che abbiano potuto "sprecare" lo spazio dal passaggio ibrido/elettrico...

Che poi personalmente ero invero rimasto ad una non ancora confermata capienza definitiva del bagagliaio di questa UX 250h che mi pare si aggirasse sui 300 lt (poco in effetti!)...
 
Il Problema dell bagaglio é la batteria a 12V che nella versione 2 litri non trova spazzio sotto il cofano motore. Dovevano pensarci prima e creare lo spazzio almeno sotto la seduta come lo hanno fatto per la Yaris ibrida. Forse hanno sottovalutato la importanza che ha il bagaglio per noi europei. Ma fare una piattaforma tutta nuova con tutta la genialità che fanno credere di aver messo, non pensare a cose cosi fondamentale mi sembra qualcosa di incredibile.
 
Pare che CT avrà una erede...
Senza fretta però... ci vorranno infatti un paio di anni prima di poterla vedere in strada.

Probabile impostazione del tipo crossover, mentre in termini di motorizzazioni si parla anche di ibrido plug-in...
 
Ragazzi, mi sbaglio o hanno rinnovato la CT? A me pare un restilyng poco significativo, vedo invece che il prezzo è aumentato (così mi pare) in modo significativo. Francamente direi che forse è meglio prendere la "sorella" Corolla Hybrid.
 
Allo stato attuale anche io andrei sicuramente di Corolla (nuovi pianali e powertrain in primis...)

Per new CT bisogna appunto aspettare un paio di aa.
 
Riporto su questa discussione per chiedervi se sapete qualcosa riguardo un nuovo modello, o una sostituta, della CT.
Ho letto che forse, nel 2023 ci sarà un SUV B(lexus BX) su base della Yaris Cross, ma di una nuova auto o di un restyling della CT nulla. Non so neanche se la CT è attualmente configurabile nei concessionari come nuova auto.
Lexus darà l'addio ad auto di quel segmento?
Perché sarebbe un peccato. Se la CT avesse la tecnologia delle auto di oggi(vedi la corolla) l'avrei comprata anche subito
 
Ad agosto giravano rendering simili per la data 2021...ma si accenna anche a un piccolo suv...vedremo


2008493A-AC32-4BE6-8B18-1E52172313DA.jpeg
 
Back
Alto